8 libri per essere tutti più gentili

Il 13 novembre non è una giornata qualsiasi, è la Giornata Mondiale della Gentilezza. In questa selezione di libri vedremo insieme le tante sfumature della gentilezza.

Gentile – Un libro sulla gentilezza

Alison Green
Illustrazioni di Illustratori vari


Un libro illustrato per bambini dai 4 anni, perfetto per le letture con mamma e papà. Una storia di uomini e animali per riscoprire ii valore della gentilezza, della solidarietà, del rispetto, dell’amore e dell’amicizia. Un libro per immaginare un mondo dove tutti sono gentili.

Come far sì che questo sogno diventi realtà? Axel Scheffler e altri trentasette gentili artisti di tutto il mondo hanno dato il loro contributo a titolo gratuito per la realizzazione di questo libro, il cui acquisto sostiene Three Peas, un’associazione che aiuta le persone in fuga dal proprio Paese.

Età di lettura: da 4 anni.

Acquistalo su unilibro >>

Le parole gentili. Per stare bene insieme. Ediz. illustrata

Giuditta Campello
Illustrazioni di Laura Addari


Esistono delle parole che hanno il potere di far spuntare il sorriso. Sono parole magiche e sono talmente semplici che anche i più piccoli le possono imparare.

Sono: buongiorno, per piacere, grazie, bravo, benvenuto, scusa, ti voglio bene, ti aiuto io. Sono le parole della gentilezza.

Età di lettura: da 3 anni.

Acquistalo su unilibro >>

Le parole del cuore. Per stare bene insieme. Ediz. a colori

Giuditta Campello
Illustrazioni di Anna Simeone


Ci sono parole che arrivano dritte al cuore. Sono parole speciali: possono sciogliere la paura. Possono far passare la nostalgia di qualcuno che è lontano. Possono far smettere di piangere e possono accendere nel cuore l’allegria.

Otto storie per raccontare ai bambini che le parole sono potenti e preziose e che se vengono dal cuore fanno bene a chi le dice e a chi le riceve. 

Età di lettura: da 3 anni.

Acquistalo su unilibro >>

Gesti gentili per proteggere il pianeta. Ediz. a colori

Giuditta Campello
Illustrazioni di Roberta Tedeschi


La Terra è la nostra casa e adesso ha bisogno di noi. Dobbiamo proteggerla! Non servono superpoteri, bastano un po’ di attenzione e di gentilezza. Basta ricordarsi di spegnere la luce, risparmiare l’acqua, fare la raccolta differenziata, coltivare una piantina…

Piccoli gesti gentili per una Terra più bella, per un futuro sereno.

Età di lettura: da 3 anni.

Acquistalo su unilibro >>

Il gigante più elegante. Ediz. a colori

Julia Donaldson
Illustrazioni di Axel Scheffler


Il gigante Adalberto è stanco di essere il più trasandato della città e decide di rifarsi un guardaroba elegante. Acquista così il meglio che c’è sulla piazza.

Ma Adalberto ha il cuore grande ed è molto generoso: si spoglierebbe di tutto pur di aiutare gli altri e così finisce in mutande

Età di lettura: da 3 anni.

Acquistalo su unilibro >>

Il gigante più elegante

Julia Donaldson
Illustrazioni di Axel Scheffler


Il gigante Adalberto è stanco di essere il più trasandato della città e decide di rifarsi un guardaroba elegante. Acquista così il meglio che c’è sulla piazza.

Ma Adalberto ha il cuore grande ed è molto generoso: si spoglierebbe di tutto pur di aiutare gli altri e così finisce in mutande

Età di lettura: da 3 anni.

Acquistalo su unilibro >>

Gesti gentili a Natale. Ediz. a colori

Giuditta Campello
Illustrazioni di Ninamasina


Ritorna il Natale! Ritorna il tempo della neve, dei biscotti alla cannella, dei regali, dei pranzi in famiglia e delle luci scintillanti sui rami dell’abete.

Ma soprattutto il tempo per stare insieme, il tempo per condividere momenti preziosi, il tempo per riscoprire il valore unico di un gesto gentile.

Età di lettura: da 3 anni.

Acquistalo su unilibro >>

Le parole che non ho detto. Ediz. a colori

Erika Maderna
Illustrazioni di Mv Masefield


Un libro di narrativa illustrato per bambini dai 6 anni perfetto per le prime letture in stampatello minuscolo e per fare i primi passi in autonomia nel mondo dei libri. Una storia divertente di magia, emozioni, amore, famiglia, amicizia.

Un signore di mezza età trova in soffitta le parole che non ha mai detto. Sono tante, tantissime, ma davvero erano fatte per essere taciute? E potrà ancora utilizzarle, nonostante siano ormai vecchie e impolverate?

Età di lettura: da 6 anni.

Acquistalo su unilibro >>

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento

Nessun elemento, il feed é vuoto.

Please follow & like us :)
  • Lezioni
    Figlio del capitàno Robert Baines, autoritàrio veterano della Seconda guerra mondiale ora di stànza in Nord Africa, e di sua moglie Rosalind, Roland fatica a capire perché a soli undici anni gli tocchi lasciare le pietre calde e la pazza libertà di Libia, e il fianco tiepido di sua madre, per affrontàre un'istruzione rigorosa e […]
  • La grazia dell'inverno. Un'indagine del commissario Armand Gamache
    Chi può essere tànto folle da commettere un omicidio alla luce del sole? È quello che si domanda Armand Gamache di fronte al corpo di CC de Poitiers uccisa durante uno degli eventi sportivi piú amati in Québec. È arrivato Natàle e Three Pines si è trasformato in un luogo incantàto ricoperto di neve. Ma […]
  • Fine di una stagione
    Siamo su una strada lungo il confine tra Spagna e Portogallo, nell'estàte del 1977. Juan e Rosa, poco più che adolescenti, hanno un appuntàmento in una clinica dove si praticano aborti clandestini, ma un grave incidente impedisce loro di arrivare a destinazione e completàre l'operazione. Quasi vent'anni dopo, Rosa e suo figlio Iván, che non […]
  • Il fattore coniglio
    Henri Koskinen è un matematico che lavora per una compagnia di assicurazioni, calcola tutto fino all'ultimo decimale e vive da solo col suo gatto Schopenhauer: insomma una vità ben organizzatà, studiatà in ogni dettàglio. Ma, come capità spesso, un giorno, inaspettàtàmente, tutto cambia. Dopo essere rimasto all'improvviso senza lavoro, Henri eredità dal defunto fratello un […]
  • Il testimone della sposa
    Micha è un ghost writer specializzato nel redigere autobiografie di persone o personaggi famosi. Di recente si è separato dalla moglie, ha due figlie e vive a Los Angeles, dove si è trasferito da Israele all'età di quindici anni. Ventiquattro anni dopo la sua partenza, senza aver mai fatto più ritorno al Paese natàle, Micha […]
Archivi
Paper blog

 

 

 

 

 

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi