Concorso letterario Caterina Martinelli: iscrizioni entro il 31 dicembre 2012

L’Associazione Culturale “Vivere a Colli Aniene” indice il CONCORSO LETTERARIO
“Caterina Martinelli”.

Il tema del concorso è libero e ci sono ben 4 sezioni per presentare le proprie opere.

II concorso letterario  si articola nelle seguenti sezioni:

Sezione A: racconto, favola o saggio a tema libero, edito o inedito, in lingua italiana.
Sezione B: poesia a tema libero, edita o inedita, in lingua italiana.
Sezione C: poesia a tema libero, edita o inedita, in dialetto romanesco.
Sezione D: volume edito di narrativa (romanzo, saggistica, favole, racconti), in lingua italiana.

I lavori, accompagnati da un contributo per le spese organizzative di 10,00 Euro per ogni racconto o poesia (sez. A, B, C) e di 35,00 Euro per ogni libro (sez. D), dovranno essere inviati entro il 31 dicembre 2012 in due copie (indicando su una sola copia le generalità complete ed il recapito e-mail), a:
Associazione Culturale Vivere a Colli Aniene – Via Efisio Orano 15 – 00155 Roma.

Gli organizzatori declinano ogni responsabilità per spedizioni di corrispondenza effettuate non raccomandate. Il materiale inviato per la partecipazione al concorso non verrà restituito.
I lavori letterari potranno anche essere spediti via e-mail, sotto forma di allegato, in formato word o PDF,
all’indirizzo associazione@collianiene.org .
In tal caso l’elaborato dovrà pervenire anonimo e i dati completi dell’autore dovranno essere inseriti nel testo della mail.
Ogni racconto deve avere una lunghezza compresa tra i 3.000 e i 10.000 caratteri, spazi compresi. I romanzi devono avere una lunghezza superiore ai 50.000 caratteri, spazi inclusi. Ciascuna poesia deve avere una lunghezza massima di 30 versi.

PREMIAZIONE
La consegna dei premi sarà fatta a Roma nel quartiere di Colli Aniene con sede ancora da stabilire. Verranno assegnate coppe e targhe ai primi tre di ogni sezione, medaglie ai finalisti di ogni sezione, diploma di merito personalizzato a tutti i concorrenti selezionati.
Speciali riconoscimenti per i concorrenti distintisi in più sezioni e per i giovani nati dal 1990.
L’operato ed il giudizio della Giuria sono insindacabili.

La premiazione avrà luogo presumibilmente domenica 7 aprile 2013. La data della premiazione ed i risultati saranno resi noti mediante pubblicazione sul sito internet www.collianiene.org .

Ai vincitori sarà data comunicazione per e-mail entro la seconda decade di marzo. Coloro che saranno impossibilitati a intervenire
alla cerimonia di premiazione potranno ricevere a domicilio il premio di loro competenza, col solo rimborso
delle spese di spedizione.

I vincitori, i finalisti e eventuali concorrenti con menzioni speciali autorizzano a pubblicare sui siti
www.collianiene.org e www.antoniobarcella.it senza compenso e senza aver nulla a pretendere come diritto
d’autore, le loro opere partecipanti, pur conservando i rispettivi autori la proprietà letteraria delle stesse.

Per informazioni scrivere a associazione@collianene.org o telefonare al n. 3311333652

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento

Nessun elemento, il feed é vuoto.

Please follow & like us :)
  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprova più tardi.
  • Sinuhe. La spia del faraone
    Colto, perspicace e coraggioso, il giovane Sinuhe gode di molto credito alla corte del faraone Amenemhat, al punto che il sovrano lo nomina capo dei servizi segreti, un ruolo di prestigio e di grande responsabilità. Ma quando un gruppo di ribelli tenta di fare irruzione nel palazzo reale, Amenemhat capisce che l'istituzione faraonica è in […]
  • Il figliol prodigo. Una difesa impossibile per l'avvocato Meroni
    Marco Sarriano è diventato da poco maggiorenne quando, durante un viaggio in Europa, smette di dare sue notizie: l'ultimo messaggio alla madre, Daniela, lo manda da Liegi. Poi di lui si perde ogni traccia, e viene iscritto nel registro delle persone scomparse. Un giorno di due anni dopo Daniela Sarriano riceve una telefonata dalla polizia: […]
  • Cloruro di sodio. I casi della sezione Q
    Nel giorno del suo sessantesimo compleanno, Maja Petersen si toglie la vita. Un gesto disperato che riporta l'attenzione su un incidente - mai veramente chiarito - di molti anni prima, quando il figlio era rimasto ucciso nell'esplosione di un'autofficina a soli tre anni. E ora, gli intrepidi disadattati del più famoso dipartimento del corpo di […]
  • La conquista di Parigi
    Figlio di una prostituta e di un cliente occasionale del bordello. Poi soldato irrispettoso, capace di guadagnarsi ogni giorno qualche fustigata le cui cicatrici ancora solcano la sua schiena. Infine, una possibilità: il duca di Wellington che vede qualcosa di più in quel ragazzo irriverente e impossibile da piegare. La sua scaltrezza, l'audacia e l'intelligenza […]
  • La casa delle tenebre
    Il primo horror di Jo Nesbø. Un bosco. Una casa. Una chiamata. E un monito: quando il telefono squilla, non rispondere... Hai il coraggio di entrare nella casa delle tenebre? Dopo la tragica morte dei genitori in un incendio, il quattordicenne Richard Elauved viene mandato a vivere con gli zii nella remota cittadina di Ballantyne, […]
Archivi
Paper blog

 

 

 

 

 

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi