Archivi per la categoria ‘Novità’

Medeo il primo social network dedicato alla cultura

medeo social network culura arte libriUna piazza virtuale per la cultura. Il mondo dei social network apre agli appassionati di libri e letteratura per costruire insieme una vera e propria arena culturale.

Il social network MEDEO è stato pensato come una piazza virtuale dove oltre a restare in contatto con le tue conoscenze personali o di lavoro; potrai incontrare nuove persone e condividere con loro le passioni in comune.

Inizialmente www.medeo.it si rivolge al mondo letterario. Tutti gli amanti dei libri possono trovare in questo social network uno strumento innovativo.

Qui, oltre a costruire la tua libreria personale, puoi chattare con i tuoi amici, scoprire le ultime novità dei diversi editori iscritti, visitando la loro vetrina o andando nella sezione notizie.

Medeo è pensato come luogo, in cui gli utenti possono svolgere tutte le attività relative ai libri: leggere, recensire, votare, condividere con gli amici, conoscere le novità, scoprire l’uomo dietro lo scrittore e acquistare l’opera. Per questo sono stati progettati profili AD HOC per libreria, editore e autore; in cui ciascuno può parlare di sé e dei libri facendosi conoscere meglio, avvicinando così il mondo editoriale ai lettori .

Peculiarità di Medeo è quella di dare la possibilità agli iscritti di votare e recensire i libri, gli stessi utenti avranno poi la possibilità di votare le recensioni .
L’obiettivo di Medeo è quello di “valorizzare” i contributi di quegli utenti, che con la loro recensione hanno saputo dare un’opinione dell’opera realistica e rispondente alle aspettative.
Grazie ai voti ricevuti gli utenti potranno accumulare punti e a seconda del punteggio raggiunto, verranno identificati con badge specifici fino ad arrivare al titolo di “Profeta della letteratura”, espressione massima dell’expertise in un determinato genere. Grazie a questi riconoscimenti, all’interno della community saranno gli utenti stessi a scegliere i loro punti di riferimento, valorizzando così la qualità delle analisi letterarie proposte.

www.medeo.it non è solo questo.
Le sezioni eventi, offerte del giorno e news sono altre funzionalità al servizio dell’utente. A
ll’interno del social network puoi informarti su ciò che succede nel mondo grazie alla sezione News, nelle prossime settimane sarà possibile acquistare i biglietti per il tuo concerto o evento preferito e beneficiare delle offerte speciali proposte dagli editori, dedicate solo agli utenti del social.

Oroscopo 2012: i libri con tutte le previsioni segno per segno

oroscopo 2012 libro di paolo foxIl 2012 secondo autorevoli astrologi ed esperti in materia, sarà un anno molto interessante dal punto di vista degli influssi astrali.

Per la vetrina di Natale abbiamo selezionato i libri degli astrologi più  conosciuti, da Branko a Paolo Fox all’intramontabile Barbanera, e sono tutti già scontati del 15%.

Calendario astrologico 2012. Guida giornaliera segno per segno di Branko

Secondo Branko il 2012 sarà l’anno di una svolta epocale. In questo nuovo e aggiornato calendario astrologico, il noto interprete delle stelle fornisce – segno per segno – le indicazioni per affrontare al meglio ogni giorno del 2012.

Almanacco Barbanera 2012
L’Almanacco per eccellenza, con oltre 250 anni di storia alle spalle, arriva puntuale per l’edizione 2012.  Barbanera continua ad affascinare con le sue tradizioni, le previsioni, l’amore per il mondo e per la natura; con una filosofia che tende a scoprire il lato migliore di ogni situazione.
L’edizione celebrativa 2012 porta con sé alcune novità: la foliazione e il formato; la nuova rubrica intitolata “Tra campagna e città” i cui contenuti suggeriscono come ritrovare l’armonia con se stessi anche in un contesto urbano e la nuova pagina, “Tra un mese e l’altro“, che insegna come il passaggio del tempo non sia la sterile fine di un periodo ma il naturale travaso dal passato al futuro. Poi, come sempre, spazi dedicati ai bambini, al verde e al benessere, agli animali, alla cucina, alla sostenibilità.

L’oroscopo 2012 di Paolo Fox

Anche quest’anno Paolo Fox non delude i suoi fans e ha preparato tutte le previsioni per il 2012 senza dimenticare le affinità di coppia; il calcolo dell’ascendente con tabelle di facile consultazione;  Le tabelle delle “cuspidi”, per chi è nato tra due segni e vuole finalmente sapere a quale appartiene.
Una GRANDE NOVITA’:  Giorno per giorno le caratteristiche dei bambini che nasceranno nell’anno

Stelle bastarde. Perché gli oroscopi sono stupendi ma la vita fa schifo? di Claudio Sabelli Fioretti
Praticamente un antioroscopo. Segno per segno, ecco cosa hanno da raccontarci gli astri su come siamo e sull’anno che verrà. Un ritratto zodiacale pieno d’ironia e con un pizzico di cattiveria, nel quale in molti si ritroveranno. Con una sorpresa: se gli oroscopi “noti” spesso chiudono con il ritratto di celebrità dello stesso segno (Marlon Brando, George Clooney…), in STELLE BASTARDE i nati celebri sotto ciascun segno sono i politici (D’Alema, Bondi, Brunetta, Gelmini, Tremonti, Bossi, Berlusconi, Alfano, Carfagna, Andreotti, Mastella, Maroni), la nostra parte “peggiore”. §

Littizzetto-Valeri: un abbraccio letterario irresistibile

Luciana LittizzettoNulla è sicuro. Io, per esempio, ho una sola certezza sugli uomini: che un uomo in salopette non potrà mai essere sexy. E che un uomo che si mette i calzini bianchi corti è quasi sempre un cretino. Tu, Franca?
Franca ValeriQuella fanciulla, che adesso è sugli ottanta, non ha mai sognato un uomo vestito male, che certo mai si vuole. Dal punto di vista anatomico non le si muoveva la fantasia. Molte incertezze.


Esistono ancora le signorine di una volta? Come sono cambiate? Cosa sognano oggi? Cosa vogliono? Quali sono i loro valori e i loro pensieri?

Franca Valeri e Luciana Littizzetto se lo domandano, con la pungente franchezza ed ironia che le contraddistingue, nel libro in uscita oggi per Einaudi, che già si annuncia nel suo scopo attraverso il titolo ‘L’educazione delle fanciulle” e, ancor più, il sottotitolo “Dialogo tra due signorine perbene“.

La milanese Franca Valeri e la torinese Luciana Littizzetto si uniscono, sotto l’egida Einaudi, in uno splendido abbraccio letterario. Due grandi donne che delle donne (e degli uomini) hanno parecchie cose interessanti da dire. E se lo fanno con ironia, irriverenza e magari dovendo fare i conti con quelle lingue incapaci di frenarsi e di risparmiare commenti sarcastici sul malcapitato genere maschile, tanto meglio!

Ricordi, illusioni e delusioni, equivoci, sogni, ma anche luoghi comuni da sfatare o da reinventare, dalle lasagne surgelate alla letteratura, dal sesso all’economia domestica, dal lavoro ai consigli di bellezza, fino alla maternità. I primi libri, i primi tacchi alti, il primo bacio. I secondi libri, le centesime scarpe e i millesimi baci.

Un pamphlet davvero irresistibile che attraversa le età di una donna, dall’infanzia alla vecchiaia, e anche quelle di un Paese, cambiato ma non troppo, dagli anni Trenta ad oggi.

AcquistaL’educazione delle fanciulle” in sconto -15%

La Questione Civile, il nuovo saggio della filosofa De Monticelli

“L’indifferenza è l’altra faccia di una rimozione del dolore”                                                    

E’ uscito in questi giorni LA QUESTIONE CIVILE (Raffaello Cortina Editore) il nuovo libro della filosofa Roberta De Monticelli, grande protagonista nel 2010 con il bestseller da oltre 50 mila copie “La Questione Morale“, saggio raffinato e pungente, capace di rimanere per diverse settimane ai primi posti della classifiche nazionali.

La nuova opera della filosofa più famosa d’Italia si pone come un prosieguo del primo libro, anche se questa volta, come si evince dal titolo, l’analisi è mirata alla Questione Civile. Il libro vuole analizzare e mettere a fuoco la società italiana, i singoli individui in quanto civis, il loro pensiero, le loro azioni e le conseguenze di esse, non solo nella vita quotidiana personale, ma anche, e soprattutto, nella ‘vita della nazione’

Con il tono appassionato di un’orazione civile, Roberta De Monticelli mette a fuoco con esattezza il cuore della tragedia che stiamo vivendo, e mostra come dal buon uso della nostra indignazione (che è anche il sottotitolo dell’opera) possa risultare una rifondazione, un progetto per una nuova civiltà.

“una parte di noi ha distolto gli occhi, ha taciuto rimuovendo la sofferenza. Un’altra parte ha vissuto nella perfetta omologazione con la maggioranza politica che ha votato e il governo di una nazione come la divisione di una torta ha convinto molti. La profonda depressione da ingiustizia è diventata normalità”

Puoi acquistare La Questione Civile su Unilibro.it

I ricordi del piccolo principe: il diario di Antoine de Saint-Exupéry

libro i ricordi del piccolo principe“Il piccolo principe” è senza dubbio uno dei libri più apprezzati dal pubblico di ogni età e tempo. E con il libro “I ricordi del piccolo principe” edito da Bompiani, Jean-Pierre Guéno ricostruisce, attraverso immagini fotografie e appunti, la vita di Antoine de Saint-Exupéry, l’autore che ha dato vita al piccolo principe.

Antoine de Saint-Exupéry aveva l’abitudine di conservare gelosamente in un baule tutti i suoi “frammenti di vita” che siano stati lettere, fotografie di viaggi o semplici conti del ristorante.
tutto questo materiale Jean-Pierre Guéno ha dato ordine per portare alla luce gli elementi salienti della personalità dello scrittore e regalare agli amanti della fiaba del piccolo principe, una miniera di informazione per scoprire l’universo di fantasia da cui è stata partorita una delle fiabe più lette al mondo.

Il Piccolo principe e Antoine de Saint-Exupéry sono praticamente una cosa sola. L’autore ha proiettato tutto il suo mondo interiore sul personaggio che lo ha poi reso celebre.
Il diario ne è la prova concreta.

Attraverso riflessioni, racconti, lettere d’amore o d’amicizia, Jean-Pierre Guéno guida il lettore al mondo interiore di un bambino che era ben più saggio di qualsiasi adulto: un mondo fatto di paure e speranze, ma soprattutto coltivato dall’Attenzione.

Ci sono brani delle opere di Saint-Exupéry che raccontano il suo percorso, ma anche lettere che aveva ricevuto, brogliacci, manoscritti, disegnini, etichette dei bagagli, passaporti e assegni scaduti, conti di albergo o menu di ristoranti, cartoline, fotografie. L’impronta visibile e palpabile delle persone, delle cose e delle ore che aveva tanto amato e di cui si voleva ricordare. Non potrò scrivere ad Antoine per dirgli che il Piccolo Principe è tornato. Ma rimane questo diario della sua vita, illustrato da un bambino sorridente. E che vi dimostra che Saint-Exupéry e il suo Piccolo Principe sono una cosa sola: se volete sapere tutto del Piccolo Principe, leggete Cittadella, leggete Pilota di guerra, leggete tutta l’opera di Antoine de Saint-Exupéry.
Jean-Pierre Guéno

Nessun elemento, il feed é vuoto.

Please follow & like us :)
  • Lezioni
    Figlio del capitàno Robert Baines, autoritàrio veterano della Seconda guerra mondiale ora di stànza in Nord Africa, e di sua moglie Rosalind, Roland fatica a capire perché a soli undici anni gli tocchi lasciare le pietre calde e la pazza libertà di Libia, e il fianco tiepido di sua madre, per affrontàre un'istruzione rigorosa e […]
  • La grazia dell'inverno. Un'indagine del commissario Armand Gamache
    Chi può essere tànto folle da commettere un omicidio alla luce del sole? È quello che si domanda Armand Gamache di fronte al corpo di CC de Poitiers uccisa durante uno degli eventi sportivi piú amati in Québec. È arrivato Natàle e Three Pines si è trasformato in un luogo incantàto ricoperto di neve. Ma […]
  • Fine di una stagione
    Siamo su una strada lungo il confine tra Spagna e Portogallo, nell'estàte del 1977. Juan e Rosa, poco più che adolescenti, hanno un appuntàmento in una clinica dove si praticano aborti clandestini, ma un grave incidente impedisce loro di arrivare a destinazione e completàre l'operazione. Quasi vent'anni dopo, Rosa e suo figlio Iván, che non […]
  • Il fattore coniglio
    Henri Koskinen è un matematico che lavora per una compagnia di assicurazioni, calcola tutto fino all'ultimo decimale e vive da solo col suo gatto Schopenhauer: insomma una vità ben organizzatà, studiatà in ogni dettàglio. Ma, come capità spesso, un giorno, inaspettàtàmente, tutto cambia. Dopo essere rimasto all'improvviso senza lavoro, Henri eredità dal defunto fratello un […]
  • Il testimone della sposa
    Micha è un ghost writer specializzato nel redigere autobiografie di persone o personaggi famosi. Di recente si è separato dalla moglie, ha due figlie e vive a Los Angeles, dove si è trasferito da Israele all'età di quindici anni. Ventiquattro anni dopo la sua partenza, senza aver mai fatto più ritorno al Paese natàle, Micha […]
Archivi
Paper blog

 

 

 

 

 

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi