Cinque libri che diventano sempre più folli man mano che si leggono

Cinque libri che iniziano con un impianto narrativo radicato nella realtà o in un genere riconoscibile; ma poi, man mano che le pagine scorrono, le fondamenta crollano, e ci si ritrova catapultati in un territorio di pura e inaspettata follia.

Casa di foglie di Mark Z. Danielewski

Più che un semplice corridoio, la casa di Bill Navidson nasconde l’ingresso ad un altro universo in espansione, che conduce ad altre stanze. Dietro ad ogni porta c’è un labirinto di spazi illogici che sfidano le leggi fisiche e distruggono gradualmente la mente di chi cerca di comprenderli. Un romanzo che richiede lettori avventurosi, in cerca di una sfida, dotati di una mente logica pronta a cimentarsi nell’interpretazione di messaggi e linguaggi complessi. Acquistalo su unilibro.it >>

Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov

La pigra routine di Mosca è destabilizzata da Satana in persona, giunto nella capitale sovietica con un eccentrico seguito di diavoli aiutanti, causando tragicomiche disavventure a funzionari e burocrati. Questa satira della mediocrità è controbilanciata dalla magica e struggente storia d’amore che lega uno scrittore, noto come il Maestro, alla sua inquieta e devota amante Margherita. Una critica agghiacciante dell’Unione Sovietica, o di qualsiasi sistema totalitario. Acquistalo su unilibro.it >>

American psycho di Bret Easton Ellis

Patrick Bateman, ventisei anni, è ricco e bello. Veste abiti firmati, frequenta locali famosi, lavora a Wall Street, abita a Manhattan. Ama la pornografia, il suo film preferito è “Omicidio a luci rosse”. È fanatico dall’alta tecnologia, secondo lui per l’umanità non c’è salvezza e non c’è redenzione. Patrick Bateman di notte si trasforma in un serial killer. Uccide per noia, tortura per rabbia, alcune volte cucina e assapora le sue prede. Le sue vittime sono soprattutto giovani donne. Acquistalo su unilibro.it >>

Nove perfetti sconosciuti di Liane Moriarty

Tranquillum House è un resort esclusivo che offre trattamenti da centro benessere di lusso uniti ad un percorso di trasformazione personale. Gestito dalla bellissima ed enigmatica Masha Dmitrichenko, gode di una fama ambivalente: c’è chi ne ha apprezzato l’approccio poco convenzionale e chi no. I nove protagonisti, ognuno con i suoi problemi, si ritrovano per uno speciale “ritiro olistico” di dieci giorni, che avrà conseguenze molto più inaspettate di quanto immaginato. Acquistalo su unilibro.it >>

L’uomo dei dadi di Luke Rhinehart

Luke, psicanalista di successo, si sente intrappolato in una vita apparentemente perfetta: la sua famiglia è ammirevole, ma per lui è solo “un nodo scorsoio attorno alla gola”, e la sua professione un “lussuoso tranquillante”. Per evadere, una sera affida a un dado una decisione audace. Il risultato lo entusiasma, spingendolo a consultarlo per ogni scelta futura. Il dado si trasforma in un vero e proprio oracolo, catapultando Luke in una serie di situazioni assurde, splendide e illuminanti. Acquistalo su unilibro.it >>

Lascia un commento

Lascia un commento