Archivi per la categoria ‘Promozioni’
Happy Father’s Day
Quest’anno per la Festa del Papà abbiamo pensato che oltre agli auguri un libro possa essere il regalo migliore per dirgli “grazie”, prendendo spunto da “Papà Castoro”, la serie francese andata in onda sulla Rai negli anni novanta avente come protagonista un castoro appunto che trascorreva le sue giornate a raccontare storie ai suoi tre figlioletti.
Beh, non è proprio seduto su una poltrona e gli occhiali che ce lo immaginiamo, ma l’idea che racconta storie, che legga un libro ci è sembrata azzeccata.
È lui che con rimproveri ed esempi ci racconta come stare al mondo, come incassare i colpi e rialzarsi, che sa leggere tra le righe di nostri silenzi e di troppe parole, che ci legge episodi passati per indirizzarci e guidarci, che con pazienza asseconda le nostre richieste ed esigenze.
Dunque abbiamo scelto per voi diversi titoli di libri da regalare all’uomo più importante della vostra vita. Ecco una breve presentazione di ciascun libro:
Ti chiamerò papà di Daishu Ma Ran Can (Rizzoli):
Tanto tempo fa, quando il mondo era ancora giovane, un uomo e un bambino si incontrarono e decisero di viaggiare insieme. Mentre l’uomo cercava Toro da mettere nella sua valigia, il bambino riempiva il suo zaino di cose segrete. Le cose che l’uomo, quasi senza accorgersi, gli stava insegnando. Una storia tenera e commovente dedicata a tutti i papà e i bambini del mondo.
Un’odissea. Un padre, un figlio e un’epopea di Daniel Mendelsohn (Einaudi)
«Il viaggio complesso e multidimensionale di un padre e di un figlio, le loro peregrinazioni attraverso la vita e l’amore». Nel gennaio del 2011, al primo incontro del seminario sull’Odissea tenuto da suo figlio Daniel, mescolato alle matricole diciottenni siede Jay Mendelsohn, matematico e ricercatore scientifico all’epoca ottantunenne. «Sarà un incubo», pensa Daniel a fine mattinata, quando appare chiaro che Jay non si atterrà al ruolo di silenzioso uditore che aveva immaginato per lui Il vecchio Mendelsohn…
Puoi farcela, papà. La quotidiana battaglia tra una creatura innocente e indifesa… e suo figlio appena nato di Matt Coyne Francesco Storti ( Vallardi A.)
Un libro ironico e spietato sulla paternità, perché, diciamoci la verità, diventare genitori è la cosa più strabiliante, imprevedibile e grottesca che possa capitare.
Qualunque cosa succeda. Giorgio Ambrosoli oggi nelle parole del figlio di Umberto Ambrosoli (Sironi)
Giorgio Ambrosoli fu per cinque anni commissario liquidatore alla banca privata del bancarottiere e mafioso Michele Sindona; venne ucciso a Milano da un killer la notte tra l’11 e il 12 luglio 1979. A trent’anni di distanza il figlio Umberto ne racconta la storia.
Open. La mia storia di Andre Agass (Einaudi)
Costretto ad allenarsi sin da quando aveva quattro anni da un padre dispotico, ma determinato a farne un campione a qualunque costo, Andre Agassi cresce con un sentimento fortissimo: l’odio smisurato per il tennis. Contemporaneamente però prende piede in lui anche la consapevolezza di possedere un talento eccezionale. Ed è proprio in bilico tra una pulsione verso l’autodistruzione e la ricerca della perfezione che si svolgerà la sua incredibile carriera sportiva.
Metti via quel cellulare. Un papà. Due figli. Una rivoluzione di Aldo Cazzullo Cazzullo Maletto Rossana Cazzullo Maletto Francesco (Mondadori)
Aldo Cazzullo si rivolge ai figli e a tutti i ragazzi: li invita a non confondere la vita virtuale con quella reale, a non bruciarsi davanti ai videogame, a non andare sempre in giro con le cuffiette, a non rinunciare ai libri, al cinema, ai concerti, al teatro; e soprattutto a salvare i rapporti umani.
Ciao di Walter Veltroni (Rizzoli)
Un doppiopetto grigio, il Borsalino in mano, un velo di brillantina sui capelli, lo sguardo basso. Sotto un cielo che affonda nel rosa di un tramonto infinito, un ragazzo degli anni Cinquanta torna dal passato, si ferma sul pianerottolo della casa di famiglia e aspetta il figlio, ormai adulto. Com’è possibile? E perché è tornato ora, dopo tanto tempo?
