La classifica dei libri più letti della settimana conferma grandi nomi della narrativa italiana assieme a nuove leve. Ugualmente nella …
#LibridaLeggere
Il romanzo di Alba Tortorici: Tè alla menta
Tè alla menta nasce dall’esperienza di vita vissuta dall’autrice, pittrice, che per curiosità e voglia di vivere un’avventura di vita …
I migliori libri dei 101 più grandi autori
101 grandi nomi della letteratura mondiale selezionati da Newton Compton editori. Da Arthur Conan Doyle a William Shakespeare, daFriedrich Nietzsche a Kierkegaard e ancora da Bertrand Russell a Pirandello. 101 firme della letteratura internazionale e italiana che hanno segnato la storia attraverso i loro scritti.
Il ritorno di Sebastiano Guarenti: “La verità del serpente”
L’attesissimo ritorno in Marsilio di Farinetti, il ritorno inoltre del suo eterno protagonista Sebastiano Guarenti a Venezia. Una Venezia serpentesca con le sue mille calli, le sue contraddizioni e i suoi mille volti. Un romanzo che fa riscoprire il Farinetti più classico con le sue parole che torturano, spiazzano e deliziano il lettore pagina per pagina.
Un fatto umano: una graphic nouvel per raccontare la mafia
Sono passati vent’anni dalla morte di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, due tragedie che hanno segnato non solo la nostra coscienza collettiva, ma anche la storia – quella peggiore – del nostro Paese. In una strepitosa opera di grapich nouvel (ben 372 tavole ad acquerello) il racconto di quegli anni.