Archivi per la categoria ‘Novità’
“Rubare” il principe William a Kate…all’ultimo minuto!
Tutto il mondo si prepara ad assistere al matrimonio del secolo: William e Kate, Kate e William…non se ne può davvero più!
Ecco allora un libro che vi permetterà di evadere da questo “incubo”:
“William. Lascia lei e sposa me!” è il libro più esilarante, e dissacrante, sul Royal Wedding tra il Principe e la popolana.
Mia Monelli è una quindicenne piena di energie e sogni nel cassetto.Il più grande ha un nome: William d’Inghilterra, al quale sente di essere stata predestinata. Quando da internet e dai tabloid giunge la notizia del suo fidanzamento ufficiale con Kate Middleton, Mia si pone un unico, pressante obiettivo: impedire il matrimonio del secolo e incontrare il ragazzo dei suoi sogni. Parte così alla volta del Regno Unito, con un gruppo di amici e una zia incline ad assecondare le sue “follie”, con in testa un piano preciso: incontrare William e convincerlo che è lei la donna della sua vita.
Trama spumeggiante e piena di colpi di scena per una storia da sogno che vi farà sorridere, ridere e, soprattutto, evadere dalla triste realtà quotidiana, dalla prima all’ultima pagina.
Donne manager, teenagers, casalinghe e mamme non dovete mai smettere di credere nel Principe Azzurro e se avete saputo che si appresta a sposarsi fate qualunque cosa per…”riconquistarlo”!
“William. Lascia lei e sposa me!” (Fazi Editore) lo puoi acquistare ora in sconto -25% su Unilibro.it
Classifica dei libri più venduti: Faletti e Gazzola
La classifica dei libri più venduti su unilibro.it conferma in vetta “Vieni via con me”, il libro di Roberto Saviano.
Classifica dei libri più venduti di questa settimana:
Vieni via con me | € 10,40 | |
L’Allieva | € 15,81 | |
Togliamo il disturbo. Saggio sulla libertà di non studiare | € 14,45 | |
Il Profumo delle foglie di limone | € 15,81 | |
Il Cimitero di Praga | € 19,50 | |
Appunti di un venditore di donne | € 20,00 | |
Momenti di trascurabile felicità | € 12,50 | |
Ogni cosa alla sua stagione | € 14,45 | |
La Caduta dei Giganti | € 25,00 |
Dove sono in questa storia: la coinvolgente biografia di Kusturica
Il regista di “Underground” si racconta. Con il libro ”Dove sono in questa storia” Emir Kusturica, cineasta geniale e visionario, pubblica la prima biografia della sua vita artistica e non solo.
L’infanzia a Sarajevo, gli studi di cinematografia, i primi lungometraggi e il successo.
Le vicende della vita privata s’intrecciano con gli avvenimenti della grande storia.
Un adattamento letterario del film che è la vita stessa di un autore poliedrico e provocatore.
La biografia di Emir Kusturica “Dove sono in questa storia” è disponibile con sconto sul prezzo di copertina su unilibro.it
La psichiatra..chi ha paura dell’uomo nero?
“Promettimi che non mi lascerai quando lui verrà”
Ellen Roth è un’affascinante e brillante psichiatra, innamorata e piena di progetti per il futuro: una nuova casa con il compagno, anch’egli psichiatra, e uno studio tutto suo. Ora però si trova alle prese con un misterioso quanto terrificante caso clinico: una giovane paziente, terrorizzata e in evidente stato di schock, che le racconta, canticchiando una canzonetta da bambini, di essere inseguita dall’uomo nero, e che le chiede aiuto e protezione. Un CPI, come era solito chiamare questi casi il suo compagno e collega..un caso particolarmente interessante..ma Ellen non ha neanche il tempo di esaminarlo questo caso: la paziente sparisce dalla clinica senza lasciare traccia. Nessuno l’ha vista, nessuno è a conoscenza del suo ricovero. Nessuno a parte Ellen. E’ così che la giovane psichiatra comincia una disperata ricerca della donna, nel tentativo di salvarla. Un gioco pericoloso e all’ultimo respiro che la farà sentire braccata e che la metterà in serio pericolo, facendola dubitare di tutti, allontanandola da tutti..non si fiderà più di nessuno..a tratti neanche di se stessa. Una folle corsa per ordinare tutte le tessere di un terrificante puzzle, verso un’altrettanta terrificante e sconcertante verità.
Un affascinante thriller psicologico che, già caso editoriale a pochi mesi dalla sua uscita nel 2009 in Germania, grazie a un travolgente passaparola dei lettori, ha venduto migliaia di copie e ha appassionato e spaventato migliaia di acquirenti. Una scrittura veloce ed efficace, mai prolissa, che coinvolge il lettore portandolo nel vivo del racconto fino a fargli vivere le stesse ansie e le stesse paure della protagonista..ci si ritroverà quasi a tremare pensando che l’uomo nero sia nascosto sotto al nostro letto, si sarà soddisfatti nel credere di aver capito chi sia..e di nuovo, sempre più spaventati, nel constatare che ci si era sbagliati, sempre più curiosi e allo stesso tempo impauriti. Un thriller che si legge in pochi giorni, spinti da un’irrefrenabile voglia di proseguire, di capire..pagine che scorrono veloci come il battito del cuore di chi legge.
Bello bello bello!
Si vocifera che ne siano già stati comprati i diritti cinematografici..vedremo se il film sarà all’altezza del libro!!
Zecchi riporta alla luce la tragedia delle foibe
Mancava nel panorama italiano un romanzo che riuscisse, tra realtà (tanta) e finzione (poca), ad esercitare la memoria
per rievocare le dolorose e tragiche vicende umane dei profughi dell’Istria. Fino a qualche anno fa, non tanti a dir la verità, quando si parlava di foiba ci si riferiva, sia istituzionalmente che storicamente, alla naturale “dolina carsica”. Niente di più. Completamente e volutamente ignorata una delle pagine più ignobili e tragiche del secolo scorso.
In quei naturali e profondi imbuti finirono massacrati decine di migliaia di innocenti: istriani, dalmati, fascisti, contadini, portalettere, casalinghe, calzolai e, più in generale, cittadini comuni colpevoli di parlare italiano o istroveneto. Colpevoli di essere ritenuti, arbitrariamente, non idonei allo sviluppo della repubblica comunista jugoslava.
Stefano Zecchi, ispirandosi al Cassola de “La ragazza di Bube”, ci documenta la tragedia in un gran bel romanzo che, grazie ad una scrittura asciutta, classica e felicemente riuscita, si candida ad essere uno dei best seller dell’autunno alle porte. Appassionante e coinvolgente, commuove e smobilita la coscienza, anche grazie alla storia intima e segreta del rapporto tra padre e figlio che cresce, matura, si evolve sullo sfondo di una vicenda drammatica
Pola 1945. La storia è crudele con gli italiani dell’Istria, della Dalmazia e di Fiume: se nel mondo si festeggia la pace, qui le loro sofferenze non hanno tregua. Il dramma della gente di Pola sconvolge la famiglia del piccolo Sergio, costretta a subire umiliazioni e soprusi da parte dei nuovi occupanti slavi. La mamma di Sergio, Nives, maestra di scuola elementare, si batte con grande coraggio nella difesa dei confini della patria: colta, autorevole, fiera, raccoglie intorno a sé i propri concittadini che non intendono chinare la testa di fronte alle decisioni dei vincitori. Anche Sergio nutre per la madre una vera ammirazione. Ha sei anni, è cresciuto con lei, ha visto il padre per la prima volta soltanto al suo ritorno dalla guerra. Per lui prova soggezione, quasi diffidenza. Intanto l’annessione dell’Italia orientale alla Jugoslavia travolge l’esistenza degli istriani. Nella famiglia di Sergio è tempo di decisioni gravi. Flavio e Sergio, padre e figlio, impareranno a conoscersi, suggellando un’affettuosa dolcissima alleanza, che li aiuterà, dopo imprevedibili avventure e grandi sofferenze, a costruire una nuova vita insieme. Nelle pagine di questo romanzo, la rigorosa ricostruzione di un periodo terribile e ancora poco conosciuto del Novecento si accompagna a una storia intima, delicata, toccante.
ACQUISTA ORA “Quando ci batteva forte il cuore”
IN SCONTO -15%