I papà vengono da Marte, le mamme da Venere. Perché mamma e papà fanno le stesse cose in maniera differente di Alberto Pellai Barbara Tamborini (De Agostini)
Due lineette sul test, e di colpo la nostra vita cambia per sempre. Fino a un momento fa eravamo noi due soli, una coppia, ora saremo in tre (o in quattro, in cinque). Un’ondata di felicità, stiamo toccando il cielo con un dito, eppure allo stesso tempo non possiamo nascondere mille paure.
Diario del cattivo papà. Vol. 1 di Guy Delisle (Rizzoli Lizard)
Si dimentica della visita del topino dei denti, traumatizza la propria figlioletta con la spaventosa storia di un albero che cresce nel suo pancino elargisce consigli poco oculati per insegnare l’antica arte della boxe al maschietto di casa…
La strada di Cormac McCarthy (Einaudi)
Un uomo e un bambino, padre e figlio, senza nome. Spingono un carrello, pieno del poco che è rimasto, lungo una strada americana. La fine del viaggio è invisibile. Circa dieci anni prima il mondo è stato distrutto da un’apocalisse nucleare che lo ha trasformato in un luogo buio, freddo, senza vita, abitato da bande di disperati e predoni. Non c’è storia e non c’è futuro. Mentre i due cercano invano più calore spostandosi verso sud, il padre racconta la propria vita al figlio.
Gli sdraiati di Michele Serra (Feltrinelli)
Forse sono di là, forse sono altrove. In genere dormono quando il resto del mondo è sveglio, e vegliano quando il resto del mondo sta dormendo. Sono gli sdraiati. I figli adolescenti, i figli già ragazzi.
Come mi batte forte il tuo cuore di Benedetta Tobagi (Einaudi)
“Hanno ucciso papà” “Ma queste cose succedono nei film, non può essere vero” I compagni dell’asilo non mi credono. Allora insisto: “Hanno ammazzato papà, gli hanno sparato, bum! bum! bum! con la pistola” e mimo con le dita la forma dell’arma, una P38. Walter Tobagi è morto a Milano il 28 maggio 1980, assassinato sotto casa da una semisconosciuta formazione terroristica.
Manuale di sopravvivenza per neopapà. Consigli da uomo a uomo per padri primipari di Scott Mactavish (Ultra)
Finalmente un manuale per neo e futuri papà che getta una luce vivida e impietosa sul confuso mondo della paternità e fornisce fondamentali consigli da un punto di vista maschile!
La mani di papà. Ediz. Illustrata di Emile Jadoul (Babalibri)
Prima ancora che un bebè nasca ci sono le mani di papà ad attenderlo; mani che coccolano, che accolgono, mani che accompagnano, mani che aiutano a crescere. Finché, un giorno o l’altro, magari senza preavviso, arriva il momento in cui il bimbo lascia le mani di papà per muovere, da solo, i primi passi.
Papà è… 200 motivi per cui sei sempre il migliore di Lisa Swerling Ralph Lazar (Sperling & Kupfer)
Ci sono tanti, tantissimi motivi per dire al papà «Ti voglio bene». Papà è… scoprire il tuo lato tenero. Papà è… sentire che hai fiducia nelle mie capacità. Papà è… trovarti un capello bianco. Papà è… stare insieme, solo tu e io. Papà è…quando ti fidi di me alla guida. Un piccolo regalo per dire grazie a un grande uomo.
Caro papà… Le parole non dette di Gli scrittori della porta accanto (StreetLib)
Quante volte abbiamo iniziato a scrivergli una lettera, pensato di telefonargli o di passarlo a trovare, e poi la frenesia di una vita ha dilatato il nostro tempo e il “dopo” è diventato “domani”. “Caro papà… Le parole non dette” è un’antologia di prosa e poesia frutto del primo concorso letterario de “Gli scrittori della porta accanto”, dedicato ai papà, a tutte quelle parole non dette.
Qualcosa
“E le prese, all’improvviso, una grande nostalgia di Niente”
#Qualcosa
#Troppo
#Niente
«Qualcosa» è un romanzo di Chiara Gamberale illustrato da Tuono Pettinato che racconta le vicende della principessa Qualcosa di Troppo.
