Concorso letterario Giri di Parole bando 2012

Giunge alla quarta edizione il Concorso Letterario Nazionale “Giri di Parole” riservato a racconti, romanzi e saggi inediti. Forti dell’esperienza e dei successi delle edizioni precedenti, grazie all’attenzione di lettori e scrittori che hanno risposto da tutto il territorio nazionale e alla crescente qualità dei testi vincitori, Navarra Editore ha pensato di aggiungere, accanto alle sezioni dedicate a romanzi, racconti e saggi inediti, anche due nuove sezioni: libri d’inchiesta e Fiori di Campo. In palio, la pubblicazione in catalogo.

Il tema scelto per “Giri di Parole” 2012 è “L’anno dei Maya”.
La data del 21 dicembre 2012 è entrata nell’immaginario collettivo e porta con sé l’attesa di un evento straordinario: perché, allora, non cogliere questa suggestione con manoscritti che traggano spunto dalla profezia, o che si concentrino su concetti paralleli quali rottura con il passato, stravolgimento delle leggi della Natura, nuova era spirituale? Per la sezione dedicata ai saggi, il tema può essere interpretato scegliendo di affrontare argomenti in cui sia compreso l’elemento di rottura con il passato nei più svariati campi di riflessione, critica, indagine. Le sezioni dedicate a libri d’inchiesta e Fiori di campo, invece, saranno svincolate dal tema proposto.
Due nuove sezioni: i libri d’inchiesta e i Fiori di Campo.

Tra le novità della quarta edizione di “Giri di Parole”, l’introduzione di due nuove sezioni, legate a tematiche forti e attuali: i libri d’inchiesta e i Fiori di Campo. Nel primo caso, i manoscritti dovranno essere il risultato di una ricerca approfondita o su un tema d’attualità, o su un’annosa questione considerata da nuovi punti di vista. Un elaborato che si basi su contenuti fortemente innovativi: inchieste di interesse sociale su fenomeni controversi di costume, culturali o politici.
Il nome dell’ultima sezione, invece, è un riferimento all’omonima collana di Navarra Editore; Fiori di campo è una collana “a soggetto”, dedicata a profili non solo di singoli uomini e donne divenuti noti, ma anche di esperienze collettive, di movimenti corali che si sono battuti per la legalità, la difesa dei diritti umani e civili, l’interesse per le minoranze e per gli sguardi trasversali, in Italia o all’estero. Soggetti, singoli o collettivi, che hanno fatto Storia con la loro storia.
I vincitori di “Giri di Parole” avranno la straordinaria opportunità di essere pubblicati e di entrare a far parte stabilmente del catalogo Navarra Editore. Inoltre, durante la prima parte del concorso, tutti gli incipit delle opere pervenute saranno pubblicati sul sito www.navarraeditore.it, in modo da dare visibilità e spazio a tutti i partecipanti.

Il termine di scadenza per inviare le opere è il 16 giugno 2012
Il bando e la scheda di partecipazione sono già consultabili e scaricabili sul nostro sito www.navarraeditore.it
Per informazioni scrivere a giridiparole@navarraeditore.it

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento

Nessun elemento, il feed é vuoto.

Please follow & like us :)
  • Lezioni
    Figlio del capitano Robert Baines, autoritario veterano della Seconda guerra mondiale ora di stanza in Nord Africa, e di sua moglie Rosalind, Roland fatica a capire perché a soli undici anni gli tocchi lasciare le pietre calde e la pazza libertà di Libia, e il fianco tiepido di sua madre, per affrontare un'istruzione rigorosa e […]
  • La grazia dell'inverno. Un'indagine del commissario Armand Gamache
    Chi può essere tanto folle da commettere un omicidio alla luce del sole? È quello che si domanda Armand Gamache di fronte al corpo di CC de Poitiers uccisa durante uno degli eventi sportivi piú amati in Québec. È arrivato Natale e Three Pines si è trasformato in un luogo incantato ricoperto di neve. Ma […]
  • Fine di una stagione
    Siamo su una strada lungo il confine tra Spagna e Portogallo, nell'estate del 1977. Juan e Rosa, poco più che adolescenti, hanno un appuntamento in una clinica dove si praticano aborti clandestini, ma un grave incidente impedisce loro di arrivare a destinazione e completare l'operazione. Quasi vent'anni dopo, Rosa e suo figlio Iván, che non […]
  • Il fattore coniglio
    Henri Koskinen è un matematico che lavora per una compagnia di assicurazioni, calcola tutto fino all'ultimo decimale e vive da solo col suo gatto Schopenhauer: insomma una vita ben organizzata, studiata in ogni dettaglio. Ma, come capita spesso, un giorno, inaspettatamente, tutto cambia. Dopo essere rimasto all'improvviso senza lavoro, Henri eredita dal defunto fratello un […]
  • Il testimone della sposa
    Micha è un ghost writer specializzato nel redigere autobiografie di persone o personaggi famosi. Di recente si è separato dalla moglie, ha due figlie e vive a Los Angeles, dove si è trasferito da Israele all'età di quindici anni. Ventiquattro anni dopo la sua partenza, senza aver mai fatto più ritorno al Paese natale, Micha […]
Archivi
Paper blog

 

 

 

 

 

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi