I silent books sono composti esclusivamente da immagini che raccontano storie senza parole. La bellezza dell’albo illustrato allo stato puro.
Cinque libri senza parole da leggere

Il blog di Unilibro.it
I silent books sono composti esclusivamente da immagini che raccontano storie senza parole. La bellezza dell’albo illustrato allo stato puro.
Cinque storie che ci lasciano senza fiato, per lo stupore, l’inaspettato, l’imprevisto. Storie che riescono a stupire i lettori.
Alcuni libri che oggi consideriamo classici quando vennero pubblicati per la prima volta subirono durissime critiche.
Cinque libri che, nonostante messi all’indice e censurati in varie epoche e luoghi del mondo, hanno sempre esercitato un certo fascino.
Neige Sinno vince l’11esima edizione del Premio Strega Europeo con “Triste Tigre”, premiata anche la traduttrice Luciana Cisbani.