Libri novità: Baricco, Mazzucco ed Emanuele Trevi in odor di Premio Strega

tre volte l'alba libro di alessandro bariccoUna gran bella selezione di temi e autori per la settimana letteraria che chiude il mese di Marzo.
Cominciano a profilarsi tra i libri più venduti quelli designati per il prossimo Premio Strega. In pole position, tra i libri novità della setttimana, troviamo Emanuele Trevi.
Il ritorno di Melania Mazzucco non deluderà i  lettori più appassionati della scrittrice romana, già finalista per il Premio Strega nel 1996 e che poi si aggiudica nel 2003 con il romanzo “Vita”.
Altra gradita new entry è senz’altro Alessandro Baricco che dopo i successi di “Mister Gwyn” torna con questo romanzo che ne quasi un “sequel”, ma come spiega l’auore stesso:
“si tratta di una storia autonoma e compiuta. Ciò non toglie tuttavia che, nella sua prima parte, mantenga ciò che Mr Gwyn prometteva, cioè uno sguardo in più sulla curiosa vicenda di Jasper Gwyn e del suo singolare talento”.

Limbo di Mazzucco Melania G.

Prezzo di copertina: € 18,50
Prezzo scontato: € 15,73
Risparmio: € 2,78

Melania Mazzucco ha scritto un grande romanzo del nostro tempo, una storia d’amore e di guerra in cui la vita corre anche quando sembra essersi fermata. Epico e appassionante, ci interroga sulle nostre scelte, sulle nostre responsabilità di uomini e su cosa significhi, oggi, essere italiani.

Manuela ha i capelli a spazzola e un sorriso da bambina, il corpo di un’atleta e le stampelle. Ha comandato un plotone di trenta uomini nel deserto dell’Afghanistan, e adesso cammina da sola lungo la spiaggia di Ladispoli. Le hanno dato un compito, dopo l’attentato a cui è sopravvissuta: ricordare. Gli occhi dei suoi soldati chiusi dentro il Lince, in quel labirinto di polvere e di pietre. Il coraggio, i dubbi e la paura. L’ostilità di un popolo paziente, che ha nel tempo la sua arma più forte. C’è un uomo che guarda Manuela fumare, ogni sera, dal balcone. Proprio come lei, aspetta di capire da dove si ricomincia a vivere.Watch About Scout (2015) Full Movie Online Streaming Online and Download

Qualcosa di scritto di Trevi Emanuele

Prezzo di copertina: € 16,80
Prezzo scontato: € 14,28
Risparmio: € 2,52

Candidato al Premio Strega 2012. Pier Paolo Pasolini come mito, spettro, ossessione e modello inaccessibile. Emanuele Trevi sposa il romanzo, l’autobiografia e la critica letteraria in un’opera unica, intima e profonda

Il protagonista di questa storia, le sue vicissitudini, le sue aspirazioni e la sua vita ruotano intorno a uno dei più grandi intellettuali del XX secolo, Pier Paolo Pasolini. Si tratta di un curioso fenomeno di “conoscenza indiretta”: il protagonista lavora alla ‘Fondazione Pasolini’ con Laura Betti – intima amica dello scrittore e attrice dei suoi film – e il suo maggiore oggetto di studio è Petrolio, il fascinoso libro a cui Pasolini lavora dal 1972 fino alla sua morte. Tutto ciò porta il protagonista a percepire lo scrittore, con la sua opera multiforme dispiegata di fronte a lui, come un vero e proprio spettro. Petrolio è infatti qualcosa in più di un’opera che si aggiunge alle altre di Pasolini; è piuttosto una protesi del suo corpo che serve a sperimentare condizioni della vita prima impossibili. Davanti a questa grandezza, la vita del protagonista ne sembra in qualche modo una replica comica e incruenta. Lui sta per compiere trent’anni, sta per pubblicare il suo primo libro e la sua vita scorre tra due poli femminili che gli impongono un confronto con il defunto scrittore: la Betti lo accusa di ipocrisia e mancanza di carattere, e la donna che ama, invece, gli chiede insistentemente di picchiarla. Ma lui, colpevolmente, non riesce a farlo.

