Archivi per la categoria ‘Novità’
Premio Strega 2011 ad Edoardo Nesi con “Storie della mia gente”
Come largamente anticipato nei giorni scorsi, Edoardo Nesi è il vincitore dell’edizione 2011 del Premio Strega. La voce , che lo dava come super favorito, circolava da giorni.
E alla fine con il libro “Storie della mia gente” ha conquistato la giuria.
Un romanzo a metà tra l’indagine economica, di un tessuto produttivo e sociale sfibrato dalla crisi economica globale, e le storie di gente comune che con la perdita del lavoro sacrifica anche gran parte delle proprie speranze e della propria identità. Una sorta di diario di bordo che parte dalle riflessioni di un giovane ex imprenditore industriale.
Sfondo del romanzo è Prato, uno dei distretti industriali italiani più prolifici degli ultimi anni.
Protagonista è quella generazione di figli che si ritrova ad essere molto più povera dei propri genitori , l’ “invasione” dei cinesi e il grande inganno della globalizzazione.
Nesi racconta come i concorrenti orientali stanno distruggendo l’industria tessile, la caduta della piccola media impresa di provincia, il dramma dei licenziamenti in massa e la perdita di vitalità di un intero territorio.
Nesi ha dedicato la vittoria alla sua città, Prato.
Il libro di Edoardo Nesi “Storie della mia gente” è in sconto del 15% su unilibro
I piccoli insegnano ai grandi: novità libri, Tom piccolo Tom
Il nuovo libro di Barbara Costantine “Tom piccolo Tom“. Intervista all’autrice.
Un bambino di undici anni e una madre di venticinque. Lei distratta da altro, lui autonomo e indipendente sin da piccolissimo. Per una serie di vicissitudine si ritrova ad accudire un gatto e un cane ormai decrepiti, a imparare i segreti della terra grazie alla cura di un orto.
Tom è in grado di regalare al lettore la sua purezza, nonostante le condizioni precarie della sua giovane vita, e la voglia di essere migliori anche nei gesti del nostro quotidiano!
Uno stralcio dell’intervista all’ autrice del libro, Barbara Constantine, tratta dal Magazine Marie Claire.
Joss è tutto il contrario di una mamma iperprotettiva, eppure Tom cresce
bene ed è un bimbo maturo e responsabile: è meglio lasciare liberi i figli?
Lei è madre?
Le mie idee sull’educazione migliore da dare ai figli? Non ne ho più! I miei figli
sono ormai grandi, e il risultato è che, dalla A alla Z, ho rivisto ormai tutti i miei
punti fermi. E se a qualcuno capitasse di sentirmi dare dei consigli oggi a mia
figlia, allora mi sentirebbe dire cose come: «lascia che i tuoi bambini trovino da
soli la soluzione a un problema, anche se a volte ti sembra una strada lunga e
difficile. È dalla frustrazione che nasce il desiderio». Insomma, nulla a che
vedere con lo stile che ho adottato in passato, quando ero una mamma molto
protettiva. Nel mio romanzo, Tom è un bambino che ha addomesticato la sua
sofferenza, l’ha trasformata in qualcosa di positivo. La teoria psicologica lo
definirebbe un bambino resiliente, capace di superare le avversità uscendone
rinforzato, più maturo. Ma non tutti i bambini reagiscono così ai maltrattamenti. In
Tom, piccolo Tom, anche se Joss non è certo una madre tenera e capace di
dimostrare praticamente il proprio amore, ama suo figlio. E lui lo sa. Non è
arrabbiato con lei per la sua durezza, conosce la sofferenza di sua madre, sa
che dietro le sue barriere è piena d’amore. I bambini ci vedono spesso più chiaro
degli adulti.
Dopo aver finito di leggere, ho spaccato un pomodoro e messo a seccare i semi per piantarli, come fa Tom: secondo lei, stiamo tornando a dedicarci alla terra?
Lo ha fatto davvero? Ha tagliato in due un pomodoro, messo a seccarne i semi
dopo aver letto Tom piccolo Tom? Evviva! Grazie! Beh… sì, credo che a furia di
correre come trottole, di credere di essere in relazione con gli altri
semplicemente perché ci mettiamo “in vetrina” sui social network, pensando per
questo di avere degli amici, e che il possesso di tante cose ci renda felici, siamo
arrivati al punto di non sapere neanche da dove venga un seme, un uovo, o i
bambini. Se non sappiamo più come si fanno, allora figuriamoci se sappiamo
ancora crescerli! Si finisce per allontanarci dalle cose veramente essenziali, per
perdere di vista le cose più appassionanti.
Joss, la mamma di Tom, sogna di ridurre il seno perché la gente non la
guarda negli occhi: parla per esperienza diretta, o ha conosciuto qualcuno
che lo ha fatto davvero? Gli uomini sono davvero così superficiali da
considerare una donna solo per la misura del seno?
Assolutamente sì!…. Ma no, sto scherzando! Gli uomini superficiali esistono
eccome, e anche le donne superficiali, ovviamente. Le serie televisive sono
piene dʼimmagini di seni debordanti. I giornali, le pubblicità… addirittura
campeggiano su alcune copertine di libri. Ovunque, donne dal seno abbondante.
E improvvisamente, tutte le donne desiderano una quarta di reggiseno. Io mi
sono divertita a immaginare il contrario. Joss sogna di ridurre il suo seno per le
stesse ragioni per le quali altre donne ne vorrebbero uno più grande. Il mondo al
contrario. È più interessante
I libri da leggere per l’estate 2011 in sconto del 30%
L’estate è alle porte e abbiamo più tempo per il relax e la lettura. Unilibro ha selezionato tra i libri consigliati una serie di novità editoriali, romanzi e bestsellers da portare con sé!
Scegli tra decine di libri in sconto al 30% a giugnospese di spedizione GRATIS!
Uno dei periodi migliori per dedicarsi alla lettura è sicuramente l’estate. Unilibro ha selezionato le migliori novità editoriali del 2011 per una bella stagione all’insegna della buona lettura. Con la promozione: “I libri da leggere per l’estate 2011” sono tantissimi i libri in sconto da mercoledì primo giugno e per tutto il mese.
E tutti rigorosamente freschi di stampa e disponibili per la spedizione entro 24 ore.
Inoltre a GIUGNO e per tutto giugno su unilibro le spese di spedizione sono gratis!
Per chi è alla ricerca di un romanzo, segnaliamo tra i libri in sconto due indiscussi casi editoriali del 2011: “Il linguaggio segreto dei fiori” di Vanessa Diffenbaugh e “Angelology” di Danielle Trussoni, molto apprezzati dal pubblico e anche dalla critica di settore.
Nella rosa dei libri consigliati non possono mancare: Andrea Camilleri che per l’estate 2011 ci regala una nuova avventura del commissario Montalbano con: “Il gioco degli specchi”; Jeffery Deaver che con “Carta Bianca” per la prima volta scrive una storia con protagonista James Bond, e Carlos Ruiz Zafon da settimane primo in classifica grazie a “Le luci di settembre”, terza parte della Trilogia delle Nebbie.
Per gli appassionati del genere noir ecco il nuovo libro di Massimo Carlotto: “Alla fine di un giorno noioso”, mentre per gli amanti del brivido non potranno perdersi: “Segreti di famiglia” di Tatiana de Rosnay, “Autopsia virtuale” della regina del genere romanzi thriller, Patricia Cornwell, e “L’Allieva”, che ha consacrato la giovane debuttante Alessia Gazzola tra le autrici italiane del genere medical thriller.
Sono altri due gli esordi italiani che stanno letteralmente segnando questo anno: “Settanta Acrilico Trenta Lana” debutto pluripremiato della talentuosa catanese Viola Di Grado e “Il carnefice”, inquietante thriller e sorprendente esordio di Francesca Bertuzzi.
Dalla sezione attualità e saggistica arrivano: “Come abbattere un regime. La Bibbia delle rivolte” del guru pacifista Gene Sharp, “Silvio Forever”, biografia non autorizzata del premier firmata Stella-Rizzo, “Cosa tiene accese le stelle” nuova opera di Mario Calabresi e i bestseller “Vieni via con me”, ennesimo successo di Roberto Saviano, e “Carta Straccia. Il potere inutile dei giornalisti italiani” di Gianpaolo Pansa.
E per il tempo libero, ricette e cucina con il libro di Emanuela Folliero: “I bellissimi in cucina. 220 ricette da Oscar” e “Questo l’ho fatto io. 100 migliori ricette del Gambero Rosso Channel”, il libro di Francesca Barberini volto femminile del canale Sky.
Sono solo alcuni dei titoli in promozione che avranno il 30% di sconto sul prezzo di copertina da mercoledì primo giugno a giovedì 30 giugno. E ricordate che a GIUGNO anche le spese di spedizione sono gratis.
Scegli il tuo libro per l’estate!
Vincitori dei ‘Premi Flaiano per la Narrativa 2011’
Il 38° Premio Flaiano per la Narrativa va a 3 importanti scrittori italiani contemporanei che, grazie a questi romanzi, hanno segnato le classifiche nazionali negli ultimi mesi.
La giuria, presieduta Jacqueline Risset, ha indicato come vincitori:
‘XY‘ di Sandro Veronesi (Fandango Libri)
‘Nessuno si salva da solo‘ di Margaret Mazzantini (Mondadori)
‘Se la fortuna è nostra‘ di Aurelio Picca (Rizzoli)
Appuntamento ora fissato per domenica 10 luglio al Teatro “D’Annunzio” di Pescara, ove sarà premiato il SuperFlaiano 2011, scelto da 200 lettori della rivista “Oggi e Domani”
Festa del libro: Unilibro.it regala il 30% di sconto
”Se mi vuoi bene regalami un libro”
Il 23 maggio è la Festa del Libro e Unilibro.it regala il 30% di sconto su tantissime novità editoriali, bestseller e libri più letti.
Scegli tra tantissimi titoli il libro da regalare per la Festa del Libro!
Regala (o regalati) un libro, è un gesto d’affetto speciale.
Il 23 maggio è la “Giornata nazionale per la promozione della lettura”, promossa dal Centro per il Libro e la Lettura e dall’Associazione Italiana Editori (AIE), in collaborazione con l’Associazione Librai Italiani e il supporto di Anci e l’Unione delle Province Italiane.
Anche Unilibro.it sostiene l’iniziativa e regala il 30% di sconto su un’ampia gamma di novità editoriali e i libri più letti.
Lo sconto del 30% è valido da venerdì 20 maggio a domenica 29 maggio.
Sono quasi 10 i giorni utili per regalare un libro e compiere un gesto d’affetto verso le persone che amiamo.
E, perché no, verso noi stessi.
“Regalare un libro è più di un gesto d’affetto. Con un libro regaliamo qualcosa di noi, un pezzo della nostra anima”. E’ con questa dichiarazione che il presidente del Centro per il Libro e la Lettura, Gian Arturo Ferrari ha dato il via alla manifestazione, con l’auspicio che nel tempo l’iniziativa diventi un appuntamento sempre più di prestigio e atteso.
Scegli il tuo gesto d’affetto tra i libri e le novità editoriali del momento:
”Se mi vuoi bene regalami un libro”.