Frasi tratte dai libri di Donato Carrisi

Frasi tratte dai libri di Donato Carrisi
Donato Carrisi è uno scrittore, sceneggiatore e regista italiano. Nel 2009 ha vinto il premio Bancarella con il suo primo romanzo “Il suggeritore”, edito da Longanesi.
Questo libro è il primo di un ciclo con protagonista Mila Vasquez, ed è composto da “L’ipotesi del male”, “L’uomo del labirinto” e “Il gioco del suggeritore”. Nel 2011 inaugura un nuovo ciclo letterario, quello di Marcus e Sandra con “Il tribunale delle anime”, che comprende “Il cacciatore del buio” e “Il maestro delle ombre”. Terzo ciclo prodotto è quello di Pietro Gerber che si compone di due libri: “La casa delle voci” e “La casa dei ricordi”.
Si aggiungono a questi titoli anche “La donna dei fiori di carta”, “La ragazza nella nebbia” e “Io sono l’abisso”.
Nel 2017, adatta per il grande schermo proprio “La ragazza nella nebbia”, vincendo un David di Donatello come miglior regista esordiente.

Il suggeritore

“Il dolore non esiste. Come tutta la gamma delle emozioni umane d’altronde. È solo questione di chimica. L’amore è questione solo di endorfine.”
“Ogni volta che si racconta una bugia, bisogna ricordarsi di tutti i fatti con cui la si tiene in piedi. Quando le bugie sono molte, il gioco si fa complesso. È un po’ come il giocoliere che al circo tenta di far ruotare i piatti sui bastoni. Ogni volta che ne aggiunge uno, l’esercizio diviene sempre più difficile e lui è costretto a correre da una parte all’altra senza sosta. È proprio allora che si diventa più deboli ed esposti.”
“Il male a volte ci inganna assumendo la forma più semplice delle cose.”

La donna dei fiori di carta

“Perché a volte non è necessario che qualcuno ti finanzi o condivida il rischio d'impresa. A volte, c'è semplicemente bisogno di qualcuno che creda in te.”
“Certi uomini vengono al mondo per compiere imprese, e altri sono qui per ricordare al mondo quanto sia piacevole, in fondo, vivere.”
“Ciò che nuoce gravemente alla salute dei benpensanti è soprattutto la libertà degli altri.”

La ragazza nella nebbia

“Non si nasce mostri. È come con l’amore: ci vuole la persona giusta.”
“È il male il vero motore di ogni racconto: gli eroi e le vittime sono solo uno strumento, perché ai lettori non interessa la vita quotidiana, hanno già la loro.”
“La verità è che non abbiamo il tempo per chiederci se i nostri figli sono felici, perché c’è qualcosa di più importante da fare: domandarci se siamo felici noi per loro e assicurarci che i nostri sbagli non gli ricadano addosso.”

La casa delle luci

“Solo i bambini pensano che gli adulti siano migliori di loro e che crescendo si diventi più saggi e più rispettosi.”
“Ho sempre pensato che nella mente di chi è ancora piccolo ci sia un residuo di qualcosa di primigenio, un'autenticità non ancora corrotta, uno spazio libero e anche qualcosa di prezioso.”
“Sono convinto che ci sia qualcosa d'inesplorato nell'esistenza umana e che agli uomini è toccato il grave compito di cercarlo.”

Lascia un commento

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento

Nessun elemento, il feed é vuoto.

Please follow & like us :)
  • Tracce dal passato. Le indagini del commissario Armand Gamache
    La primavera è arrivata a Three Pines con la sua vitalità e le sue promesse. Ma insieme a essa, nel tranquillo villaggio tra i boschi, compaiono due estranei dal passato doloroso, e una lettera che racconta un oscuro, antico segreto. A Three Pines l'inizio della bella stagione è un'occasione per celebrare la vita. E mentre […]
  • Sinuhe. La spia del faraone
    Colto, perspicace e coraggioso, il giovane Sinuhe gode di molto credito alla corte del faraone Amenemhat, al punto che il sovrano lo nomina capo dei servizi segreti, un ruolo di prestigio e di grande responsabilità. Ma quando un gruppo di ribelli tenta di fare irruzione nel palazzo reale, Amenemhat capisce che l'istituzione faraonica è in […]
  • Cloruro di sodio. I casi della sezione Q
    Nel giorno del suo sessantesimo compleanno, Maja Petersen si toglie la vita. Un gesto disperato che riporta l'attenzione su un incidente - mai veramente chiarito - di molti anni prima, quando il figlio era rimasto ucciso nell'esplosione di un'autofficina a soli tre anni. E ora, gli intrepidi disadattati del più famoso dipartimento del corpo di […]
  • La conquista di Parigi
    Figlio di una prostituta e di un cliente occasionale del bordello. Poi soldato irrispettoso, capace di guadagnarsi ogni giorno qualche fustigata le cui cicatrici ancora solcano la sua schiena. Infine, una possibilità: il duca di Wellington che vede qualcosa di più in quel ragazzo irriverente e impossibile da piegare. La sua scaltrezza, l'audacia e l'intelligenza […]
  • Giu nel cieco mondo
    Annis è una giovane schiava di casa in una piantagione della Carolina. Nipote di una guerriera africana e figlia di uno stupro, di giorno si dedica a estenuanti faccende domestiche e origlia le lezioni sull'Inferno dantesco impartite alle figlie del padrone, le sue sorellastre; di notte scappa nel bosco con sua madre da cui impara […]
Archivi
Paper blog

 

 

 

 

 

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi