Una storia di crescita e amore che irrompe tra vulcani e Oceano, dove la gioventù cerca il suo posto e il cambiamento è l’unica costante.
Focus su: “La fattoria del cane rosso” di Nathaniel Ian Miller

Il blog di Unilibro.it

Una storia di crescita e amore che irrompe tra vulcani e Oceano, dove la gioventù cerca il suo posto e il cambiamento è l’unica costante.

Un momento atteso: le protagoniste di Elizabeth Strout, Olive Kitteridge e Lucy Barton, si incontrano e sembrano non volersi lasciare più.

Schermaglie, equivoci e dialoghi vivaci: un libro che, pieno di intelligenza e ironia, ha tutto il sapore di un classico.

Il romanzo si svolge in una settimana, dal sabato al giovedì, giorno cruciale che riserva al protagonista la rivelazione del suo futuro.

Un duplice viaggio formativo: la spedizione in Messico è intrinsecamente legata a un percorso di evoluzione personale.