Da quelli più contemporanei a quelli più classici: libri corti da leggere per trascorrere il tempo di un solo viaggio, che sia l’andata o il ritorno. Trame brevi, intense, che spaziano tra diversi generi che, pur nella loro rapidità, ci regalano emozioni immense.
Blackwater. La piena di Michael McDowell
Una lettura estremamente coinvolgente e misteriosa che mescola il soft horror, il gotico e il romanzo storico-familiare. Le acque nere del fiume sommergono la cittadina di Perdido, Alabama. I ricchissimi Caskey, proprietari di boschi e segherie, devono fronteggiare il disastro provocato dalla furia degli elementi. Ma dalle viscere della città sommersa compare Elinor, donna dai capelli di rame con un passato misterioso e un oscuro disegno: insinuarsi nel cuore dei Caskey. Acquistalo su unilibro.it >>
Ripetizione di Vigdis Hjorth
Il racconto dell’emersione di un oscuro segreto sepolto nell’infanzia della protagonista e del ruolo salvifico della scrittura come strumento di autoanalisi. Una scrittrice sessantenne assiste a un concerto. Accanto a lei si siede una ragazza poco più che adolescente, insieme al padre e alla madre: la tristezza nei suoi occhi, i gesti stanchi e la postura della giovane – che esprime rassegnazione e disincanto – risvegliano nella scrittrice alcuni ricordi di vita famigliare. Acquistalo su unilibro.it >>
La leggenda del santo bevitore di Joseph Roth
Un’emozionante narrazione che esplora la vita di Andreas Kartak, un vagabondo nella Parigi del secondo dopoguerra, a cui viene offerta un’inaspettata opportunità di redimersi. Questa storia ci immerge in un viaggio emozionante attraverso le strade parigine, rivelando la complessità dell’umanità e la possibilità di redenzione anche nei momenti più bui. Un miracolato protagonista che sembrerà rinascere e finalmente iniziare a vivere, ma a quale prezzo? Acquistalo su unilibro.it >>
Il mio romanzo viola profumato di Ian McEwan
Nonostante il titolo romantico e rassicurante, ha le carte per essere un thriller in piena regola. È la storia di un tradimento dei più vili, che calpesta i vincoli sacri dell’amicizia e della lealtà. È di un vero e proprio crimine che si macchia Parker Sparrow, scrittore mediocre ma ambizioso, che sottrae all’amico fedele Jocelyn Tarbet, scrittore di successo, un manoscritto di grande valore artistico, che con opportune modifiche egli presenta come suo. Acquistalo su unilibro.it >>
La ragazza del convenience store di Sayaka Murata
Keiko ha una psicologia fragile e un lavoro part time in un knobini, elemento che è fonte di profonda costernazione per i familiari; lei, però, trova sicurezza nel metodico mondo del negozio: fare parte di quell’ordine placa le sue crisi sull’essere socialmente inaccettabile. Un giorno si vede affiancare Shiraha: tra i due si instaura un bizzarro legame che accende l’identità di Keiko, e trasforma il knobini dal luogo di lavoro alienante per eccellenza ad ancora di salvezza. Acquistalo su unilibro.it >>
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.