Articoli marcati con tag ‘premio strega’

Libri novità: Baricco, Mazzucco ed Emanuele Trevi in odor di Premio Strega

tre volte l'alba libro di alessandro bariccoUna gran bella selezione di temi e autori per la settimana letteraria che chiude il mese di Marzo.
Cominciano a profilarsi tra i libri più venduti quelli designati per il prossimo Premio Strega. In pole position, tra i libri novità della setttimana, troviamo Emanuele Trevi.
Il ritorno di Melania Mazzucco non deluderà i  lettori più appassionati della scrittrice romana, già finalista per il Premio Strega nel 1996 e che poi si aggiudica nel 2003 con il romanzo “Vita”.
Altra gradita new entry è senz’altro Alessandro Baricco che dopo i successi di “Mister Gwyn” torna con questo romanzo che ne quasi un “sequel”, ma come spiega l’auore stesso:
“si tratta di una storia autonoma e compiuta. Ciò non toglie tuttavia che, nella sua prima parte, mantenga ciò che Mr Gwyn prometteva, cioè uno sguardo in più sulla curiosa vicenda di Jasper Gwyn e del suo singolare talento”.

Limbo di Mazzucco Melania G.

Prezzo di copertina: € 18,50
Prezzo scontato: € 15,73
Risparmio: € 2,78

Melania Mazzucco ha scritto un grande romanzo del nostro tempo, una storia d’amore e di guerra in cui la vita corre anche quando sembra essersi fermata. Epico e appassionante, ci interroga sulle nostre scelte, sulle nostre responsabilità di uomini e su cosa significhi, oggi, essere italiani.

Manuela ha i capelli a spazzola e un sorriso da bambina, il corpo di un’atleta e le stampelle. Ha comandato un plotone di trenta uomini nel deserto dell’Afghanistan, e adesso cammina da sola lungo la spiaggia di Ladispoli. Le hanno dato un compito, dopo l’attentato a cui è sopravvissuta: ricordare. Gli occhi dei suoi soldati chiusi dentro il Lince, in quel labirinto di polvere e di pietre. Il coraggio, i dubbi e la paura. L’ostilità di un popolo paziente, che ha nel tempo la sua arma più forte. C’è un uomo che guarda Manuela fumare, ogni sera, dal balcone. Proprio come lei, aspetta di capire da dove si ricomincia a vivere.Watch About Scout (2015) Full Movie Online Streaming Online and Download

Qualcosa di scritto di Trevi Emanuele

Prezzo di copertina: € 16,80
Prezzo scontato: € 14,28
Risparmio: € 2,52

Candidato al Premio Strega 2012. Pier Paolo Pasolini come mito, spettro, ossessione e modello inaccessibile. Emanuele Trevi sposa il romanzo, l’autobiografia e la critica letteraria in un’opera unica, intima e profonda

Il protagonista di questa storia, le sue vicissitudini, le sue aspirazioni e la sua vita ruotano intorno a uno dei più grandi intellettuali del XX secolo, Pier Paolo Pasolini. Si tratta di un curioso fenomeno di “conoscenza indiretta”: il protagonista lavora alla ‘Fondazione Pasolini’ con Laura Betti – intima amica dello scrittore e attrice dei suoi film – e il suo maggiore oggetto di studio è Petrolio, il fascinoso libro a cui Pasolini lavora dal 1972 fino alla sua morte. Tutto ciò porta il protagonista a percepire lo scrittore, con la sua opera multiforme dispiegata di fronte a lui, come un vero e proprio spettro. Petrolio è infatti qualcosa in più di un’opera che si aggiunge alle altre di Pasolini; è piuttosto una protesi del suo corpo che serve a sperimentare condizioni della vita prima impossibili. Davanti a questa grandezza, la vita del protagonista ne sembra in qualche modo una replica comica e incruenta. Lui sta per compiere trent’anni, sta per pubblicare il suo primo libro e la sua vita scorre tra due poli femminili che gli impongono un confronto con il defunto scrittore: la Betti lo accusa di ipocrisia e mancanza di carattere, e la donna che ama, invece, gli chiede insistentemente di picchiarla. Ma lui, colpevolmente, non riesce a farlo.

Un uso qualunque di te di Rattaro Sara

Prezzo di copertina: € 12,00
Prezzo scontato: € 10,20
Risparmio: € 1,80

Un’emozionante confessione femminile, così autentica da lacerare il cuore. Un romanzo potente, duro ed estremamente commovente

Una famiglia borghese apparentemente serena è quella formata da Viola, Carlo e dalla diciassettenne Luce: grandi occhi spalancati verso il futuro. Distratta madre e moglie, Viola coltiva mille dubbi sul suo presente e troppi rimpianti camuffati da consuetudini. Carlo, invece, è un marito presente e innamorato e la solidità del legame familiare sembra dipendere soprattutto da lui. E’ quasi l’alba di una notte di fine primavera quando Viola riceve un messaggio da suo marito che le dice di correre in ospedale. Stava dormendo fuori casa e si deve rivestire in fretta, non c’è tempo per fare congetture, il cellulare ora è scarico e nel messaggio non si dice a quale ospedale debba andare né cosa sia successo. Una corsa disperata contro il tempo, i sensi di colpa e le inquietudini che da anni le vivono dentro. Fino al drammatico faccia a faccia con il chirurgo le cui parole porteranno a galla un segreto seppellito per anni e daranno una sterzata definitiva al corso della sua esistenza.

Tre volte all’alba di Baricco Alessandro

Prezzo di copertina: € 10,00
Prezzo scontato: € 8,50
Risparmio: € 1,50

Si incontreranno per tre volte, ma ogni volta sarà l’unica, e la prima, e l’ultima

Tre storie. Tre incontri. Tre episodi in cui scivolano personaggi che si incrociano, per sfasature temporali, in età diverse, sullo sfondo della hall di un hotel. L’albeggiare che annuncia, per tre volte, l’insistenza di un sentimento. “Nell’ultimo romanzo che ho scritto, Mr Gwyn, si accenna, a un certo punto, a un piccolo libro scritto da un angloindiano, Akash Narayan, e intitolato Tre volte all’alba. Si tratta naturalmente di un libro immaginario, ma nelle immaginarie vicende là raccontate esso riveste un ruolo tutt’altro che secondario. Il fatto è che mentre scrivevo quelle pagine mi è venuta voglia di scrivere anche quel piccolo libro, un po’ per dare un lieve e lontano sequel a Mr Gwyn e un po’ per il piacere puro di inseguire una certa idea che avevo in testa. Così, finito Mr Gwyn, mi son messo a scrivere Tre volte all’alba, cosa che ho fatto con grande diletto. Adesso Tre volte all’alba è scritto e forse non è inutile chiarire che può essere letto da chiunque, anche da coloro che non hanno mai preso in mano Mr Gwyn, perché si tratta di una storia autonoma e compiuta. Ciò non toglie tuttavia che, nella sua prima parte, mantenga ciò che Mr Gwyn prometteva, cioè uno sguardo in più sulla curiosa vicenda di Jasper Gwyn e del suo singolare talento” (Alessandro Baricco)

Premio Strega 2011: offerta libri finalisti

Il podio del Premio Strega 2011 tocca ad Edoardo Nesi con il libro “Storie della mia gente”.
Con 138 voti dei 397 voti degli “Amici della domenica” (scrittori, giornaluisti, critici e studiosi) riuniti per l’occasione  la scorsa notte  nel Ninfeo di Villa Giulia a Roma.

Seconda ‘La vita accanto’ di Mariapia Veladiano con 74 voti, ‘L’energia del vuoto’  di Bruno Arpaia con 73, ‘Ternitti’  di Mario Desiati con 63 e ‘La scoperta del mondo’  di Luciana Castellina con 45.

Tutti i libri che hanno concorso per la sessantacinquesima edizione del Premio Strega sono in promozione con lo sconto del 15%.

Promozione libri Premio Strega 2011

Premio Strega 2011 ad Edoardo Nesi con “Storie della mia gente”

premio strega 2011 storie della mia gente

Vincitore Premio Strega 2011

Come largamente anticipato nei giorni scorsi, Edoardo Nesi è il vincitore dell’edizione 2011 del Premio Strega. La voce , che lo dava come super favorito, circolava da giorni.
E alla fine con il libro “Storie della mia gente” ha conquistato la giuria.
Un romanzo a metà tra l’indagine economica, di un tessuto produttivo e sociale sfibrato dalla crisi economica globale, e le storie di gente comune che con la perdita del lavoro sacrifica anche gran parte delle proprie speranze e della propria identità. Una sorta di diario di bordo che parte dalle riflessioni di un giovane ex imprenditore industriale.

Sfondo del romanzo è Prato, uno dei distretti industriali italiani più prolifici degli ultimi anni.
Protagonista è quella generazione di figli che si ritrova ad essere molto più povera dei propri genitori , l’ “invasione” dei cinesi e il grande inganno della globalizzazione.
Nesi racconta come i concorrenti orientali stanno distruggendo l’industria tessile, la caduta della piccola media impresa di provincia, il dramma dei licenziamenti in massa e  la perdita di vitalità di un intero territorio.

Nesi ha dedicato la vittoria alla sua città, Prato.


Il libro di Edoardo Nesi “Storie della mia gente” è in sconto del 15% su unilibro

Libri finalisti premio Strega 2011: offerta unilibro.it

La giuria designerà il vincitore a luglio

Nominati i finalisti per l’edizione 2011 del “Premio Strega”.
E i 12 libri finalisti sono in vendita su unilibro.it con il 15% di sconto sul prezzo di copertina.

La giuria del Premio Strega sceglierà tra la rosa di candidati ed entro luglio designerà il vincitore.
Ecco i libri in lizza per avere il prestigioso riconoscimento:
”L’energia del vuoto” di Bruno Arpaia
”Malabardi” Gino Battaglia
”Nina dei lupi” di Alessandro Bertante,
”La scoperta del mondo” di Luciana Castellina
”Ternitti” di Mario Desiati
”Settanta acrilico trenta lana” di Viola Di Grado
”Nel mare ci sono i coccodrilli”  di Fabio Geda
”Il confessore di Cavour” di Greco Lorenzo
”Storia della mia gente” di Edoardo Nesi
”La citta’ di Adamo”  (Fazi) di Giorgio Nisini
‘A cosa servono gli amori infelici’ di Gilberto Severini,
”La vita accanto” di Mariapia Veladiano

Scopri l’offerta unilibro.it dedicata al Premio Strega.
Tutti i titoli al 15%di sconto.

Nessun elemento, il feed é vuoto.

Please follow & like us :)
  • Lezioni
    Figlio del capitàno Robert Baines, autoritàrio veterano della Seconda guerra mondiale ora di stànza in Nord Africa, e di sua moglie Rosalind, Roland fatica a capire perché a soli undici anni gli tocchi lasciare le pietre calde e la pazza libertà di Libia, e il fianco tiepido di sua madre, per affrontàre un'istruzione rigorosa e […]
  • La grazia dell'inverno. Un'indagine del commissario Armand Gamache
    Chi può essere tànto folle da commettere un omicidio alla luce del sole? È quello che si domanda Armand Gamache di fronte al corpo di CC de Poitiers uccisa durante uno degli eventi sportivi piú amati in Québec. È arrivato Natàle e Three Pines si è trasformato in un luogo incantàto ricoperto di neve. Ma […]
  • Fine di una stagione
    Siamo su una strada lungo il confine tra Spagna e Portogallo, nell'estàte del 1977. Juan e Rosa, poco più che adolescenti, hanno un appuntàmento in una clinica dove si praticano aborti clandestini, ma un grave incidente impedisce loro di arrivare a destinazione e completàre l'operazione. Quasi vent'anni dopo, Rosa e suo figlio Iván, che non […]
  • Il fattore coniglio
    Henri Koskinen è un matematico che lavora per una compagnia di assicurazioni, calcola tutto fino all'ultimo decimale e vive da solo col suo gatto Schopenhauer: insomma una vità ben organizzatà, studiatà in ogni dettàglio. Ma, come capità spesso, un giorno, inaspettàtàmente, tutto cambia. Dopo essere rimasto all'improvviso senza lavoro, Henri eredità dal defunto fratello un […]
  • Il testimone della sposa
    Micha è un ghost writer specializzato nel redigere autobiografie di persone o personaggi famosi. Di recente si è separato dalla moglie, ha due figlie e vive a Los Angeles, dove si è trasferito da Israele all'età di quindici anni. Ventiquattro anni dopo la sua partenza, senza aver mai fatto più ritorno al Paese natàle, Micha […]
Archivi
Paper blog

 

 

 

 

 

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi