La classifica dei film per San Valentino

Manca pochissimo a San Valentino e gli innamorati si preparano per un film accoccolati sul divano. La Top 5 dei film da rivedere a San Valentino è ormai pronta.

Dall’alto del primo posto domina forse la più bella commedia romantica di sempre, Harry ti presento Sally la pellicola di Rob Reiner con protagonisti Billy Crystal e Meg Ryan, la storia di due giovani studenti unioversitari che si conoscono per caso nel 1977, per poi rivedersi cinque anni più tardi, senza avere, almeno in apparenza, più nulla in comune; altri cinque anni dopo accade un nuovo incontro e tra i due nasce una vera e profonda amicizia che lentamente si trasforma in amore. Ma la domanda che questo film pone è famosa almeno quanto al pellicola stessa: “Possono un uomo e una donna dormire insieme ed essere ancora amici il mattino dopo?”.

Al secondo posto arriva il classico Ghost – Fantasma, con protagonisti Demi Moore, Patrick Swayze e Whoopy Goldberg in un film che parla di amore vero e intenso che supera ogni confine, anche quelli fisici e spirituali. Dopo essere stato assassinato, lo spirito di Sam (Swayze) cerca di aiutare e proteggere la sua innamorata Molly (Moore), divorata dal dolore per la sua morte. Riuscirà nell’impossibile impresa solo con l’aiuto della medium Oda Mae Brown (Goldberg)  che lo aiuterà a scoprire la verità dietro al suo omicidio e a salvare l’amata da un simile destino. Come estrema missione, il fantasma di Sam aiuterà Molly a scoprire finalmente l’identità del suo assassino prima di andarsene per sempre. Premiatissimo da critica e pubblico il film è stato premiato da 2 Oscar: “miglior sceneggiatura originale” a Bruce Joel Rubin e “miglior attrice non protagonista” andato a Whoopi Goldberg.

Sullo scalino più basso del podio troviamo Edward mani di forbice il primo film di una lunga serie che vede la collaborazione di Tim Burton alla regia e Johnny Depp come attore protagonista. La storia, eccentrica e velatamente dark come è abitudine quando dietro la macchina da presa c’è Burton, racconta di un castello gotico dove vive Edward, una geniale creazione di uno scienziato che, morendo, lo ha lasciato solo e incompleto: infatti non ha mani ma delle enormi e affilatissime forbici. A farlo uscire dalla solitudine e dall’oscurità è una signora dall’animo gentile che lo porta a vivere con sè e la sua famiglia cercando di introdurlo in società, in quanto Edward si riscopre bravissimo parrucchiere. Qui cominciano le avventure di Edward, avventure non facili però, a causa delle sue mani di forbice. Una fiaba moderna, con un Johnny Depp incredibile nel ruolo di Edward, e con un fondo di amarezza per il destino riservato dalla società a chiunque sia diverso.

A fine classifica troviamo altri due capolavori assoluti, al 4° posto il premiatissimo Titanic” del genio James Cameron, il cui film vanta il secondo maggior incasso mondiale di tutti i tempi, pari a 1.850.300.000 $ (al primo posto Avatar dello stesso Cameron), 14 Nominations all’Oscar e ne ha vinti ben 11 divenendo il film più premiato della storia. A chiudere la Top 5 Vi Presento Joe Black, rifacimento di “La morte in vacanza” del 1934, con Brad Pitt nei panni della Morte rincarnata per portare con sè William Parrish (Anthony Hopkins). Joe incontrerà Susan (Claire Forlani), la bellissima figlia di William e, avendo assunto le sembianze di un giovane che lei aveva incontrato tempo prima, i due si frequentano e si innamorano. William impone a Joe di interrompere questa situazione.

2 Commenti a “La classifica dei film per San Valentino”

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento

Nessun elemento, il feed é vuoto.

Please follow & like us :)
  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprova più tardi.
  • A visible man. Ediz. italiana
    Da uno dei più importanti innovatori della nostra cultura, un libro di memorie sulla rottura delle barriere. Quando Edward Enninful è diventato il primo editor in chief nero di British Vogue, erano in pochi nel mondo della moda a voler affrontare il modo in cui la rivista falliva nel rappresentare il mondo in cui viviamo. […]
  • Tre ciotole. Rituali per un anno di crisi
    S'innamorano di una sagoma di cartone o di un pretoriano in miniatura, odiano i bambini pur portandoseli in grembo, lasciano una donna ma ne restano imprigionati, vomitano amore e rabbia, si tagliano, tradiscono, si ammalano. Sono alcuni dei personaggi del nuovo libro di Michela Murgia, un romanzo fatto di storie che si incastrano e in […]
  • Il cielo bruciava di stelle. La stagione magica dei cantautori italiani
    Questa storia comincia il 27 agosto 1979, il giorno in cui i banditi sardi rapiscono Fabrizio De André e Dori Ghezzi, e si conclude il 21 settembre 1981, con l'uscita de "La voce del padrone", il più famoso album di Franco Battiato. Sono poco più di due anni, ma esplodono di straordinaria intensità. Un vero […]
  • L'apparizione
    Quando una consorella le racconta lo strano sogno che ha fatto, preannunciandole l'apparizione della Madonna in Bretagna, suor Anne non ha dubbi e si fa trasferire dalla madre superiora nel paesino di Roscoff, sull'estrema punta nord del Finistère. E in effetti sembra che la Madonna appaia davvero, ma non a suor Anne, bensì a un […]
  • Coppie. Storie di desiderio e trasgressione
    Giuseppe Cruciani racconta senza pregiudizi, con ironia e molta curiosità, quegli oggetti instabili che sono le coppie. Due persone che stanno insieme camminano come un equilibrista sul filo, ogni sbandamento può provocare una caduta fragorosa. Eppure, molti schivano gli inciampi e trovano in un'altra persona un punto di stabilità: talvolta con facilità, altre volte, come […]
Archivi
Paper blog

 

 

 

 

 

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi