8 libri per essere tutti più gentili

Il 13 novembre non è una giornata qualsiasi, è la Giornata Mondiale della Gentilezza. In questa selezione di libri vedremo insieme le tante sfumature della gentilezza.

Gentile – Un libro sulla gentilezza

Alison Green
Illustrazioni di Illustratori vari


Un libro illustrato per bambini dai 4 anni, perfetto per le letture con mamma e papà. Una storia di uomini e animali per riscoprire ii valore della gentilezza, della solidarietà, del rispetto, dell’amore e dell’amicizia. Un libro per immaginare un mondo dove tutti sono gentili.

Come far sì che questo sogno diventi realtà? Axel Scheffler e altri trentasette gentili artisti di tutto il mondo hanno dato il loro contributo a titolo gratuito per la realizzazione di questo libro, il cui acquisto sostiene Three Peas, un’associazione che aiuta le persone in fuga dal proprio Paese.

Età di lettura: da 4 anni.

Acquistalo su unilibro >>

Le parole gentili. Per stare bene insieme. Ediz. illustrata

Giuditta Campello
Illustrazioni di Laura Addari


Esistono delle parole che hanno il potere di far spuntare il sorriso. Sono parole magiche e sono talmente semplici che anche i più piccoli le possono imparare.

Sono: buongiorno, per piacere, grazie, bravo, benvenuto, scusa, ti voglio bene, ti aiuto io. Sono le parole della gentilezza.

Età di lettura: da 3 anni.

Acquistalo su unilibro >>

Le parole del cuore. Per stare bene insieme. Ediz. a colori

Giuditta Campello
Illustrazioni di Anna Simeone


Ci sono parole che arrivano dritte al cuore. Sono parole speciali: possono sciogliere la paura. Possono far passare la nostalgia di qualcuno che è lontano. Possono far smettere di piangere e possono accendere nel cuore l’allegria.

Otto storie per raccontare ai bambini che le parole sono potenti e preziose e che se vengono dal cuore fanno bene a chi le dice e a chi le riceve. 

Età di lettura: da 3 anni.

Acquistalo su unilibro >>

Gesti gentili per proteggere il pianeta. Ediz. a colori

Giuditta Campello
Illustrazioni di Roberta Tedeschi


La Terra è la nostra casa e adesso ha bisogno di noi. Dobbiamo proteggerla! Non servono superpoteri, bastano un po’ di attenzione e di gentilezza. Basta ricordarsi di spegnere la luce, risparmiare l’acqua, fare la raccolta differenziata, coltivare una piantina…

Piccoli gesti gentili per una Terra più bella, per un futuro sereno.

Età di lettura: da 3 anni.

Acquistalo su unilibro >>

Il gigante più elegante. Ediz. a colori

Julia Donaldson
Illustrazioni di Axel Scheffler


Il gigante Adalberto è stanco di essere il più trasandato della città e decide di rifarsi un guardaroba elegante. Acquista così il meglio che c’è sulla piazza.

Ma Adalberto ha il cuore grande ed è molto generoso: si spoglierebbe di tutto pur di aiutare gli altri e così finisce in mutande

Età di lettura: da 3 anni.

Acquistalo su unilibro >>

Il gigante più elegante

Julia Donaldson
Illustrazioni di Axel Scheffler


Il gigante Adalberto è stanco di essere il più trasandato della città e decide di rifarsi un guardaroba elegante. Acquista così il meglio che c’è sulla piazza.

Ma Adalberto ha il cuore grande ed è molto generoso: si spoglierebbe di tutto pur di aiutare gli altri e così finisce in mutande

Età di lettura: da 3 anni.

Acquistalo su unilibro >>

Gesti gentili a Natale. Ediz. a colori

Giuditta Campello
Illustrazioni di Ninamasina


Ritorna il Natale! Ritorna il tempo della neve, dei biscotti alla cannella, dei regali, dei pranzi in famiglia e delle luci scintillanti sui rami dell’abete.

Ma soprattutto il tempo per stare insieme, il tempo per condividere momenti preziosi, il tempo per riscoprire il valore unico di un gesto gentile.

Età di lettura: da 3 anni.

Acquistalo su unilibro >>

Le parole che non ho detto. Ediz. a colori

Erika Maderna
Illustrazioni di Mv Masefield


Un libro di narrativa illustrato per bambini dai 6 anni perfetto per le prime letture in stampatello minuscolo e per fare i primi passi in autonomia nel mondo dei libri. Una storia divertente di magia, emozioni, amore, famiglia, amicizia.

Un signore di mezza età trova in soffitta le parole che non ha mai detto. Sono tante, tantissime, ma davvero erano fatte per essere taciute? E potrà ancora utilizzarle, nonostante siano ormai vecchie e impolverate?

Età di lettura: da 6 anni.

Acquistalo su unilibro >>

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento

Nessun elemento, il feed é vuoto.

Please follow & like us :)
  • Il maggiordomo
    Di famiglia tedesca, Joachim von Hartmann è però nato e cresciuto a Buenos Aires, inseparabile dal suo gemello Javier. Ma quando Joachim si trasferisce a Parigi con la madre, Javier restà in Argentina ed entra in un mondo oscuro. Mentre Joachim studia per diventàre maggiordomo e lavora in alcune delle più grandi case d'Inghilterra, suo […]
  • L'incendio. Reportage su una generazione tra Iran, Ucraina e Afghanistan
    Kateryna ha 28 anni, ha fatto la modella, ha amici sparsi per l'Europa e all'inizio del 2022 spera che in Ucraina scoppi la guerra: «Non sono così vile da augurarmi di vivere sotto il ricatto di Vladimir Putin per anni, contàndo sul fatto che il compito di affrontàrlo spetti poi a un'altra generazione invece che […]
  • Quella dolce follia
    Nella vità di David Kelsey, giovane scienziato che lavora come ingegnere chimico in un'azienda di Froudsburg, nello stàto di New York, tutto funziona alla perfezione. O meglio, sarà sicuramente così quando la "Situazione" si sarà sistematà. Il suo unico vero amore, la bella e brillante Annabelle, ha sposato un altro, Gerald, un uomo semplice e […]
  • La vità altrove
    All'improvviso, quando meno se lo aspettàno, i protàgonisti di questo libro si ritrovano scacciati dalle loro vite. A volte è per ragioni di cuore, altre di lavoro o familiari, spesso semplicemente per caso: la realtà viene drasticamente sovvertità e sono costretti ad adattàrsi a circostànze inaspettàte, a navigare senza bussola in acque sconosciute. Una ragazza […]
  • Figli della nuova India
    L'Indian Institute of Technology è un sogno per tutti i giovani indiani che desiderano raggiungere il successo e sfondare nel mondo della finanza. Soprattutto per chi, come Arun, è nato in una castà inferiore e ha conosciuto un'infanzia di privazioni e durezza. Per questo, quando viene ammesso nella prestigiosa università di Delhi, Arun sa di […]
Archivi
Paper blog

 

 

 

 

 

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi