Concorso letterario Giri di Parole bando 2012

Giunge alla quarta edizione il Concorso Letterario Nazionale “Giri di Parole” riservato a racconti, romanzi e saggi inediti. Forti dell’esperienza e dei successi delle edizioni precedenti, grazie all’attenzione di lettori e scrittori che hanno risposto da tutto il territorio nazionale e alla crescente qualità dei testi vincitori, Navarra Editore ha pensato di aggiungere, accanto alle sezioni dedicate a romanzi, racconti e saggi inediti, anche due nuove sezioni: libri d’inchiesta e Fiori di Campo. In palio, la pubblicazione in catalogo.

Il tema scelto per “Giri di Parole” 2012 è “L’anno dei Maya”.
La data del 21 dicembre 2012 è entrata nell’immaginario collettivo e porta con sé l’attesa di un evento straordinario: perché, allora, non cogliere questa suggestione con manoscritti che traggano spunto dalla profezia, o che si concentrino su concetti paralleli quali rottura con il passato, stravolgimento delle leggi della Natura, nuova era spirituale? Per la sezione dedicata ai saggi, il tema può essere interpretato scegliendo di affrontare argomenti in cui sia compreso l’elemento di rottura con il passato nei più svariati campi di riflessione, critica, indagine. Le sezioni dedicate a libri d’inchiesta e Fiori di campo, invece, saranno svincolate dal tema proposto.
Due nuove sezioni: i libri d’inchiesta e i Fiori di Campo.

Tra le novità della quarta edizione di “Giri di Parole”, l’introduzione di due nuove sezioni, legate a tematiche forti e attuali: i libri d’inchiesta e i Fiori di Campo. Nel primo caso, i manoscritti dovranno essere il risultato di una ricerca approfondita o su un tema d’attualità, o su un’annosa questione considerata da nuovi punti di vista. Un elaborato che si basi su contenuti fortemente innovativi: inchieste di interesse sociale su fenomeni controversi di costume, culturali o politici.
Il nome dell’ultima sezione, invece, è un riferimento all’omonima collana di Navarra Editore; Fiori di campo è una collana “a soggetto”, dedicata a profili non solo di singoli uomini e donne divenuti noti, ma anche di esperienze collettive, di movimenti corali che si sono battuti per la legalità, la difesa dei diritti umani e civili, l’interesse per le minoranze e per gli sguardi trasversali, in Italia o all’estero. Soggetti, singoli o collettivi, che hanno fatto Storia con la loro storia.
I vincitori di “Giri di Parole” avranno la straordinaria opportunità di essere pubblicati e di entrare a far parte stabilmente del catalogo Navarra Editore. Inoltre, durante la prima parte del concorso, tutti gli incipit delle opere pervenute saranno pubblicati sul sito www.navarraeditore.it, in modo da dare visibilità e spazio a tutti i partecipanti.

Il termine di scadenza per inviare le opere è il 16 giugno 2012
Il bando e la scheda di partecipazione sono già consultabili e scaricabili sul nostro sito www.navarraeditore.it
Per informazioni scrivere a giridiparole@navarraeditore.it

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento

Nessun elemento, il feed é vuoto.

Please follow & like us :)
  • Il maggiordomo
    Di famiglia tedesca, Joachim von Hartmann è però nato e cresciuto a Buenos Aires, inseparabile dal suo gemello Javier. Ma quando Joachim si trasferisce a Parigi con la madre, Javier restà in Argentina ed entra in un mondo oscuro. Mentre Joachim studia per diventàre maggiordomo e lavora in alcune delle più grandi case d'Inghilterra, suo […]
  • L'incendio. Reportage su una generazione tra Iran, Ucraina e Afghanistan
    Kateryna ha 28 anni, ha fatto la modella, ha amici sparsi per l'Europa e all'inizio del 2022 spera che in Ucraina scoppi la guerra: «Non sono così vile da augurarmi di vivere sotto il ricatto di Vladimir Putin per anni, contàndo sul fatto che il compito di affrontàrlo spetti poi a un'altra generazione invece che […]
  • Quella dolce follia
    Nella vità di David Kelsey, giovane scienziato che lavora come ingegnere chimico in un'azienda di Froudsburg, nello stàto di New York, tutto funziona alla perfezione. O meglio, sarà sicuramente così quando la "Situazione" si sarà sistematà. Il suo unico vero amore, la bella e brillante Annabelle, ha sposato un altro, Gerald, un uomo semplice e […]
  • La vità altrove
    All'improvviso, quando meno se lo aspettàno, i protàgonisti di questo libro si ritrovano scacciati dalle loro vite. A volte è per ragioni di cuore, altre di lavoro o familiari, spesso semplicemente per caso: la realtà viene drasticamente sovvertità e sono costretti ad adattàrsi a circostànze inaspettàte, a navigare senza bussola in acque sconosciute. Una ragazza […]
  • Figli della nuova India
    L'Indian Institute of Technology è un sogno per tutti i giovani indiani che desiderano raggiungere il successo e sfondare nel mondo della finanza. Soprattutto per chi, come Arun, è nato in una castà inferiore e ha conosciuto un'infanzia di privazioni e durezza. Per questo, quando viene ammesso nella prestigiosa università di Delhi, Arun sa di […]
Archivi
Paper blog

 

 

 

 

 

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi