Novità libri, le uscite di questa settimana: 10 – 16 novembre

Libri uscita settimana 10-16 nov Copertina

Sei alla ricerca di nuove letture? Scopri i libri in uscita dal 10 al 16 novembre! Ecco una lista dei titoli principali da aggiungere alla tua wishlist

Le parole della pioggia di Laura Imai Messina

A Tokyo, nei giorni di pioggia, all’uscita della stazione c’è una donna in attesa con l’ombrello già aperto, pronta a camminare accanto agli sconosciuti. È un lavoro, ma anche un rito, un gesto prezioso di ascolto e di cura: sotto quel cerchio che ripara dall’acqua, il mondo si ferma. Aya lo sa bene, come se abitasse da sempre il tempo sospeso delle nuvole. Laura Imai Messina ha costruito un coro di voci femminili che custodiscono memoria, proteggono ciò che scivola […] Scopri di più su unilibro.it

La bugia dell’orchidea di Donato Carrisi

Immagina un’alba d’estate. Immagina l’aria immobile della campagna, l’odore dei campi, il frinire dei grilli. Immagina il buio che arretra all’invasione del giorno. Immagina ora un casale rosso, solitario in mezzo al nulla. Immagina di scorgere biciclette da bambini e giocattoli sulla ghiaia, panni stesi ad asciugare, galline e conigli, un moscone sopra un secchio. Immagina il silenzio. Un silenzio che non sembra appartenere a questo mondo. Un silenzio interrotto all’improvviso […] Scopri di più su unilibro.it

La vostra presenza è un pericolo per le vostre vite di Samar Yazbek

Nel corso del 2024, Samar Yazbek ha incontrato centinaia di sopravvissuti di Gaza ponendo una domanda singolare e toccante: «Cosa stavi facendo il 7 ottobre 2023?», interrogandoli su come la loro vita sia cambiata da quella data cruciale.Nei mesi successivi ha selezionato ventisette di questi racconti da condividere con il mondo. Raccontati in prima persona da chi ha offerto la sua testimonianza, i testi di Samar Yazbek catturano i resoconti crudi e […] Scopri di più su unilibro.it

Twist di Colum McCann

Anthony Fennell, giornalista irlandese, è sulle tracce di una storia sepolta in fondo al mare: i cavi sottomarini che trasportano le informazioni mondiali – parole, immagini, transazioni, meme, voci, virus che viaggiano veloci attraverso minuscoli tubi in fibra ottica posati sul fondale oceanico. E cosa succede quando questi cavi si spezzano? Così si reca a Città del Capo per imbarcarsi sulla Georges Lecointe, una nave per la riparazione di cavi capitanata dal capo missione John […] Scopri di più su unilibro.it

Tutto muore di Juan Gòmez-Jurado

Nulla è come sembra. Nemmeno le persone che ami. E l’unica cosa che rimane da fare quando hai perso – i tuoi ricordi, la tua famiglia, te stessa – è arrenderti. Aura Reyes ha affrontato quasi tutto. La prigione, il rapimento di una delle gemelle e una valigetta piena di segreti. Ora deve fare i conti con Constanz Dorr, che non vuole rinunciare a condurre il gioco ed è disposta a comprare la sua anima. Ma il Male non si può pagare a rate e la Verità non è un mistero da risolvere, bensì […] Scopri di più su unilibro.it

L’uomo marchiato di Robert Galbraith

I clienti eccentrici non sono una novità per Cormoran Strike. Ma la donna che lo accoglie nella sua fatiscente e isolata casa nel Kent, Decima Mullins, sembra un po’ più che eccentrica. Visibilmente agitata, vuole che Strike indaghi sul cadavere dell’uomo che mesi prima è stato trovato, nudo e orribilmente mutilato, nel caveau di un negozio di argenti a Covent Garden. Il corpo è stato subito identificato dalla polizia, ma lei è convinta che si tratti di un’altra persona, più precisamente […] Scopri di più su unilibro.it

Tennis partner di Abraham Verghese

Il medico si è vestito elegante per il primo giorno del suo nuovo lavoro a El Paso, Texas. Una vita nuova lo aspetta in quella città tagliata in due dalla montagna, dove si è appena trasferito con la moglie e i figli ancora piccoli. In ospedale conoscerà i suoi specializzandi, sguardi ansiosi, camici candidi, stetoscopi scintillanti. Futuri medici a cui insegnare il fondamentale rito della rilevazione del polso, il mistero complesso della diagnosi, l’infinita responsabilità della cura. Ma in questo […] Scopri di più su unilibro.it

Sogni di bronzo di Camilla Läckberg

Jack, l’ex marito di Faye, non c’è più e con lui se ne sono andati anche molti dei problemi che la tormentavano. Ma adesso la minaccia, se possibile ancora più molesta, arriva dall’unica persona al mondo realmente in grado di piegarla e di farle del male: suo padre. Ora che è fuggito dal carcere in cui stava scontando la sua pena, Faye è costretta ad affrontare le sue paure più profonde per fermarlo. E non è la sola a rischiare la vita, perché con lei sono in pericolo tutte […] Scopri di più su unilibro.it

Implacabile di Christopher Bollen

Maggie Burkhardt, 81 anni, vedova di Milwaukee, è ormai da qualche mese ospite in una comoda suite del Royal Karnak di Luxor, Egitto, un albergo un po’ délabré, testimone di un fasto passato, sulle rive del Nilo. Qui, sotto il caldo sole sahariano, tra meravigliosi tramonti e l’amicizia del direttore dell’albergo e degli altri ospiti «a lungo termine», Maggie è felice. Si sente amata, coccolata, e per tutti è semplicemente la vecchietta sola della stanza 309. Nessuno sospetta di […] Scopri di più su unilibro.it

Alla ricerca della sicurezza perduta di Giorgio Nardone

L’incertezza del futuro, la guerra, il crescente disagio sociale, la decadenza delle democrazie e la realtà virtuale che sostituisce quella reale creano una profonda insicurezza nell’individuo. Nei giovani, in primo luogo, ma anche negli adulti. Ansia, timore, angoscia, paranoia e atteggiamento rinunciatario o esplosione di violenza: questi sono i sentimenti dominanti dei nostri anni. Ci sentiamo in bilico, galleggiamo in acque agitate e desideriamo la terraferma della […] Scopri di più su unilibro.it

In un tempo solo nostro di Federica Pellegrini, Matteo Giunta

“Lei è una delle nuotatrici più vincenti di sempre, lui l’allenatore che l’ha riportata sul podio quando tutti pensavano che avesse fatto il suo tempo, e ora è suo marito. Insieme hanno polverizzato record e raggiunto traguardi che sembravano impossibili. Finché, a due anni dal ritiro dalle competizioni e a un anno dal matrimonio, arriva il momento di lanciarsi in una sfida tutta nuova. Quando il 3 gennaio 2024 nasce la loro piccola Matilde, Matteo e Federica capiscono subito di doversi […] Scopri di più su unilibro.it

Il cielo più vicino di Vittorio Sgarbi

Vittorio Sgarbi, sulle orme di René de Chateaubriand, ci conduce in un viaggio inedito attraverso la storia dell’arte per raccontare la natura e la montagna interpretata dai più grandi artisti, dal Trecento ad oggi. Dal primo pittore a raffigurarla, Giotto, il più umano di tutti, alle Dolomiti nei quadri di Mantegna, dalla purezza dei paesaggi di Masolino agli scorci aspri di Leonardo, dove le rocce incorniciano le vergini senza tempo, agli impalpabili acquerelli alpini di […] Scopri di più su unilibro.it

A Merry victorian Christmas

«Dev’esserci qualcosa di spettrale nell’aria a Natale ― qualcosa in quell’atmosfera chiusa, soffocante, che attira i fantasmi, come l’umidità delle piogge estive fa uscire le rane e le lumache.» Dickens è stato il primo, con il Canto di Natale, a unire fantasmi e buoni sentimenti. Ma non il solo: da Louisa May Alcott a Robert Stevenson, da Thomas Hardy a J.M. Barrie, molti autori vittoriani si sono cimentati con la ghost story natalizia. In questo volume, 38 dei racconti più belli […] Scopri di più su unilibro.it

Vita tra i selvaggi di Shirley Jackson

Quando non era impegnata a ideare storie che avrebbero terrorizzato generazioni di lettori, Shirley Jackson conduceva una vita che verrebbe la tentazione di definire ordinaria, per quanto frenetica. Un marito, quattro figli, un cane, un numero imprecisato di gatti, una grande casa isolata nel Vermont: abbastanza per riempire le giornate in attesa del «miracolo serale» – il momento in cui i bambini andavano a letto e il caos si placava per qualche ora. Ma quelli dello […] Scopri di più su unilibro.it

Il cantico della terra di Stefano Mancuso

Stefano Mancuso si lascia ispirare dal “Cantico delle creature” di san Francesco: ciascuna strofa del testo poetico diventa, infatti, lo spunto per raccontare come frate sole, frate vento, sora acqua e madre terra rendono possibile l’esistenza della vita e ne proteggono i destini. Come solo l’amore e la cura per loro, come per tutti gli altri fratelli e sorelle – esseri viventi tutti –, permetteranno alla nostra specie di sopravvivere a lungo. E come solo l’uso povero delle risorse, che Francesco […] Scopri di più su unilibro.it

Varie cose sulle sequoie e sul tempo di Jón Kalman Stefánsson

Dieci anni, capelli rossi e lentiggini, una valigia piena di vestiti troppo pesanti e una fervida immaginazione: è il ragazzino che un giorno d’estate lascia l’Islanda e atterra a Stavanger, in Norvegia, per passare la stagione dai nonni. In un paese straniero e tutto da scoprire, a guidarlo saranno poche certezze. A cominciare dagli amici immaginari Tarzan e Piè Veloce, venuti con lui da Reykjavík, fidi compagni di avventure ed esperti di boschi – che purtroppo in Islanda non esistono. E poi ci […] Scopri di più su unilibro.it

Il lupo e il tagliaboschi di Ava Reid

Nel suo villaggio pagano nascosto nella foresta, Évike è l’unica donna senza poteri. Emarginata e abbandonata dagli dèi, i suoi compaesani non esitano a consegnarla ai membri del Sacro Ordine dei Tagliaboschi, venuti per reclamare una ragazza da offrire al re. Ma il viaggio verso la capitale sfocia in un bagno di sangue: mostri feroci massacrano il gruppo risparmiando solo Évike e il misterioso Tagliaboschi Gáspár, custode di un segreto sconvolgente. Costretti a fidarsi […] Scopri di più su unilibro.it

Dolce il frutto, aspra la terra di Rebecca Ley

In una Londra allo stremo, soffocata dalla fame, dalla siccità e da un regime autoritario che ha rovesciato la monarchia, sopravvivere è diventato un privilegio per pochi. Mathilde, fuggita dalla Francia, si guadagna da vivere cucendo abiti per le mogli dei potenti. Quando riceve per caso un invito ai sontuosi banchetti segreti in cui i parlamentari del nuovo governo divorano tutto il cibo che resta, incontra Jaminder, una pianista, anche lei venuta da lontano. Insieme scopriranno il prezzo […] Scopri di più su unilibro.it

Le ombre del mondo di Michel Bussi

Natale 2024. Jorik, un ex-militare francese, sua figlia Aline e la nipotina Maé partono per un meraviglioso viaggio alla scoperta dei gorilla nelle montagne del Rwanda. Per Maé è il sogno fin da bambina; per Aline, un ritorno alle origini; per Jorik un tuffo vertiginoso nei meandri di un passato tenebroso. Nel 1990, inviato in Rwanda dallo Stato francese, Jorik aveva conosciuto Esperance, una brillante insegnante. Ma il 6 aprile 1994, un aereo che trasportava il presidente rwandese […] Scopri di più su unilibro.it

Io sono un angelo perduto di Jordi Lafebre

Dopo aver stupito tutti con i disegni di “Un’estate fa” (su testi di Zidrou) e con l’ormai classico del catalogo BAO “Nonostante tutto”, qualche anno fa Jordi Lafebre era tornato con una storia completamente diversa da quelle cui aveva abituato i lettori… ma che aveva immediatamente conquistato tutti: Io sono il loro silenzio. Il giallo a tinte noir, che vedeva come protagonista una giovane e combattiva psicologa di nome Eva alle prese con problemi di salute mentale, aveva subito […] Scopri di più su unilibro.it

Campi ardenti di Reinhard Kaiser-Mühlecker

Quando Luisa Fischer scopre che Bob – l’uomo che ha sempre chiamato padre – non è il suo genitore biologico, e comprende che il legame che li unisce va oltre l’affetto, decide di allontanarsi da tutto: casa, famiglia, passato. In preda a un’inquietudine profonda, vive per anni senza radici in diverse città europee, provando a riscrivere da capo la propria storia. Approdata ad Amburgo, trova finalmente una certa stabilità, finché un giorno Bob riappare alla sua porta, deciso anche lui […] Scopri di più su unilibro.it

Desiderare Bowie di Massimo Palma

David Bowie è stato molte cose insieme – icona pop, artista sperimentale, attore, pittore – e ha dato vita a mille maschere diverse: da Major Tom a Ziggy Stardust, dal Duca Bianco a Button eyes. Inglese fino al midollo, ma alieno in ogni luogo, ha trovato casa e ispirazione in America e a Berlino, per poi partire ancora. Ha interpretato la sua arte come una sfida, come un test per il pubblico e per se stesso, scandagliando paure e desideri della società. Dalla migrazione alla follia, dal gender […] Scopri di più su unilibro.it

L’ultimo grande viaggio di Hampton Sides

12 luglio 1776: il capitano James Cook, già celebrato come il più grande esploratore britannico, salpa per il suo terzo viaggio a bordo della HMS Resolution. Due anni e mezzo dopo, su una spiaggia delle Hawaii, troverà la morte in uno scontro con gli abitanti dell’isola. Com’è potuto accadere che Cook, un uomo notoriamente rispettoso verso culture e popoli diversi, sia andato incontro a una fine così tragica? Nel racconto dell’ultimo viaggio di Cook […] Scopri di più su unilibro.it

A Bristol con Banksy di Andrea Lucarini

“Non capita spesso che passeggiando in una città si possa godere di una galleria d’arte moderna a cielo aperto. Succede però a Bristol, dove l’orologio segna un orario diverso da quello di Londra, il quartiere Stokes Croft fa Repubblica a sé, e ci si imbatte nei murales di Banksy in una carrellata che mostra l’evoluzione tecnica dell’artista anonimo. Un passato oscuro mai sottaciuto e un presente fatto di attivismo sociale in ogni contesto e situazione, anche la notte di […] Scopri di più su unilibro.it

Il viaggio del basilisco di Marie Brennan

Molti potrebbero credere di essere già a conoscenza dei particolari del lungo viaggio di Lady Trent a bordo della nave Basilisco ma la vera storia fin ora non è mai stata rivelata. Sei anni dopo le sue pericolose imprese a Eriga, Isabella intraprende la sua spedizione più ambiziosa: un viaggio di due anni intorno al mondo per studiare ogni sorta di drago, ovunque si trovi. Ad accompagnarla non è solo il suo giovane figlio, Jake, ma anche un cavalleresco archeologo straniero […] Scopri di più su unilibro.it

L’ora del delitto di Agatha Raisin

Avere la propria agenzia investigativa accanto a un antiquario può avere i suoi vantaggi estetici, ma a dare troppa confidenza si rischia sempre qualcosa. Per esempio di essere trascinati a un’asta di polverosi cimeli, come fa appunto il signor Tinkler – il proprietario del negozio – con Agatha, che accetta l’invito con grande riluttanza. La noia sta per sopraffarla, quando d’un tratto si accende una furiosa gara al rilancio, in cui lei si lascia coinvolgere… finendo così per […] Scopri di più su unilibro.it

Lascia un commento

Lascia un commento