Focus su: “You Like It Darker” di Stephen King

È uscito ieri in Italia, in contemporanea con gli Stati Uniti “You Like It Darker. Salto nel buio”, l’attesissima nuova raccolta di racconti del re dell’horror Stephen King. Ogni storia offre brividi, gioie e misteri unici, in grado di incantare (e terrorizzare) il lettore…

È uscito ieri in Italia, in contemporanea con gli Stati Uniti, You Like It Darker, la nuova attesissima antologia di Stephen King edita da Sperling & Kupfer. Il titolo del volume “You Like It Darker” -tradotto in “Salto nel buio”- promette già di tenere viva l’atmosfera delle opere del re dell’horror e e tra i numerosi racconti inclusi nella raccolta, alcuni sono ancora inediti.
Fra di essi: Rattlesnakes (il seguito di Cujo), Two Talented Bastids, The Dreamers, The Answer Man, Danny Coughlin’s Bad Dream.

In Rattlesnakes, un vedovo in lutto si reca in Florida in cerca di sollievo e invece riceve un’eredità inaspettata e connessa a grandi vincoli. A proposito King ha dichiarato che il racconto narra la storia di due gemelli di soli quattro anni, in una scena terrificante con dei serpenti a sonagli. In The Dreamers, vediamo invece un veterano taciturno del Vietnam rispondere a un annuncio di lavoro, scoprendo però poi, che ci sono alcuni angoli dell’universo che è meglio evitare di esplorare.

King, in un’intervista a Talking Scared, ha rivelato di aver scritto il racconto mentre leggeva Il passeggero di Cormac McCarth e di essere stato quindi influenzato dal suo stile nella stesura, al punto da dedicarlo all’autore scomparso nel giugno scorso. Lo scittore ha inoltre svelato in anteprima alcuni dettagli sulla genesi di questo racconto: “Una notte ero sdraiato a letto. Prima di andare a dormire mi racconto delle storie. È così che mi addormento. Avevo l’immagine di un uomo sotto l’effetto di una specie di droga. Apre gli occhi e diventano neri e questi viticci iniziano a uscire dai suoi bulbi oculari. Mi fanno venire i brividi. Non riuscivo più a pensarci. L’ho messo da parte. Il giorno dopo mi sono detto: oh, mi ricordo di quel libro, Oltre il muro del sonno di Lovecraft. Mi sono detto: e se un uomo non passasse attraverso il muro del sonno o sopra il muro del sonno, ma sotto di esso? E se ci fosse qualcosa al di là di quel muro, al di là dei sogni reali che facciamo, una realtà enorme, apocalittica, un’enorme oscurità senziente, che avesse qualcosa del genere? Ho pensato che fosse qualcosa di simile ai viticci e ai bulbi oculari. Avevo una storia del genere. Ma non potevo pensarci di notte. Non potevo farlo perché mi faceva venire i brividi.


You like it darker. Salto nel buio
Stepehn King

«L’immaginazione ha fame e ha bisogno di essere nutrita» scrive Stephen King nella postfazione di questa magnifica raccolta di dodici racconti che ci calano nei meandri più oscuri dell’esistenza, sia metaforicamente che letteralmente. Storie sul destino, la mortalità, la fortuna e le pieghe della realtà dove tutto può succedere, ricche e avvincenti come i suoi romanzi. King, da oltre mezzo secolo, un maestro della forma, scrive per provare «l’euforia di abbandonare la quotidianità» e in You Like It Darker i lettori sentiranno la medesima esaltazione. Due bastardi di talento racconta il segreto, a lungo nascosto, che lega per sempre due amici divenuti famosi. Nell’Incubo di Danny Coughlin, un’intuizione senza precedenti ribalta decine di vite, quella del protagonista in maniera più catastrofica. In Serpenti a sonagli, sequel di Cujo, un vedovo in lutto si reca in Florida in cerca di conforto e riceve invece un’eredità inaspettata. Ne I sognatori, un taciturno veterano del Vietnam risponde a un annuncio di lavoro e scopre che ci sono alcuni angoli dell’universo che è meglio lasciare inesplorati. L’Uomo delle Risposte si chiede se la preveggenza sia una fortuna o meno e ci ricorda che una vita segnata da una tragedia insopportabile può ancora essere salvata. Dal leggendario Maestro della narrativa, una straordinaria raccolta di racconti iconici, che ci conferma la sua capacità insuperabile di sorprendere, stupire e portare terrore e conforto insieme. Preparatevi a fare un salto nel buio..


Two Talented Bastids, svela il segreto a lungo celato su come gli omonimi signori, protagonisti della storia, abbiano ottenuto le proprie abilità. DannyCoughlin’s Bad Dream, porta alla luce un breve e straordinario flash psichico che sconvolge le vite di diverse persone, e in particolare quella di Danny. The Answer Man si interroga se la preveggenza sia una benedizione o una maledizione per l’umanità, ricordandoci che una vita segnata da tragedie insopportabili, può ancora avere un significato. Altri tre racconti sono poi già usciti negli Usa: Finn (ebook 2022), Red Screen (ebook 2021) e The Fifth Step (2020). Gli altri, pubblicati in Italia sono: Willie lo strambo (2022), Sulla Slide Inn Road (2020), L’esperto di turbolenze (2019) e Laurie (2018)

 La maestria di King nel sorprendere, stupire e suscitare terrore e conforto resta, anche in questo caso, insuperabile. Ogni storia offre brividi, gioie e misteri unici, diventando un’icona della sua arte narrativa. King scrive per provare l’euforia di lasciarsi alle spalle l’ordinaria quotidianità, e in You Like It Darker anche i lettori proveranno questa ebbrezza, soprattutto se amano il buio.

Lascia un commento

Lascia un commento