La Principessa Qualcosa di Troppo, fin dalla nascita, rivela di possedere una meravigliosa, ma pericolosa caratteristica: non ha limiti, è esagerata in tutto quello che fa. Si muove troppo, piange troppo, ride troppo e, soprattutto, vuole troppo ma, quando sua madre muore, si ritrova «un buco al posto del cuore». Smarrita, prende a vagare per il regno e incontra così il Cavalier Niente che vive da solo in cima a una collina e passa tutto il giorno a «non-fare qualcosa di importante».
Grazie a lui, anche la Principessa scopre il valore del «non-fare» e del silenzio, dell’immaginazione, della noia, tutto quello da cui era sempre fuggita. Ma pur di non fermarsi e di non sentire l’insopportabile «nostalgia di Niente» che la perseguita ricomincia a fare troppo, fino ad arrivare in un misterioso tempio color pistacchio e capire che «è il puro fatto di stare al mondo la vera avventura».
Una storia che ha la leggerezza della fiaba e la profondità di un classico. Una riflessione particolare e significativa sul dolore, l’amicizia, l’amore, su quel vuoto che a volte ci portiamo dentro senza capire cos’è e altre sapendo esattamente di cosa si tratta.
Una favola che ci mette in guardia dall’errore di riempire le nostre vite di cose effimere solo per non percepire il vuoto, quell’insoddisfazione che abbiamo, ma che di fatto ci fanno perdere di vista chi siamo e cosa vogliamo.
“Il buco nel cuore” non si deve riempire troppo, sovraccaricarlo.
Chiara Gamberale infatti ci ricorda come far pace con il vuoto significhi riempire le nostre vite di qualcosa di autenticamente bello, senza mai doversi accontentare del troppo.
LEGGERE BENE È SCONTATO
Oggi vi parliamo di più libri, di ben 25!
Non sapevamo quale scegliere per voi cosi, nell’ imbarazzo della scelta, ne abbiamo selezionati 25.
Sono bestsellers Mondadori che a nostro avviso non potete non leggere, uno dopo l’altro, tutti d’un fiato o a piccoli bocconi…
E per facilitarvi la lettura dal 12 gennaio all’11 febbraio li abbiamo scontati del 25%.
Ecco a voi perché leggerli:
LISSY, D’Andrea Una giovane donna in fuga e il mistero che porta con sé . |
L’UOMO DI NEVE, Nesbo La prima neve dell’anno, un mistero e un serial killer |
LE OTTO MONTAGNE, Cognetti Una storia di amicizia tra due ragazzi , un viaggio avventuroso e spirituale fatto di fughe e tentativi di ritorno, alla continua ricerca di una strada per riconoscersi. |
L’ARMINUTA, Di Pietrantonio Una storia sull’abbandono, sulla sorellanza e la resistenza al dolore di esistere. |
LE TRE DEL MATTINO, Carofiglio Un padre e un figlio: la storia di un incontro che li cambierà per sempre. Un commovente intreccio di scoperte e formazione. |
LA COLONNA DI FUOCO, Follett Ieri come oggi nessuno dovrebbe essere ucciso per la sua fede religiosa. Un romanzo epico sulla libertà |
IL MARE DOVE NON SI TOCCA, Genovesi Un ragazzo con la testa piena di domande e il cuore traboccante di storie. |
ORIGIN, Dan Brown Eterno conflitto tra scienza e fede e sulle sfide che le nuove tecnologie e l’intelligenza artificiale ci pongono quotidianamente |
METTI VIA QUEL CELLULARE, AA. VV. Un invito ai ragazzi a non confondere la vita virtuale con quella reale, a non bruciarsi davanti alla tecnologia, a custodire la gioia della conversazione vera e non attraverso le chat. |
SOLI AL COMANDO, Vespa Da Stalin a Renzi, da Mussolini a Berlusconi, da Hitler a Grillo, 28 ritratti di leader per rileggere la storia nazionale e mondiale dell’ultimo secolo. |
OGNI STORIA È UNA STORIA D’AMORE, D’Avenia L’amore salva? Quante volte ce lo siamo chiesti, avvertendo al tempo stesso l’urgenza della domanda e la difficoltà di dare una risposta definitiva? Ed è proprio l’interrogativo fondante che Alessandro D’Avenia si pone in apertura di queste pagine, invitandoci a incamminarci con lui alla ricerca di risposte. |
QUANDO TUTTO INIZIA, Volo La sempre più difficile scelta tra il noi e l’io, tra i sacrifici che facciamo per la nostra realizzazione personale e quelli che siamo disposti a fare per un’altra persona, per la coppia o la famiglia . |
UNA VITA APPARENTEMENTE PERFETTA, Hunziker Tutti conoscono Michelle Hunziker per umorismo e ironia. Eppure c’è stato un tempo in cui quel sorriso nascondeva le sue fragilità. |
DENTRO L’ACQUA, Hawkins Qual è il segreto che ha trascinato Nel con sé dentro l’acqua? E perché Julia ha così tanta paura di essere lì, nei luoghi del suo passato? La verità, sfuggente come l’acqua, è difficile da scoprire a Beckford. |
IL GRANDE SEGRETO, Geronimo Una sorprendente avventura tra fate, streghe e mini draghi. |
LA BUSSOLA DI STELLE, Tea Stilton Un viaggio alla ricerca dei mitici tesori perduti. |
CERCASI EROE, Stilton Tra mobili parlanti, passaggi segreti e apprendisti maghi inizia l’incredibile avventura insieme ai Cavalieri dell’Ordine della Salamandra. |
CARAVAL, Stefanie Garber Sogno e veglia iniziano a confondersi e negare la magia diventa impossibile. Rossella ha cinque notti per ritrovare Tella, e intanto deve evitare di innescare un pericoloso effetto domino che la porterebbe a perdere Tella per sempre. |
GIUNGLA, AA.VV. Un libro per imparare. |
ESERCIZI DI MEMORIA, Camilleri Aneddoti, incontri, avvenimenti, ricordi che formano una sorta di autobiografia, la più completa scritta fino a oggi. |
TRE DONNE, Maraini Tre donne, percorsi nascosti e equilibri impossibili del desiderio. |
Le ricette della felicità, Parodi Quali sono le ricette della felicità? Sono quelle che non appesantiscono ma ingolosiscono. |
TARTARUGHE ALL’INFINITO, Green John Un romanzo che parla di amore, di resilienza e della forza inarrestabile dell’amicizia e della misteriosa scomparsa di un miliardario. |
FESTA DI FAMIGLIA, Casati Modignani Sveva Un romanzo in cui si rispecchiano le donne di oggi, con i loro sogni e le loro fragilità, nuove ambizioni e quesiti di sempre, una storia che parla dei valori più autentici e degli affetti più veri, quelli che ti fanno sentire a casa. |
SLEEPING BEAUTIES, King Owen, King Stephen Una favola nera ricca di storie, idee, eventi e personaggi memorabili, che inizia con un C’era una volta a Dooling e termina con un finale degno dei King. |
Libri Good Food Vegan: viaggio tra i sapori del mangiar sano
Libri Good Food Vegan: viaggio tra i sapori del mangiar sano
Fino al 16 aprile i migliori libri degli editori Giunti, Demetra e Slow Food, dedicati al mondo Vegan & Vegetariano, sono in sconto -25%
Tantissime proposte, tra ricette e manuali, per mangiar bene, naturale e con gusto.
Pasqua: libri, musica, guide viaggi per ferie a tutto relax
Ci siamo quasi, la Pasqua sta per arrivare. A parte l’evento religioso, in molti aspettano le meritate ferie per concedersi un break dalla routine di sempre. E allora abbiamo selezionato una serie di libri e romanzi per chi vuole dedicarsi alla lettura, guide viaggi per chi desidera progettare un viaggio in una capitale europea o vuole concedersi due notti fuori in un agriturismo o un borgo antico (pacchetto all inclusive).
Ci sono anche CD a prezzo speciale per completare l’offerta Pasqua a tutto relax.
Tra i libri ci sono tantissime novità disponibili per la consegna in 24 ore e già scontati del 15%.
I due ultimi libri di Alessandro Baricco, un nuovo romanzo di Francesco Piccolo, il caso editoriale dell’anno “L’armadio dei vestiti dimenticati” solo per citarne alcuni.
Buona musica con Adele e le sue canzoni che hanno conquistato una platea mondiale “21”.Il nuovo lavoro di Vasco Rossi “L’Altra metà del cielo” e Nina Zilli ancora fresca del successo sanremese “L’amore è femmina”