Archivi per la categoria ‘classifica libri’
5 LIBRI di sogni e speranza per Natale
5 LIBRI DA REGALARE (o farsi regalare)
5 titoli tra i migliori libri di sogni e di speranza da regalare agli amici, o da farsi regalare. L’arrivo del Natale segna l’arrivo della fantasia: si, perché dobbiamo avere tante idee per i nostri regali. Ecco qualche suggerimento.
LA BIBLIOTECA DEI GIUSTI CONSIGLI – Sara Nisha Adams
La giovane Aleisha è tutto fuorché una lettrice accanita. Da tempo, non si fida più dei libri perché l’hanno delusa. Eppure, il caso vuole che rimedi un lavoretto estivo in una biblioteca, dove l’unico modo per riempire i vuoti tra un avventore e l’altro è sfogliare qualche pagina.
Un passatempo noioso se non fosse che una mattina compare Mukesh, un signore alla disperata ricerca di un contatto con la nipotina topo di biblioteca. L’uomo le chiede di consigliargli qualcosa da leggere e Aleisha pensa bene di cavarsela con una lista che ha trovato in fondo a un vecchio volume sgualcito. Ma si sbaglia. Perché Mukesh torna con l’intenzione di parlare dei romanzi che gli ha indicato. E lei non può far altro che dare un’altra possibilità alla lettura.
Così, libro dopo libro, si accorge che ogni storia è capace di trasportarla lontano e di mostrarle il lato migliore della realtà: “Il buio oltre la siepe” la invita a guardare il mondo con occhi diversi; “Orgoglio e pregiudizio” le insegna che esiste la persona giusta per ognuno di noi, mentre “Piccole donne” le fa scoprire la forza della gentilezza e della solidarietà. Col passare dei giorni, Aleisha e Mukesh sperimentano il potere terapeutico della letteratura, che li avvicina e cura l’anima. E si rendono conto che i romanzi che leggono racchiudono un segreto inaspettato.
Un segreto che ha a che fare con la biblioteca e che li legherà a doppio filo. Perché solo unendo le forze e diffondendo la passione per la lettura potranno portarlo alla luce e arrivare alla verità.
OGNI MOMENTO È PREZIOSO – Sara Nisha Adams
La felicità si nasconde dove non credi di trovarla. A volte bisogna accettare di perdersi per ritrovarsi.
Lo sa bene Giulia che sul lavoro non riesce più a dare il meglio e a casa deve fare i conti con un figlio adolescente, indisciplinato e arrabbiato con il mondo. Finché, dopo l’ennesima mattinata storta, si ritrova a entrare in una singolare bottega. Un negozio pieno zeppo di oggetti strambi: orologi con dodici clessidre che segnano l’ora esatta, ma anche il tempo che fugge; fiori capaci di leggere e verbalizzare le emozioni; diffusori di profumi dei momenti speciali. Oggetti che sembrano inutili, anche se Basile, il proprietario, le promette di insegnarle a usarli per ritrovare la felicità e il benessere perduti. Giulia stenta a crederci. Poi, ripensandoci, decide di stare al gioco. In fondo, ha tutto da guadagnarci.
Così, torna da Basile e si lascia guidare alla scoperta di nuovi orizzonti seguendo pochi e semplici consigli: non imbrigliare l’immaginazione ma lasciarla libera di esprimersi, non prendersi troppo sul serio, imparare ad accogliere ciò che è fuori dagli schemi ma ci fa stare bene.
Giulia entra così in contatto con la parte più profonda e creativa di sé stessa e si rende conto che basta poco per tornare a comunicare con il figlio. Soprattutto impara che non esistono ostacoli troppo grandi se si trova il coraggio di andare oltre i propri limiti con audacia.
Perché quando si prova a condire la vita con più pepe, ci si accorge che è possibile riconquistare la spensieratezza di quell’età dell’oro in cui sono gli altri a preoccuparsi e a prendersi cura di noi.
LA RAGAZZA DEI COLORI – Cristina Caboni
Il blu del cielo regala allegria, il verde dei prati conforto. Stella ci credeva davvero. Credeva davvero che i colori avessero il potere di cambiare le emozioni e la vita delle persone. Ma per lei non è più così. E si sente perduta.
Fino al giorno in cui, nella casa dell’anziana prozia Letizia, trova una valigia in cui sono custoditi dei disegni. I tratti sono semplici, infantili, ma l’impatto visivo è potente. Il giallo, il rosso e il celeste sono vivi, come scintille pronte a volar via dalla carta. Stella ha quasi paura a guardarli. Perché, per la prima volta dopo tanto tempo, i colori non sono più solo sfumature di tempera, ma sensazioni, racconti, parole.
Stella deve scoprire chi li ha realizzati, solo allora tutto tornerà come prima. Ma Letizia, l’unica che può darle delle risposte, si chiude in un ostinato silenzio. Continuandole sue ricerche, però, Stella scopre un episodio che affonda le sue radici nel periodo più difficile della storia nazionale, quando poveri innocenti rischiavano la vita solo a causa della loro origine. Quando la solidarietà di un intero paese riuscì ad avere la meglio sull’orrore, salvando la vita a centinaia di bambini ebrei.
Quello che Stella non poteva immaginare è il senso di colpa che quei disegni hanno celato per decenni. Un senso di colpa che grava come un macigno sulle spalle di Letizia. Spetta a lei ricostruire cosa è successo davvero. Perché Stella ha imparato che il buio non dura per sempre e che il sole splende ogni giorno più forte che mai.
LE SORELLE CHANEL – Judithe Little
Francia, 1897. Albert Chanel, rimasto vedovo e con un lavoro precario, affida le sue tre figlie, Julia-Berthe, Gabrielle e Antoinette, alle suore dell’orfanotrofio di Aubazine. Educate per diventare perfette donne di casa, Gabrielle e Antoinette mostrano da subito una particolare attitudine per il cucito.
In convento sono costrette a indossare divise dal taglio severo, ma di sera, sfogliando di nascosto romanzi e riviste di moda, sognano una vita diversa, fatta di abiti eleganti e affascinanti gentilhommes della haute societé … Così, a diciotto anni Coco e Ninette lasciano il convento e lottano, unite e determinate, per dimostrarsi degne di quella società in cui non si sono mai sentite accettate.
Per la prima volta, fanno ingresso nei Café chantant di Moulins, nelle sale da concerto di Vichy, sino ad approdare a Parigi dove, tra speranze e delusioni, l’apertura di un piccolo negozio di cappelli, in rue Cambon, segna per loro la grande svolta.
È l’inizio di un’attività commerciale di successo che si espanderà nelle località più esclusive di Francia. Ma lo scoppio della Prima guerra mondiale cambierà per sempre le loro vite: sarà allora che le due sorelle dovranno fare ricorso a tutto il loro coraggio e conquistarsi il loro posto nel mondo, anche a costo di separarsi l’una dall’altra.
Con “Le sorelle Chanel” Judithe Little ci racconta la storia di due donne straordinarie che, tra mille difficoltà, sono riuscite a realizzare i propri sogni e a creare una delle più grandi case di moda del mondo.
LA RAGAZZA CON LA STELLA BLU – Pam Jenoff
1942. Sadie Gault ha diciotto anni e vive insieme ai genitori nel ghetto di Cracovia. Quando i nazisti rastrellano la città, Sadie e la madre, incinta, sono costrette a cercare rifugio nelle fogne. Ha così inizio per loro un lungo periodo di terrore, trascorso al buio nel sottosuolo.
Un giorno Sadie alza lo sguardo e, attraverso una grata, vede una ragazza della sua età che compra dei fiori. Ella Stepanek è un’agiata giovane polacca che ha conservato molti privilegi perché la sua matrigna ha ottenuto la benevolenza degli occupanti tedeschi, pur guadagnando per sé e per la famiglia il disprezzo degli amici di sempre. Sola e in pena per il fidanzato partito per la guerra, Ella vaga per Cracovia senza sosta.
Un giorno, al mercato, intravede qualcosa che si muove sotto una grata del marciapiede. Quando si accorge che lì si nasconde una ragazza, la sua vita cambia per sempre. Ella decide di aiutare Sadie e la loro diventa presto un’amicizia profonda e intensa, ma la guerra porterà i loro destini in rotta di collisione.
Eventi terribili metteranno alla prova tutto ciò in cui credono, ponendole di fronte a delle sfide impossibili.
5 FUMETTI o graphic novel per Natale
5 FUMETTI DA REGALARE (o farsi regalare)
5 titoli tra i migliori fumetti o graphic novel da regalare agli amici, o da farsi regalare. L’arrivo del Natale segna l’arrivo della fantasia: si, perché dobbiamo avere tante idee per i nostri regali. Ecco qualche suggerimento.
NIENTE DI NUOVO SUL FRONTE DI REBIBBIA – Zerocalcare
Dalla condizione dei carcerati di Rebibbia durante la prima ondata della pandemia all’importanza della sanità territoriale, da una disamina approfondita sul fenomeno della cancel culture alla condizione degli ezidi in Iraq, questa raccolta di storie di Zerocalcare è tra le più “serie” della sua carriera, ed è impreziosita da una storia inedita di quasi cento pagine, sull’ultimo anno della sua vita, quando si stava occupando della sua prima serie animata, “Strappare lungo i bordi” (disponibile dal 17 novembre su Netflix in tutto il mondo).
Un libro importante, solo apparentemente fatto di storie disgiunte, che raccontano mirabilmente gli ultimi due anni dal punto di vista del fumettista di Rebibbia.
LE AVVENTURE DI ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE, ED. A COLORI – Lewis Carrol
“Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie” ha catturato i cuori di bambini e adulti oltre centocinquant’anni fa, e rimane una delle storie più amate di sempre. In questa edizione illustrata, Chris Riddell crea una nuova ed entusiasmante interpretazione degli indimenticabili personaggi di Carroll.
Sfogliando queste pagine entriamo nel mondo di Alice, dell’affascinante Coniglio, della stupefacente Regina di Cuori, del Cappellaio Matto, dell’ambiguo e sorridente Gatto del Cheshire attraverso gli occhi di uno dei più grandi illustratori del ventunesimo secolo.
BLU TRAMONTO – Leo Ortolani
L’ultima frontiera dell’esplorazione spaziale diventa lo scenario di una struggente, indimenticabile, divertentissima storia d’amore (e d’altro ancora).
Nello spazio nessuno può sentirti sospirare. C’è vita su Marte? Sì, ed è meravigliosa. Per un astronauta in missione, trovare la vita lontano dalla Terra cambierà per sempre la sua.
VITA NORMALE. OCCHIO DI FALCO – D. Aja, David Curiel e Matt Fraction
Clint Barton era il più grande tiratore della storia, poi si è unito agli Avengers. Ecco cosa fa quando non è insieme a loro.
Non vi serve sapere altro.
DYLAN DOG. IL PIANETA DEI MORTI – Alessandro Bilotta, Daniela Vetro e Paolo Martinello
In un’epoca futura dove una misteriosa epidemia trasforma gli esseri umani in zombi, Dylan Dog, ormai uomo di mezza età, è posto di fronte a scelte estreme e costretto di volta in volta a mettere in discussione tutto ciò in cui ha sempre creduto.
In una collana di volumi, l’intera serie de “Il pianeta dei morti”.
5 LIBRI misteriosi e avvincenti per Natale
5 LIBRI DA REGALARE (o farsi regalare)
5 titoli tra i migliori libri di mistero e avvincenti da regalare agli amici, o da farsi regalare. L’arrivo del Natale segna l’arrivo della fantasia: si, perché dobbiamo avere tante idee per i nostri regali. Ecco qualche suggerimento.
INDIPENDENZA – Javier Cercas
Come smascherare coloro che esercitano il potere nell’ombra? Come vendicarsi di chi ti ha inferto le ferite più sanguinose e umilianti?
Ritroviamo in questo nuovo romanzo Melchor Marín, il poliziotto appassionato di libri protagonista di Terra Alta. Ad alcuni anni di distanza dalla morte dell’amatissima moglie Olga, torna insieme alla figlia Cosette nella sua Barcellona, dove dovrà affrontare l’indagine più spinosa e difficile: qualcuno infatti tiene sotto ricatto la sindaca della città, utilizzando un video hard che risale a molto tempo prima.
Ancora segnato dal profondo dolore per non aver trovato gli assassini di sua madre, ma sempre guidato dalla sua rigorosa integrità morale, Melchor dovrà capire se il ricatto faccia parte di un progetto più articolato di destabilizzazione politica. E questo lo costringerà a entrare nelle stanze del potere, dove regnano il cinismo, l’ambizione sfrenata e la corruzione.
Javier Cercas racconta il nostro presente attraverso un giallo teso, popolato da personaggi emblematici, delineando un ritratto spietato delle élite politico-economiche che governano il mondo. E soprattutto porta a una conclusione la vicenda personale di un uomo giusto, che senza volerlo si è conquistato la fama di eroe, e che cerca di ristabilire una giustizia forse impossibile, muovendosi lungo il crinale sottile tra legge e vendetta.
LA SPIAGGIA DEGLI AFFOLLATI – Domingo Villar
Un mattino di ottobre, sulla spiaggia di Panxón, a sud di Vigo, il mare restituisce il corpo di un pescatore annegato. Non si tratta di una disgrazia: l’uomo ha le mani legate con una fascetta. Potrebbe sembrare un suicidio, anche perché il Biondo era incline alla depressione e aveva un passato da tossicodipendente. O forse dovrebbe sembrare un suicidio, come sospetta l’ispettore Caldas. Forse la causa della morte è da cercare nei misteri che ancora avvolgono un altro naufragio, vecchio di dieci anni. Forse davvero, come sostiene qualcuno nel paese, un fantasma si aggira in cerca di vendetta…
Torna l’ispettore Leo Caldas, e con lui tornano i suoi comprimari: i colleghi del commissariato – a cominciare dal fido ma impetuoso aiutante aragonese Estévez -, il padre ritiratosi fra le sue vigne, l’insopportabile conduttore radiofonico Losada, i «filosofi» della taverna di Eligio. Torna, soprattutto, la Galizia di Domingo Villar, autentica coprotagonista: sole bruciante e nebbie, piogge improvvise, marinai taciturni, bar, osterie e quell’oceano che la isola e la unisce al resto del mondo.
“La spiaggia degli affogati” è il romanzo che ha confermato il talento di un grande autore. Nella costruzione della trama come nella caratterizzazione dei personaggi e dell’ambientazione, nel mirabile uso del dialogo e nella straordinaria capacità di gestire il ritmo della narrazione, Villar è un autentico maestro del noir moderno.
SANGUE INQUIETO – Robert Galbraith
Il nuovo caso arriva nelle mani di Cormoran Strike in una buia serata d’agosto, davanti al mare della Cornovaglia, mentre è fuori servizio e sta cercando una scusa per telefonare a Robin, la sua socia. In quel momento tutto desidera tranne che parlare con una sconosciuta che gli chiede di indagare sulla scomparsa della madre, Margot Bamborough, avvenuta per giunta quarant’anni prima.
Un cold case più complesso del previsto, con un serial killer tra i piedi e un’indagine della polizia a suo tempo molto controversa, fra predizioni dei tarocchi, testimoni sfuggenti e piste oscuramente intrecciate.
Galbraith ritorna con un nuovo, magnetico capitolo della storia di Robin e Strike, una delle coppie di investigatori più amate di sempre.
LA LUNGA NOTTE – Leonardo Gori
Roma, 8 settembre 1943. L’Italia è nel caos. Il capitano Arcieri sceglie da che parte stare È il 6 settembre 1943 e Roma si trova nell’occhio del ciclone. Già duramente provata dal tragico bombardamento del 19 luglio, la città si risveglia ogni giorno in una cupa atmosfera di incertezza e precarietà. Oscuramento, coprifuoco, sirene antiaeree fanno ormai parte del quotidiano di una popolazione stremata e sfiduciata.
Il capitano dei Carabinieri Bruno Arcieri viene reclutato dai nuovi vertici del SIM per una missione segretissima e di vitale importanza, da cui potrebbero dipendere le sorti non solo della Capitale, ma dell’Italia intera. Infatti, solo l’intervento tempestivo delle truppe anglo-americane, già sbarcate al Sud, potrà contrastare la furiosa rappresaglia dei tedeschi, che scatterà non appena verrà dato il fatale annuncio della firma dell’armistizio.
Così Arcieri riceve l’incarico di attivare il contatto con due misteriosi emissari degli Alleati, che a breve dovrebbero giungere in città, in incognito. Ma la sua attenzione è in parte distratta da una drammatica vicenda che coinvolge la sua fidanzata Elena Contini e ne mette a repentaglio la libertà, se non la vita…
Leonardo Gori ricostruisce con sguardo lucido e preciso la tesa cronaca dei tre giorni che cambiarono per sempre il destino dell’Italia, restituendo a ciascuno le proprie ragioni, e intrecciando sapientemente la fitta trama della Storia alle complicate vicissitudini e al travaglio interiore dei suoi personaggi.
RAGAZZE SMARRITE – Marco Vichi
Firenze, marzo 1970. Al commissario Bordelli manca poco più di una settimana alla pensione, e ancora non riesce a immaginare come si sentirà. Si augura che in questi giorni non avvengano altri omicidi: non vuole rischiare di lasciarsi alle spalle un mistero non risolto, ma il destino gli ha riservato una spiacevole sorpresa, e si trova ad affrontare il suo caso forse più difficile.
Lungo il greto di un fiumiciattolo del Chianti, in località Passo dei Pecorai, proprio a pochi chilometri da casa sua, viene scoperto il cadavere di una ragazza. Nessuna denuncia di scomparsa, nessun documento d’identità, nessun testimone, nulla di nulla.
Si avvicina il due di aprile, il suo sessantesimo compleanno, dunque il suo ultimo giorno di lavoro, e il commissario comincia a temere che quel delitto, dietro il quale sembra nascondersi qualcosa di disgustoso, resti impunito. Il tempo passa, e non emerge niente che aiuti l’indagine.
Bordelli è sempre più amareggiato, non può sopportare che i colpevoli restino in libertà, e nonostante tutto giura a se stesso di trovarli…
Top10 libri più venduti di giugno
Eccoci per l’appuntamento mensile della nostra top10 dei libri più venduti su Unilibro.it.
Al contrario della classifica di maggio, in cui si alternavano generi letterari molto diversi, i libri di questo mese sono testi scolastici e didattici. Una top ten che unisce utile e dilettevole, tra i titoli infatti il “Decamerone“, “Omero, Iliade“, “Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde”, letture consigliate a scuola, ma anche grandi capolavori da leggere in spiaggia per conosce la storia della letteratura, il mistero della scrittura, la bellezza dell’arte.
#1. Il nuovo Devoto-Oli junior. Il mio primo vocabolario di italiano scaricabile on-line. Con software di Giacomo Devoto Oli Gian Carlo edito da Mondadori Education, 2015
Un vocabolario studiato apposta per gli allievi della scuola primaria e secondaria di primo grado. La nuova edizione contiene 500 voci in più (in tutto 25.500 voci). Tutte le definizioni sono scritte in un linguaggio semplice e chiaro e sono sempre corredate da esempi, da sinonimi e contrari, da espressioni e modi di dire. Le numerose note di approfondimento contengono le etimologie e le regole per evitare i più comuni errori di ortografia.
#2. Il principe felice e altri racconti di Oscar Wilde. Ediz. Illustrata Un libro edito da La Nuova Frontiera Junior, 2015
I racconti di Oscar Wilde nella nuova traduzione di Riccardo Duranti e con le illustrazioni di Gemma O’Callaghan.
#3. Il club degli amici immaginari di Silvana Gandolfi edito da Salani, 2012
Che fine fanno gli amici immaginari che hanno svolto il loro compito e vengono abbandonati dai bambini decisi a crescere? Fedeli alla loro missione, vagano sulla terra, alla ricerca di un nuovo bambino da amare e aiutare Oscar ha quasi dieci anni e trascorre le vacanze estive al mare, con i genitori, in una casa isolata. In una notte di luna, Oscar scende di nascosto in spiaggia Ad aspettarlo su uno scoglio c’è Mia, una giovane sirena, bellissima e spericolata Sarà lei a spingerlo a fuggire sull’Isola del Tempo.
#4. Decamerone. Con e-book. Con espansione online di Giovanni Boccaccio edito da Mondadori Scuola, 2014
Una raccolta di cento novelle scritta da Giovanni Boccaccio nel XIV secolo,
#5. Omero, Iliade di Alessandro Baricco edito da Feltrinelli, 2013
Questo volume nasce da un progetto di rilettura del poema omerico destinato alla scena teatrale. Baricco smonta e rimonta l’Iliade, creando ventuno monologhi, corrispondenti ad altrettanti personaggi del poema e al personaggio di un aedo che racconta l’assedio e la caduta di Troia.
#6. Moby Dick di Herman Melville edito da Raffaello, 2015
#7. Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde di Stevenson Robert Louis edito da Mondadori, 2017
“La storia di Jekyll e Hyde ci racconta che siamo fatti della stessa materia delle stelle e del fango; ci portiamo dentro luce e tenebra, paradiso e inferno. E il vero peccato mortale è la pretesa di dividere il bene e il male con un artificio, disimpegnandoci dalla lotta interiore per riconoscerli e per fare prevalere il primo sul secondo.” (dalla presentazione di Wu Ming 4).
#8. Operazione matematica. Geometria. Vol. A. Per la Scuola media di Raul Fiamenghi Donatella Giallongo Cerini M. Angela edito da Trevisini, 2010
#9. Il vampiro che mordeva i krapfen di Luciano Malmusi edito da Mondadori Scuola, 2008
#10. La Chiave segreta per l’universo di Lucy Hawking Stephen Hawking edito da Mondadori, 2009
Un ragazzo di nome George vive insieme ai suoi genitori che però non sono come tutti i comuni genitori perché preferiscono vivere la loro vita senza l’utilizzo delle tecnologie. Scelta veramente ardua nel ventunesimo secolo ma che loro perseguono accanitamente. Tuttavia questa loro decisione si riflette anche sul figlio che non possiede nemmeno un computer e che vorrebbe essere davvero un ragazzo normalissimo e poter vivere dei tutte le comodità. Un bel giorno, vicino alla sua casa vengono a vivere un uomo e la sua figlia. Qui George farà una scoperta che gli cambierà davvero la vita in quanto apprenderà tutto ciò che riguarda l’universo…
Buona lettura!
Top10 libri più venduti di maggio
Eccoci per l’appuntamento mensile con la nostra top10 dei libri più venduti nel mese di maggio su Unilibro.it.
Come nella classifica del mese di marzo e in quella di aprile, si alternano generi letterari differenti con una predominanza della letteratura per ragazzi: libri di fantasia e magia, viaggi alla scoperta dei monumenti più belli dell’Italia, storie vere piene di valori e di insegnamenti come Wonder.
Nella top10 anche il nuovo libro di Camilleri, “Il metodo Catalanotti”, la nuova indagine del commissario Montalbano.
#1. Harry Potter e la camera dei segreti. Ediz. Illustrata di Rowling J. K. Bartezzaghi S. (cur.) edito da Salani, 2016
Harry Potter è ormai celebre: durante il primo anno alla Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts ha sconfitto il terribile Voldemort, vendicando la morte dei suoi genitori e coprendosi di gloria. Ma una spaventosa minaccia incombe sulla scuola…
#2. Project Calisthenics. Ipertrofia e forza a corpo libero di Erik Neri edito da Project Editions, 2018
Un vero e proprio manuale sull’ allenamento a corpo libero per capire come allenarti al meglio. In questo libro indicazioni su riscaldamento, esercizi di stretching e programmazione per diventare più forte e muscoloso.
#3. Cacciatore di mafiosi. Le indagini, i pedinamenti, gli arresti di un magistrato in prima linea di Alfonso Sabella edito da Mondadori, 2009Nomi famosi, nomi che rimangono scolpiti nella memoria di tutti perché rappresentano la mafia delle stragi dell’estate del 1993, dell’uccisione di Falcone e Borsellino, del potere di Toto Riina e Bernardo Provenzano.
#4. Il metodo Catalanotti di Andrea Camilleri edito da Sellerio Editore Palermo, 2018
Il grande ritorno di Montalbano. Camilleri inventa storie e personaggi e li fa recitare fra le quinte di un teatro di cui è lui il regista. E noi assistiamo alla messinscena che è dramma e commedia insieme.
#5. Sogni su misura. Come rendere inevitabile l’impossibile di Nessvno Dr. edito da Autopubblicato, 2016
Questo libro oltre ad affermare il nostro diritto alla felicità offre una via per perseguirla.
#6. Harry Potter e la pietra filosofale. Ediz. Illustrata di Rowling J. K. Bartezzaghi S. (cur.) edito da Salani, 2015
Nel giorno del suo undicesimo compleanno, la vita di Harry Potter cambia per sempre. Una lettera, consegnata dal gigantesco e arruffato Rubeus Hagrid, contiene infatti delle notizie sconvolgenti. Harry scopre di non essere un ragazzo come gli altri: è un mago e una straordinaria avventura lo aspetta.
#7. Wonder di Palacio R. J. edito da Giunti Editore, 2013
È la storia di Auggie, nato con una tremenda deformazione facciale, che, dopo anni passati protetto dalla sua famiglia per la prima volta affronta il mondo della scuola. Come sarà accettato dai compagni? Dagli insegnanti?
Un protagonista sfortunato ma tenace, una famiglia meravigliosa, degli amici veri aiuteranno August durante l’anno scolastico che finirà in modo trionfante per lui. Il racconto di un bambino che trova il suo ruolo nel mondo.
#8. L’uomo che coltivava le comete di Angela Nanetti edito da Einaudi Ragazzi, 2014
Arno vive in un villaggio vicino al bosco, ha una madre giovane e bella, un fratellino e un padre che lavora lontano. Quando nel cielo apparirà la cometa che con tanta ansia attende, esprimerà il suo grande desiderio: che il padre ritorni. Verrà esaudito o le comete sono illusorie e passeggere come i sogni?
#9. La storia di Ulisse e Argo di Mino Milani edito da Einaudi Ragazzi, 2013
Dopo vent’anni di guerra e d’avventura, Ulisse torna alla sua casa, nella pietrosa isola di Itaca. Vi torna fingendo d’essere straniero, nessuno deve riconoscerlo. E nessuno lo riconosce tranne Argo, il suo vecchio cane, che nel vederlo muore d’emozione e di tenerezza. Dal ciglio del duro Ulisse sgorga una lacrima. Che cosa legava i due, l’uomo e il cane?
#10. La famiglia Millemiglia tra i monumenti d’Italia. Ediz. Illustrata di Isabella Paglia edito da Raffaello, 2010In compagnia della famiglia Millemiglia, alla scoperta dello straordinario patrimonio geografico dell’Italia: monumenti, bellezze naturali, ma anche mari, monti, fiumi.
Buona lettura!