Un uso qualunque di te di Rattaro Sara

Prezzo di copertina: € 12,00
Prezzo scontato: € 10,20
Risparmio: € 1,80

Un’emozionante confessione femminile, così autentica da lacerare il cuore. Un romanzo potente, duro ed estremamente commovente

Una famiglia borghese apparentemente serena è quella formata da Viola, Carlo e dalla diciassettenne Luce: grandi occhi spalancati verso il futuro. Distratta madre e moglie, Viola coltiva mille dubbi sul suo presente e troppi rimpianti camuffati da consuetudini. Carlo, invece, è un marito presente e innamorato e la solidità del legame familiare sembra dipendere soprattutto da lui. E’ quasi l’alba di una notte di fine primavera quando Viola riceve un messaggio da suo marito che le dice di correre in ospedale. Stava dormendo fuori casa e si deve rivestire in fretta, non c’è tempo per fare congetture, il cellulare ora è scarico e nel messaggio non si dice a quale ospedale debba andare né cosa sia successo. Una corsa disperata contro il tempo, i sensi di colpa e le inquietudini che da anni le vivono dentro. Fino al drammatico faccia a faccia con il chirurgo le cui parole porteranno a galla un segreto seppellito per anni e daranno una sterzata definitiva al corso della sua esistenza.

Tre volte all’alba di Baricco Alessandro

Prezzo di copertina: € 10,00
Prezzo scontato: € 8,50
Risparmio: € 1,50

Si incontreranno per tre volte, ma ogni volta sarà l’unica, e la prima, e l’ultima

Tre storie. Tre incontri. Tre episodi in cui scivolano personaggi che si incrociano, per sfasature temporali, in età diverse, sullo sfondo della hall di un hotel. L’albeggiare che annuncia, per tre volte, l’insistenza di un sentimento. “Nell’ultimo romanzo che ho scritto, Mr Gwyn, si accenna, a un certo punto, a un piccolo libro scritto da un angloindiano, Akash Narayan, e intitolato Tre volte all’alba. Si tratta naturalmente di un libro immaginario, ma nelle immaginarie vicende là raccontate esso riveste un ruolo tutt’altro che secondario. Il fatto è che mentre scrivevo quelle pagine mi è venuta voglia di scrivere anche quel piccolo libro, un po’ per dare un lieve e lontano sequel a Mr Gwyn e un po’ per il piacere puro di inseguire una certa idea che avevo in testa. Così, finito Mr Gwyn, mi son messo a scrivere Tre volte all’alba, cosa che ho fatto con grande diletto. Adesso Tre volte all’alba è scritto e forse non è inutile chiarire che può essere letto da chiunque, anche da coloro che non hanno mai preso in mano Mr Gwyn, perché si tratta di una storia autonoma e compiuta. Ciò non toglie tuttavia che, nella sua prima parte, mantenga ciò che Mr Gwyn prometteva, cioè uno sguardo in più sulla curiosa vicenda di Jasper Gwyn e del suo singolare talento” (Alessandro Baricco)

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento

Nessun elemento, il feed é vuoto.

Please follow & like us :)
  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprova più tardi.
  • A visible man. Ediz. italiana
    Da uno dei più importanti innovatori della nostra cultura, un libro di memorie sulla rottura delle barriere. Quando Edward Enninful è diventato il primo editor in chief nero di British Vogue, erano in pochi nel mondo della moda a voler affrontare il modo in cui la rivista falliva nel rappresentare il mondo in cui viviamo. […]
  • Tre ciotole. Rituali per un anno di crisi
    S'innamorano di una sagoma di cartone o di un pretoriano in miniatura, odiano i bambini pur portandoseli in grembo, lasciano una donna ma ne restano imprigionati, vomitano amore e rabbia, si tagliano, tradiscono, si ammalano. Sono alcuni dei personaggi del nuovo libro di Michela Murgia, un romanzo fatto di storie che si incastrano e in […]
  • Il cielo bruciava di stelle. La stagione magica dei cantautori italiani
    Questa storia comincia il 27 agosto 1979, il giorno in cui i banditi sardi rapiscono Fabrizio De André e Dori Ghezzi, e si conclude il 21 settembre 1981, con l'uscita de "La voce del padrone", il più famoso album di Franco Battiato. Sono poco più di due anni, ma esplodono di straordinaria intensità. Un vero […]
  • L'apparizione
    Quando una consorella le racconta lo strano sogno che ha fatto, preannunciandole l'apparizione della Madonna in Bretagna, suor Anne non ha dubbi e si fa trasferire dalla madre superiora nel paesino di Roscoff, sull'estrema punta nord del Finistère. E in effetti sembra che la Madonna appaia davvero, ma non a suor Anne, bensì a un […]
  • Coppie. Storie di desiderio e trasgressione
    Giuseppe Cruciani racconta senza pregiudizi, con ironia e molta curiosità, quegli oggetti instabili che sono le coppie. Due persone che stanno insieme camminano come un equilibrista sul filo, ogni sbandamento può provocare una caduta fragorosa. Eppure, molti schivano gli inciampi e trovano in un'altra persona un punto di stabilità: talvolta con facilità, altre volte, come […]
Archivi
Paper blog

 

 

 

 

 

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi