Articoli marcati con tag ‘libri da leggere’

Momenti di trascurabile felicità

Quanti momenti di felicità abbiamo trascurato? Quanti piaceri intensi e volatili nelle nostre giornate? Quanti istanti sottovalutati perché non sembravano importanti?

Momenti di trascurabile felicità è un libro semplice e divertente, una raccolta di comportamenti e pensieri che tutti viviamo ogni giorno e che ci portano a riflettere sul tempo e su come troppo spesso dimentichiamo il valore delle piccole cose. I momenti di trascurabile felicità funzionano così: possono trovarsi ovunque, pronti a esplodere e farci aprire gli occhi su qualcosa che fino a un attimo prima non avevamo considerato.

 

Francesco Piccolo, con una serie di aneddoti  di vita quotidiana ci invita a coltivare un gusto per i piccoli piaceri. Le descrizioni nel suo catalogo di quotidianità e le digressioni costituiscono spunti di riflessione per il lettore che, pagina dopo pagina, momento dopo momento, finisce col venire travolto da un’ondata di divertimento, umorismo, ma anche di introspezione.

 

“Tutte le persone che non sono belle, o che sono brutte, poi quando le conosci diventano più belle, sempre.

Quando il cameriere torna al tavolo con la bottiglia di vino che abbiamo scelto, stappa la bottiglia, annusa il tappo, e poi guarda tutti i presenti per scegliere chi debba assaggiare il vino. E non sceglie me.”

 

#MOMENTI

#CARPEDIEM

 

Dentro l’acqua: il nuovo romanzo di Paula Hawkins

Esce il 2 maggio il nuovo thriller dell’autrice de La ragazza del Treno

Pubblicato sempre da Edizioni Piemme, è già prenotabile su Unilibro.it

Ti ha spiato dal finestrino del treno…ora ti trascinerà a fondo.

Non fidarti mai di una superficie troppo calma

Paula Hawkins è inglese, faceva la giornalista freelance e si è ritrovata, da un giorno all’altro, ad essere un’autrice bestseller mondiale, grazie al thriller La ragazza del Treno, di cui sono state vendute nel mondo 18 milioni di copie e che è diventato un film, ora disponibile anche in dvd.

Il 2 maggio torna in libreria con Dentro l’acqua, un altro thriller incalzante, claustrofobico, intricato ed estremamente coinvolgente. Ancora una volta la Hawkins sceglie protagoniste femminili, due sorelle: una, Nell, ritrovata morta sul fondo di un fiume, noto per essere l’ultima spiaggia di donne disperate, difficili e scomode, l’altra, Julia, costretta, in seguito al ritrovamento del corpo di sua sorella, a tornare nella soffocante cittadina in cui ha passato la sua infanzia, costretta a rivivere ossessioni, angosce e paure.

Dentro l’acqua è un romanzo più maturo e, probabilmente, anche meglio scritto rispetto all’esordio, ma la Hawkins non ha perso il suo tratto tipico e la sua volontà di “spiare e indagare le vite degli altri”, cercandone piccole o grandi ombre.

Sete: il nuovo thriller di Jo Nesbo

Harry Hole è tornato

Attesa fervente per l’undicesimo capitolo della serie #HarryHole, da oggi finalmente in libreria.

Sete, questo il titolo del nuovo romanzo di Jo Nesbo, segna il ritorno del celebre investigatore, costretto a rimettersi in azione perchè l’unico in grado di risolvere un complicato intrigo di delitti che, come sempre, sconvolge la città di Oslo.

 

Sete è il nuovo thriller di Jo Nesbo

 

Una storia cupa e scritta in maniera magistrale, che inizia con un Harry oramai cinquantenne, sposato con Rekel e lontano, pare, da alcol, sangue e omicidi. Di giorno docente nella scuola di polizia, di notte in preda agli incubi della sua maledetta vita precedente. Mai e poi mai vorrebbe tornare in prima linea ma, il killer che beve il sangue delle donne che uccide, lo spinge a farlo.

Non può esimersi, lui è il migliore.

Sete è l’occasione per riabbracciare uno dei personaggi più amati dai lettori italiani di thriller o, per chi non lo avesse già fatto, per affacciarsi per la prima volta nel mondo cupo e affascinante dell’autore.

 

Il nuovo libro del figlio di Pablo Escobar

Narcos non è un prodotto serio: hanno venduto e hanno mentito molto bene su mio padre. Li ringrazio solo perché mi hanno aiutato a vendere tanti libri a coloro che davvero vogliono conoscere la verità

In seguito all’agguato che permise l’uccisione di suo padre #PabloEscobar, il più ricco, potente e sanguinario narcotrafficante della storia, recentemente tornato in auge grazie alla serie tv Narcos prodotta da Netflix, ha dovuto cambiare identità e fuggire tra Svizzera, Nicaragua e Mozambico per poi stabilirsi definitivamente a Buenos Aires.

Oggi può chiamarsi nuovamente Juan Pablo Escobar ed essere, semplicemente, il figlio maggiore di Don Pablo. Ha sistemato i conti con amici e nemici del padre distribuendo ciò che rimaneva dell’immenso tesoro accumulato dal genitore e ha troncato, con grandi rischi, ogni legame con i cartelli colombiani.

In questi anni il suo percorso di pacificazione si è sviluppato in forma concreta grazie alla pubblicazione di 2 libri: memorie di un bambino cresciuto tra lusso e pericolo.

Il primo è uscito nel 2014 e si intitolava Pablo Escobar. Il padrone del male,il secondo è uscito pochi giorni fa, sempre per Newton Compton: Pablo Escobar. Gli ultimi segreti dei Narcos raccontati da suo figlio

Questo secondo volume, che si potrebbe definire come il proseguimento logico del primo, nasce proprio in seguito al clamoroso successo avuto e approfondisce altri aspetti, svelando nuovi retroscena della vita dell’uomo che è stato a lungo il più ricercato al mondo. Molti testimoni e informatori, e perfino alcuni complici delle numerose attività illegali di Escobar, dopo l’uscita allo scoperto del figlio, hanno finalmente deciso di parlare.

Bauman, NATI LIQUIDI: il libro postumo esce il 4 aprile!

Le ultime riflessioni del sociologo che ha illuminato il nostro tempo

E’ il testo a cui Zygmunt Bauman stava lavorando prima della partenza verso “l’eternità liquida”, come l’ha definita sua moglie pochi giorni fa.

Nel dialogo con il giovane Thomas Leoncini, il celeberrimo sociologo e filosofo della Società Liquida affronta il mondo delle generazioni nate dopo i primi anni ’80, coloro che, ad una società in continuo mutamento, appartengono da nativi.

Un libro fondamentale, nel quale Bauman, stimolato dal dibattito con Leoncini (un giovane che ha 60 anni meno di lui), sa cogliere la realtà nella sua dimensione più vera e profonda, persino nei fenomeni considerati più effimeri: la trasformazione del corpo, i tatuaggi, la chirurgia estetica, la trasformazione dell’aggressività, il bullismo, il web, le trasformazioni sessuali e amorose etc…

Nati Liquidi è una folgorante e imperdibile opera Pop, prenotabile da oggi qui!

Nessun elemento, il feed é vuoto.

Please follow & like us :)
  • Oro
    "Le gare non sono mai state una passeggiata per me, ma quella lotta all'ultimo respiro io la cercavo. Se capivo di dover entrare in acqua e combattere alla morte, l'adrenalina mi scorreva ed ero felice. La condizione ideale per gareggiare era sentirmi un animale braccato. La sera prima di una gara quasi non mangiavo. Era […]
  • Il cielo bruciava di stelle. La stagione magica dei cantautori italiani
    Questa storia comincia il 27 agosto 1979, il giorno in cui i banditi sardi rapiscono Fabrizio De André e Dori Ghezzi, e si conclude il 21 settembre 1981, con l'uscita de "La voce del padrone", il più famoso album di Franco Battiato. Sono poco più di due anni, ma esplodono di straordinaria intensità. Un vero […]
  • L'apparizione
    Quando una consorella le racconta lo strano sogno che ha fatto, preannunciandole l'apparizione della Madonna in Bretagna, suor Anne non ha dubbi e si fa trasferire dalla madre superiora nel paesino di Roscoff, sull'estrema punta nord del Finistère. E in effetti sembra che la Madonna appaia davvero, ma non a suor Anne, bensì a un […]
  • La boutique dei ricordi
    E se i nostri ricordi non fossero davvero nostri, ma si potessero vendere e comprare? A Bobbio esiste un negozio molto particolare: la Boutique dei ricordi, dove il signor Pilade vende ricordi felici a chi felice non è, o non ha tempo di esserlo. Qui vive anche Sofia, una tredicenne che tutti prendono in giro […]
  • Detransition, baby
    Reese aveva tutto, o quasi: l'amore di Amy, un appartamento a New York, un lavoro che non fa troppo schifo. Insomma, la quotidianità borghese che le donne trans delle generazioni precedenti alla sua potevano giusto sognare. Le mancava solo un figlio. Almeno fino a quando Amy non ha deciso di tornare a essere Ames. Neanche […]
Archivi
Paper blog

 

 

 

 

 

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi