Un libro composto da cinquantatre lettere, che costruiscono, per frammenti, la storia di una vita: sconfitte, vittorie, sogni, disincanti.
Focus su: Tra il silenzio e il tuono di Roberto Vecchioni

Il blog di Unilibro.it
Un libro composto da cinquantatre lettere, che costruiscono, per frammenti, la storia di una vita: sconfitte, vittorie, sogni, disincanti.
Tra intrighi legali e la ricerca della felicità, questo romanzo promette di coinvolgere i lettori in una storia avvincente e appassionante.
Il libro di Graziella Fiorentin racconta la storia di Maddalena, alter ego dell’autrice, che si vede costretta ad abbandonare per sempre la sua terra.
Silvia Avallone torna in libreria con un romanzo una storia di condanna e salvezza, dove il vero male è non saper perdonare.
Il nuovo libro dell’autore di Blackwater: lo scontro per il potere fra due famiglie, ambientato nella New York del 1882