Archivi per la categoria ‘Novità’
Classifica dei libri novità per Pasqua 2012
Qualche consiglio per le buone letture durante le vacanze di Pasqua.
Abbiamo stilato una sorta di classifica dei libri novità che potrebbero occupare molto piacevolmente il vostro tempo libero.
In pole position per tutti gli amanti di Alessandro Barrico c’è “Tre volte l’alba” una sorta di “continuazione” del già fortunatissimo “Mr Gwyn”.
A nostro avviso, merita di essere letto anche “L’armadio dei vestiti dimenticati” indicato come un nuovo caso editoriale arrivato direttamente dalla Finlandia. L’autrice Riikka Pulkkinen è osannata dagli editori di mezzo mondo che hanno letteralmente scalpitato per avere i diritti di pubblicazione. La storia racconta di un segreto e dell’amore che lega una figlia e una madre. Intenso e toccante, un romanzo che tocca un tema delicato come quello dei legami familiari.
Un’altro romanzo che tocca la sfera familiare e diventa una commovente quanto toccante confessione tutta al femminile è “Un uso qualunque di te”.Watch Full Movie Online Streaming Online and Download
Molto interessante anche la nuova prova letteraria di Francesco Piccolo “Storie di primogeniti e figli unici” che attraverso 9 storie di infanzia, adolescenza e giovinezza, cerca di afferrare il senso della vita osservando i dettagli e le situazioni apparentemente insignificanti, come nello stile ormai inconfondibile dell’autore.
E per chi è interessato alla saggistica consigliamo Corrado Augias: “Il disagio della libertà. Perchè agli italiani piace avere un padrone e l’evento editorial – politico del 2012: “Putin. L’uomo senza volto”
Libri novità: Baricco, Mazzucco ed Emanuele Trevi in odor di Premio Strega
Una gran bella selezione di temi e autori per la settimana letteraria che chiude il mese di Marzo.
Cominciano a profilarsi tra i libri più venduti quelli designati per il prossimo Premio Strega. In pole position, tra i libri novità della setttimana, troviamo Emanuele Trevi.
Il ritorno di Melania Mazzucco non deluderà i lettori più appassionati della scrittrice romana, già finalista per il Premio Strega nel 1996 e che poi si aggiudica nel 2003 con il romanzo “Vita”.
Altra gradita new entry è senz’altro Alessandro Baricco che dopo i successi di “Mister Gwyn” torna con questo romanzo che ne quasi un “sequel”, ma come spiega l’auore stesso:
“si tratta di una storia autonoma e compiuta. Ciò non toglie tuttavia che, nella sua prima parte, mantenga ciò che Mr Gwyn prometteva, cioè uno sguardo in più sulla curiosa vicenda di Jasper Gwyn e del suo singolare talento”.
Limbo di Mazzucco Melania G.
Prezzo di copertina: € 18,50
Prezzo scontato: € 15,73
Risparmio: € 2,78
Melania Mazzucco ha scritto un grande romanzo del nostro tempo, una storia d’amore e di guerra in cui la vita corre anche quando sembra essersi fermata. Epico e appassionante, ci interroga sulle nostre scelte, sulle nostre responsabilità di uomini e su cosa significhi, oggi, essere italiani.
Manuela ha i capelli a spazzola e un sorriso da bambina, il corpo di un’atleta e le stampelle. Ha comandato un plotone di trenta uomini nel deserto dell’Afghanistan, e adesso cammina da sola lungo la spiaggia di Ladispoli. Le hanno dato un compito, dopo l’attentato a cui è sopravvissuta: ricordare. Gli occhi dei suoi soldati chiusi dentro il Lince, in quel labirinto di polvere e di pietre. Il coraggio, i dubbi e la paura. L’ostilità di un popolo paziente, che ha nel tempo la sua arma più forte. C’è un uomo che guarda Manuela fumare, ogni sera, dal balcone. Proprio come lei, aspetta di capire da dove si ricomincia a vivere.Watch About Scout (2015) Full Movie Online Streaming Online and Download
Qualcosa di scritto di Trevi Emanuele
Prezzo di copertina: € 16,80
Prezzo scontato: € 14,28
Risparmio: € 2,52
Candidato al Premio Strega 2012. Pier Paolo Pasolini come mito, spettro, ossessione e modello inaccessibile. Emanuele Trevi sposa il romanzo, l’autobiografia e la critica letteraria in un’opera unica, intima e profonda
Il protagonista di questa storia, le sue vicissitudini, le sue aspirazioni e la sua vita ruotano intorno a uno dei più grandi intellettuali del XX secolo, Pier Paolo Pasolini. Si tratta di un curioso fenomeno di “conoscenza indiretta”: il protagonista lavora alla ‘Fondazione Pasolini’ con Laura Betti – intima amica dello scrittore e attrice dei suoi film – e il suo maggiore oggetto di studio è Petrolio, il fascinoso libro a cui Pasolini lavora dal 1972 fino alla sua morte. Tutto ciò porta il protagonista a percepire lo scrittore, con la sua opera multiforme dispiegata di fronte a lui, come un vero e proprio spettro. Petrolio è infatti qualcosa in più di un’opera che si aggiunge alle altre di Pasolini; è piuttosto una protesi del suo corpo che serve a sperimentare condizioni della vita prima impossibili. Davanti a questa grandezza, la vita del protagonista ne sembra in qualche modo una replica comica e incruenta. Lui sta per compiere trent’anni, sta per pubblicare il suo primo libro e la sua vita scorre tra due poli femminili che gli impongono un confronto con il defunto scrittore: la Betti lo accusa di ipocrisia e mancanza di carattere, e la donna che ama, invece, gli chiede insistentemente di picchiarla. Ma lui, colpevolmente, non riesce a farlo.
Un uso qualunque di te di Rattaro Sara
Prezzo di copertina: € 12,00
Prezzo scontato: € 10,20
Risparmio: € 1,80
Un’emozionante confessione femminile, così autentica da lacerare il cuore. Un romanzo potente, duro ed estremamente commovente
Una famiglia borghese apparentemente serena è quella formata da Viola, Carlo e dalla diciassettenne Luce: grandi occhi spalancati verso il futuro. Distratta madre e moglie, Viola coltiva mille dubbi sul suo presente e troppi rimpianti camuffati da consuetudini. Carlo, invece, è un marito presente e innamorato e la solidità del legame familiare sembra dipendere soprattutto da lui. E’ quasi l’alba di una notte di fine primavera quando Viola riceve un messaggio da suo marito che le dice di correre in ospedale. Stava dormendo fuori casa e si deve rivestire in fretta, non c’è tempo per fare congetture, il cellulare ora è scarico e nel messaggio non si dice a quale ospedale debba andare né cosa sia successo. Una corsa disperata contro il tempo, i sensi di colpa e le inquietudini che da anni le vivono dentro. Fino al drammatico faccia a faccia con il chirurgo le cui parole porteranno a galla un segreto seppellito per anni e daranno una sterzata definitiva al corso della sua esistenza.
Tre volte all’alba di Baricco Alessandro
Prezzo di copertina: € 10,00
Prezzo scontato: € 8,50
Risparmio: € 1,50
Si incontreranno per tre volte, ma ogni volta sarà l’unica, e la prima, e l’ultima
Tre storie. Tre incontri. Tre episodi in cui scivolano personaggi che si incrociano, per sfasature temporali, in età diverse, sullo sfondo della hall di un hotel. L’albeggiare che annuncia, per tre volte, l’insistenza di un sentimento. “Nell’ultimo romanzo che ho scritto, Mr Gwyn, si accenna, a un certo punto, a un piccolo libro scritto da un angloindiano, Akash Narayan, e intitolato Tre volte all’alba. Si tratta naturalmente di un libro immaginario, ma nelle immaginarie vicende là raccontate esso riveste un ruolo tutt’altro che secondario. Il fatto è che mentre scrivevo quelle pagine mi è venuta voglia di scrivere anche quel piccolo libro, un po’ per dare un lieve e lontano sequel a Mr Gwyn e un po’ per il piacere puro di inseguire una certa idea che avevo in testa. Così, finito Mr Gwyn, mi son messo a scrivere Tre volte all’alba, cosa che ho fatto con grande diletto. Adesso Tre volte all’alba è scritto e forse non è inutile chiarire che può essere letto da chiunque, anche da coloro che non hanno mai preso in mano Mr Gwyn, perché si tratta di una storia autonoma e compiuta. Ciò non toglie tuttavia che, nella sua prima parte, mantenga ciò che Mr Gwyn prometteva, cioè uno sguardo in più sulla curiosa vicenda di Jasper Gwyn e del suo singolare talento” (Alessandro Baricco)
Classifica libri novità quarta settimana di febbraio.
Uomini: istruzioni per l’uso.
La “questione maschile” e le regole per una perfetta vita di coppia in un saggio e un romanzo di penna femminile.
Tra le novità in libreria questa settimana, Iaia Caputo nell’acuto saggio, Il silenzio degli uomini, edito da Feltrinelli, ritiene sia arrivato il tempo di parlare finalmente di una “questione maschile”. Ma per farlo è necessario rompere il “silenzio degli uomini”, perché mai come in questo momento, gli uomini non parlano, non sanno dire la loro fragilità e i loro desideri. Coloro che per millenni sono stati i dominatori del mondo, da tempo non lo sono più e oscillano continuamente tra inedite libertà offerte loro dalle donne e la nostalgia degli antichi privilegi. In questo silenzio Iaia Caputo coglie una “condizione tragica del maschile” e indaga sui padri che uccidono i figli ma anche sulla nuova paternità che ha scoperto la gioia della cura e della prossimità dei corpi; riflette sulle forme del desiderio maschile attraverso l’esemplarità del caso Marrazzo o dell’affaire Strauss-Kahn, passando per il “ciarpame senza pudore” dell’era berlusconiana.
Del nuovo romanzo di Niamh Greene, Ti amo, ti odio, mi manchi (Newton&Compton), l’ “Irish Independent” ha scritto: «Se siete fan della Kinsella, non perdetevi questo romanzo vivace e coinvolgente. Un antidoto perfetto contro la tristezza e il malumore…».
L’autrice del bestseller Uomini: l’importante è farli soffrire replica il successo con un’altra esilarante storia. Vivere una vita felice non è complicato. Basta seguire delle regole ben precise. Non mollare mai, per un colpo di testa, un uomo che tutti pensano sia perfetto per te. Evita di trasferirti in un rudere di campagna per “ritrovare te stessa”, con il rischio di diventare lo zimbello del villaggio e di coprirti di ridicolo. E soprattutto, non dire “ti amo” a un uomo che ha due figlie che ti odiano, una moglie defunta che nessuna donna potrà mai rimpiazzare e una madre che ti tratta come se fossi la domestica. Maggie passa da una disavventura all’altra, perde il lavoro a Dublino, rinuncia alle sue Jimmy Choo per calzare orribili stivali da lavoro e si rifugia nella sonnolenta cittadina di Glacken. Ma Maggie è testarda, non si arrende ed è anzi pronta a tutto pur di conquistare la gioia e la serenità che merita. Una vita perfetta e un amore da sogno sono lì ad aspettarla.
Carmela Bafumi
Le donne da manuale di Emma Gugliotta
Scegliere il trucco giusto per la pelle giusta? Come attaccare bottone con l’uomo che ti fa girar la testa? Come tenersi il proprio uomo, anche dopo anni e anni di matrimonio?
Arriva in libreria per le Edizioni Galassia Arte, “Come diventare diabolicamente femmina”, un vademecum / prontuario, succoso e irrinunciabile per divenire Femmine con la F maiuscola, la firma è quella di Emma Gugliotta, indossatrice e attrice cinematografica romana, che ha lavorato al fianco di grandi nomi come Alessandro Benvenuti, Francesco Nuti, Demetra Hampton e Federico Fellini.
Pubblicato in agile formato, lo sfizioso volumetto è una vera e propria guida per le donne: “un prontuario agile e indispensabile che, pagina dopo pagina spiega loro in che modo possono migliorare il proprio potenziale di seduzione, sia fisica che intellettuale”, come afferma il celebrity make up artist Claudio Noto che firma la prefazione.
Il segreto, rivela la Gugliotta, è valorizzare i 6 requisiti dell’attrazione: portamento, voce, linguaggio, bellezza, look, programma mentale. “Potenziando le capacità verbali, fisiche e magnetiche – conferma l’autrice – si potrà sviluppare la sensuale e graffiante personalità di una vera donna in grado di prendere chi vuole e ciò che vuole. Dalle soddisfazioni nel lavoro, nella vita sociale e sentimentale, al divertimento più sfrenato, fino a provare la felicità di sentirsi in sintonia col mondo e soprattutto con se stesse.”
Il Principe Guglielmo Giovannelli Marconi (nipote dello scienziato e premio nobel Guglielmo Marconi), che ne ha firmato la postfazione, riesce già a figurarsi i commenti divertiti delle donne che si scambiano sorrisi complici e curiosi sfogliando questo manualetto, che “con leggerezza ma anche con competenza, conduce a esprimere il meglio della femminilità che ogni donna inconsapevolmente possiede.”
Come farne senza?
Paco Roca e la sua nuova graphic novel “Emotional World Tour”
Paco Roca il fumettista castigliano torna con un nuovo graphic novel “Emotional World Tour“, in libreria dal 24 febbraio 2012, acquistabile in anteprima su Unilibro.it con consegna il giorno d’uscita.
Roca in questi anni è divenuto uno degli autori di riferimento grazie al capolavoro “Rughe“, unanimemente assurta ad una delle migliori opere del fumetto contemporaneo, osannata e amata da critica e pubblico in Francia, Spagna e Italia, e vincitrice molti premi tra cui: “Miglior opera” e “Miglior sceneggiatura” al Salone internazionale del fumetto di Barcellona, “Premio nazionale di Spagna al Miglior fumetto 2008” “Miglior fumetto spagnolo” per il Diaro de Avisos di Tenerife, e poi “Miglior opera lunga” per il Gran Guinigi di Lucca Comics and Games 2008 e “Miglior libro” Gran Premio Romics 2009.
Da Rughe poi è stato tratto il lungometraggio animato omonimo, entrato nella rosa dei candidati per le 5 nomination agli Oscar 2012.
Roca è senza alcun dubbio un artista eclettico, capace di disegnare e raccontare diversi tipi di storie con la stessa intensità emotiva
“Emotional World Tour“,la nuova opera del fumettista valenciano è un viaggio che vi intratterrà, vi emozionerà e soprattutto vi farà ridere, il successo del “fumetto sociale” firmato da Roca in coppia con Miguel Gallardo è già prevedibile.
L’edizione speciale italiana, che uscirà il 24 febbraio, sarà arricchita di tavole inedite sulla presentazione di Rughe in Italia e con un’esilarante racconto del “primo appuntamento” tra Paco Roca e la sua casa editrice italiana, leggibile da subito nell‘anteprima online.
Qui sotto, il trailer del lungometraggio “Rughe” 5 volte in nomination agli Oscar 2012: