Cinque libri assurdi da avere nella propria libreria

Libri assurdi da avere propria libreria Copertina

Esistono libri che, con la loro struttura e il loro aspetto insolito, trasformano l’opera letteraria in un oggetto unico e speciale. Cinque testi fuori dal comune che regaleranno un’esperienza di lettura assolutamente indimenticabile, pensata appositamente per chi ama le cose strane.

Casa di foglie di Mark Z. Danielewski

Romanzo che sfida le regole della scrittura: pagine con testi capovolti, note a piè pagina infinite, giochi tipografici e una struttura labirintica. Una delle narrazioni più ardite degli ultimi cinquant’anni: non bisogna limitarsi a sfogliare le pagine ma si interagisce realmente con il contenuto. La lettura è trasformata in un viaggio disorientante e coinvolgente, dove forma e contenuto si intrecciano per far vivere al lettore la stessa sensazione di smarrimento dei personaggi. Acquistalo su unilibro.it >>

Ossa di sole di Mike McCormack

Il romanzo è un’unica frase lunga 240 pagine, e interrotta solo dagli a capo, capace di restituire il flusso protratto di pensieri ed emozioni del protagonista. Nel fluire continuo di quell’unica frase, e interrotto soltanto per i respiri e le pause del pensiero, la narrazione segue i pensieri di Marcus Conway, spirito che torna nel mondo dei vivi ed è presentato seduto al tavolo della cucina di casa a ripercorrere alcuni episodi della sua vita fino al momento della morte. Acquistalo su unilibro.it >>

La nave di Teseo di V. M. Straka di J. J. Abrams e Doug Dorst

Un romanzo dentro un romanzo. Ai margini di questo libro si incontrano Eric e Jen. Lui, ex dottorando e studioso di Straka, lei giovane studentessa e bibliotecaria che si lascia rapire dalla ricerca di Eric e ne diviene coautrice. I due si alternano in un incessante botta e risposta arricchito da annotazioni a mano, biglietti e cartoline nascosti fra le pagine, alla ricerca di indizi sull’identità dell’autore, ma anche aprendo sè stessi, costruendo un filo che li lega l’uno all’altro. Acquistalo su unilibro.it >>

Distruggi questo diario (dove vuoi) di Keri Smith

Una piccola rivoluzione che mette in moto una serie di atti di distruzione creativa. Fra le proposte: “Fai ruzzolare il libro giù da una collina” , “ Nascondi questa pagina nel taschino o nella borsa di qualcuno con un messaggio”, “Buca questa pagina utilizzando gli oggetti che trovi nel corso dei tuoi viaggi”. Una serie di esercizi creativi che mettono alla prova le abilità del lettore, ad uscire dagli schemi, a sperimentare cose nuove, a mettere in pratica la libertà. Acquistalo su unilibro.it >>

Lettere di Marc Dunn

Romanzo epistolare ambientato in una comunità dominata dall’eredità spirituale dell’autore del pangramma “Fu questa volpe a ghermir d’un balzo il cane”. Quando la prima lettera cade dal pangramma sul monumento a lui dedicato, ai cittadini è vietato usarla in qualsiasi comunicazione. In ogni capitolo la stessa sorte toccherà per le lettere che cadono in seguito, costringendo gli abitanti a contorsionismi linguistici, creando un testo che si trasforma e si reinventa continuamente. Acquistalo su unilibro.it >>

Lascia un commento

Lascia un commento