Archivi per la categoria ‘Thriller’
LEGGERE BENE È SCONTATO
Oggi vi parliamo di più libri, di ben 25!
Non sapevamo quale scegliere per voi cosi, nell’ imbarazzo della scelta, ne abbiamo selezionati 25.
Sono bestsellers Mondadori che a nostro avviso non potete non leggere, uno dopo l’altro, tutti d’un fiato o a piccoli bocconi…
E per facilitarvi la lettura dal 12 gennaio all’11 febbraio li abbiamo scontati del 25%.
Ecco a voi perché leggerli:
LISSY, D’Andrea Una giovane donna in fuga e il mistero che porta con sé . |
L’UOMO DI NEVE, Nesbo La prima neve dell’anno, un mistero e un serial killer |
LE OTTO MONTAGNE, Cognetti Una storia di amicizia tra due ragazzi , un viaggio avventuroso e spirituale fatto di fughe e tentativi di ritorno, alla continua ricerca di una strada per riconoscersi. |
L’ARMINUTA, Di Pietrantonio Una storia sull’abbandono, sulla sorellanza e la resistenza al dolore di esistere. |
LE TRE DEL MATTINO, Carofiglio Un padre e un figlio: la storia di un incontro che li cambierà per sempre. Un commovente intreccio di scoperte e formazione. |
LA COLONNA DI FUOCO, Follett Ieri come oggi nessuno dovrebbe essere ucciso per la sua fede religiosa. Un romanzo epico sulla libertà |
IL MARE DOVE NON SI TOCCA, Genovesi Un ragazzo con la testa piena di domande e il cuore traboccante di storie. |
ORIGIN, Dan Brown Eterno conflitto tra scienza e fede e sulle sfide che le nuove tecnologie e l’intelligenza artificiale ci pongono quotidianamente |
METTI VIA QUEL CELLULARE, AA. VV. Un invito ai ragazzi a non confondere la vita virtuale con quella reale, a non bruciarsi davanti alla tecnologia, a custodire la gioia della conversazione vera e non attraverso le chat. |
SOLI AL COMANDO, Vespa Da Stalin a Renzi, da Mussolini a Berlusconi, da Hitler a Grillo, 28 ritratti di leader per rileggere la storia nazionale e mondiale dell’ultimo secolo. |
OGNI STORIA È UNA STORIA D’AMORE, D’Avenia L’amore salva? Quante volte ce lo siamo chiesti, avvertendo al tempo stesso l’urgenza della domanda e la difficoltà di dare una risposta definitiva? Ed è proprio l’interrogativo fondante che Alessandro D’Avenia si pone in apertura di queste pagine, invitandoci a incamminarci con lui alla ricerca di risposte. |
QUANDO TUTTO INIZIA, Volo La sempre più difficile scelta tra il noi e l’io, tra i sacrifici che facciamo per la nostra realizzazione personale e quelli che siamo disposti a fare per un’altra persona, per la coppia o la famiglia . |
UNA VITA APPARENTEMENTE PERFETTA, Hunziker Tutti conoscono Michelle Hunziker per umorismo e ironia. Eppure c’è stato un tempo in cui quel sorriso nascondeva le sue fragilità. |
DENTRO L’ACQUA, Hawkins Qual è il segreto che ha trascinato Nel con sé dentro l’acqua? E perché Julia ha così tanta paura di essere lì, nei luoghi del suo passato? La verità, sfuggente come l’acqua, è difficile da scoprire a Beckford. |
IL GRANDE SEGRETO, Geronimo Una sorprendente avventura tra fate, streghe e mini draghi. |
LA BUSSOLA DI STELLE, Tea Stilton Un viaggio alla ricerca dei mitici tesori perduti. |
CERCASI EROE, Stilton Tra mobili parlanti, passaggi segreti e apprendisti maghi inizia l’incredibile avventura insieme ai Cavalieri dell’Ordine della Salamandra. |
CARAVAL, Stefanie Garber Sogno e veglia iniziano a confondersi e negare la magia diventa impossibile. Rossella ha cinque notti per ritrovare Tella, e intanto deve evitare di innescare un pericoloso effetto domino che la porterebbe a perdere Tella per sempre. |
GIUNGLA, AA.VV. Un libro per imparare. |
ESERCIZI DI MEMORIA, Camilleri Aneddoti, incontri, avvenimenti, ricordi che formano una sorta di autobiografia, la più completa scritta fino a oggi. |
TRE DONNE, Maraini Tre donne, percorsi nascosti e equilibri impossibili del desiderio. |
Le ricette della felicità, Parodi Quali sono le ricette della felicità? Sono quelle che non appesantiscono ma ingolosiscono. |
TARTARUGHE ALL’INFINITO, Green John Un romanzo che parla di amore, di resilienza e della forza inarrestabile dell’amicizia e della misteriosa scomparsa di un miliardario. |
FESTA DI FAMIGLIA, Casati Modignani Sveva Un romanzo in cui si rispecchiano le donne di oggi, con i loro sogni e le loro fragilità, nuove ambizioni e quesiti di sempre, una storia che parla dei valori più autentici e degli affetti più veri, quelli che ti fanno sentire a casa. |
SLEEPING BEAUTIES, King Owen, King Stephen Una favola nera ricca di storie, idee, eventi e personaggi memorabili, che inizia con un C’era una volta a Dooling e termina con un finale degno dei King. |
Dentro l’acqua: il nuovo romanzo di Paula Hawkins
Esce il 2 maggio il nuovo thriller dell’autrice de La ragazza del Treno
Pubblicato sempre da Edizioni Piemme, è già prenotabile su Unilibro.it
Ti ha spiato dal finestrino del treno…ora ti trascinerà a fondo.
Non fidarti mai di una superficie troppo calma
Paula Hawkins è inglese, faceva la giornalista freelance e si è ritrovata, da un giorno all’altro, ad essere un’autrice bestseller mondiale, grazie al thriller La ragazza del Treno, di cui sono state vendute nel mondo 18 milioni di copie e che è diventato un film, ora disponibile anche in dvd.
Il 2 maggio torna in libreria con Dentro l’acqua, un altro thriller incalzante, claustrofobico, intricato ed estremamente coinvolgente. Ancora una volta la Hawkins sceglie protagoniste femminili, due sorelle: una, Nell, ritrovata morta sul fondo di un fiume, noto per essere l’ultima spiaggia di donne disperate, difficili e scomode, l’altra, Julia, costretta, in seguito al ritrovamento del corpo di sua sorella, a tornare nella soffocante cittadina in cui ha passato la sua infanzia, costretta a rivivere ossessioni, angosce e paure.
Dentro l’acqua è un romanzo più maturo e, probabilmente, anche meglio scritto rispetto all’esordio, ma la Hawkins non ha perso il suo tratto tipico e la sua volontà di “spiare e indagare le vite degli altri”, cercandone piccole o grandi ombre.
Sete: il nuovo thriller di Jo Nesbo
Harry Hole è tornato
Attesa fervente per l’undicesimo capitolo della serie #HarryHole, da oggi finalmente in libreria.
Sete, questo il titolo del nuovo romanzo di Jo Nesbo, segna il ritorno del celebre investigatore, costretto a rimettersi in azione perchè l’unico in grado di risolvere un complicato intrigo di delitti che, come sempre, sconvolge la città di Oslo.
Una storia cupa e scritta in maniera magistrale, che inizia con un Harry oramai cinquantenne, sposato con Rekel e lontano, pare, da alcol, sangue e omicidi. Di giorno docente nella scuola di polizia, di notte in preda agli incubi della sua maledetta vita precedente. Mai e poi mai vorrebbe tornare in prima linea ma, il killer che beve il sangue delle donne che uccide, lo spinge a farlo.
Non può esimersi, lui è il migliore.
Sete è l’occasione per riabbracciare uno dei personaggi più amati dai lettori italiani di thriller o, per chi non lo avesse già fatto, per affacciarsi per la prima volta nel mondo cupo e affascinante dell’autore.
La culla buia: un romanzo thriller che scava nell’anima
“Questo è molto più di un semplice thriller. Ti scava nell’animo.”
E’ questo il giudizio espresso dal Sunday Times che ha recensito l’ultima fatica della regina del romanzo psicologico: Sophie Hannah.
L’autrice, che ha già scalto le vette delle classifiche dei libri più venduti in Inghilterra, torna con una storia ad alta intensione, i cui intrecci riescono a scavare nelle paure più recondite dell’animo umano.
In questo romanzo la Hannah affronta il tema dell’infanticidio.
Helen Yardley, Ray Hines e Sarah Jaggard al loro risveglio trovano i propri figli morti.
Il loro bambino è morto, senza una ragione apparente. Tutte loro sono state accusate di infanticidio e ci sono voluti lunghi processi e molti anni di prigione, prima che fossero scagionate. «Morte in culla» è il verdetto finale.
Fliss Benson è una giovane produttrice televisiva, a cui viene affidato l’incarico di girare un documentario sulla loro vicenda. Vittime di un errore giudiziario o pericolose assassine che sono riuscite a farla franca? A Fliss non interessa.
Questo è l’ultimo progetto a cui vorrebbe lavorare, perché la morte dei piccoli innocenti riapre in lei una ferita mai sanata che riguarda il suo passato. Un trauma segreto che non ha mai rivelato a nessuno. La mattina in cui sta per rinunciare all’incarico riceve un biglietto con sedici cifre.
Un biglietto oscuro e ricattatorio. A indagare sulla minaccia è la poliziotta Charlie Zailer, la quale scopre che gli stessi numeri sono stati inviati anche alle tre donne accusate di infanticidio. E quando vengono trovate assassinate una dopo l’altra, Fliss capisce che per salvarsi la vita deve trovare la verità, e molto, molto in fretta.
Tra gli altri romanzi thriller della Hannah ricordiamo “Non ti credo ci sono amori che prima di morire uccidono” e Non è mia figlia. Su UNILIBRO tutti gli altri libri di Sophie Hannah.
Classifica libri novità: nuove storie di gialli e thriller
Tra le novità nel raparto libri gialli ci sono romanzi decisamente interessanti per i lettori del genere e appassionati di indagini, fitti misteri e intricante indagini.
Segnaliamo subito “Panza e prisenza” di Giuseppina Torregrossa ambientato a Palermo in cui 3 poliziotti, personaggi molto diversi tra loro per carattere e curiosi disturbi, sono alle prese con un’indagine scottante che riguarda un pericoloso boss della malavita del luogo.
Lo sfondo è quello di una Sicilia dolce amara in cui la giustizia fatica a fare il suo corso e applicare le leggi è molto più complesso, a causa di un tessuto sociale intriso dai quei mali che nel tempo sono diventati un vero e proprio “cancro” per il cambiamento.
L’autrice, però, è abile nell’intreccio narrativo a proporre un’ideale di onestà che lungi dall’essere meramente utopistico, attraverso il lavoro certosino e tenace dei 3 poliziotti, emergerà nonostante le difficoltà.
La storia è anche quella di un amore e di una passione che vede i due poliziotti innamorati della stessa collega e valente collaboratrice per le indangini a cui lavorano insieme.
Un romanzo, insomme, che trabocca di passionalità e parte dallo schema del romanzo giallo per raccontarci la realtà della bella Sicilia.
Firenze è lo sfondo di una serie di vendette, cospirazioni e misteri che conduranno il commissario Ferrara sulle tracce di un pericolosissimo serail killer. Il ritmo serrato e la narrazione intrecciata agli incubi notturni del commissario, caricano la storia di una buona dose di suspence e intuizioni nel romanzo “I sogni cattivi di Firenze” di Michele Giuttari.
Tutto inizia con il ritrovamento di due corpi, quello del senatore Enrico Costanza e del suo maggiordomo. L’omicidio sembra differire nelle modalità dall’operato del serial killer che aveva terrorizzato la città fino a pochi anni prima.
La mano ora è un’altra, le modalità sembrano diverse, ma il sangue riprende a scorrere sull’Arno mentre, dagli inferi della città, la misteriosa loggia massonica della Rosa Nera continua a tessere la propria terribile ragnatela. Le ricerche si complicano, abbandonando la polizia in un labirinto di ipotesi senza uscita. Non solo perché chi muove i fili da dietro le quinte non ha intenzione di fermarsi. Ma soprattutto perché Ferrara, seguendo le tracce di Angelica, una donna misteriosa che ha troppo da nascondere, si è ritrovato faccia a faccia con una realtà al di là della sua immaginazione.
“Piazza San Sepolcro” di Gianni Simone, è invece ambientato a Milano. Anche qui un serial killer semina il terrore nel buio delle strade di periferia della città. Aggredisce, violenta e poi uccide donne sole. Sulla tracce di questo temibile assassino la polizia decide di mettere l’ispettore Lucchesi, della sezione furti e rapine. Sembra una scelta alquanto bizzarra e poco azzeccata per la natura del caso che bisogna seguire. Lucchesi, però, è proprio l’uomo giusto.
Arrabbiato col mondo, ma soprattutto col colore della sua pelle nera ereditata dalla madre eritrea, solitario, troppo affezionato al fumo e all’alcol, scontroso, è un uomo che, pur con le sue debolezze, non sa scendere a compromessi e per difendere il suo ideale di giustizia non guarda in faccia nessuno. Nemmeno se deve giocarsi la carriera o, peggio, la vita…