Articoli marcati con tag ‘saggistica’
Bauman, NATI LIQUIDI: il libro postumo esce il 4 aprile!
Le ultime riflessioni del sociologo che ha illuminato il nostro tempo
E’ il testo a cui Zygmunt Bauman stava lavorando prima della partenza verso “l’eternità liquida”, come l’ha definita sua moglie pochi giorni fa.
Nel dialogo con il giovane Thomas Leoncini, il celeberrimo sociologo e filosofo della Società Liquida affronta il mondo delle generazioni nate dopo i primi anni ’80, coloro che, ad una società in continuo mutamento, appartengono da nativi.
Un libro fondamentale, nel quale Bauman, stimolato dal dibattito con Leoncini (un giovane che ha 60 anni meno di lui), sa cogliere la realtà nella sua dimensione più vera e profonda, persino nei fenomeni considerati più effimeri: la trasformazione del corpo, i tatuaggi, la chirurgia estetica, la trasformazione dell’aggressività, il bullismo, il web, le trasformazioni sessuali e amorose etc…
Nati Liquidi è una folgorante e imperdibile opera Pop, prenotabile da oggi qui!
Premio letterario internazionale “Lago Gerundo” 2012
Giunto alla decima edizione il Premio letterario internazionale “Lago Gerundo” pubblica il suo bando per poter partecipare e concorrere al premio che come consueto sarà ospitato dalla Città di Paullo, città del Parco Agricolo Sud Milano al confine tra le province di Milano, Lodi e Crema; con il patrocinio della Regione Lombardia, della Provincia di Milano e della Provincia di Lodi.
Il concorso è aperto a tutti gli scrittori italiani e stranieri (con testi in traduzione italiana). E si compone di 5 sezioni:
Sezione A – “Il Barbapedanna” – POESIA nella quale si concorre con non più di tre poesie in lingua o in dialetto, edite ed inedite, senza limiti di lunghezza.
Sezione B – “Filippo da Lavagna” – NARRATIVA nella quale si concorre con un racconto o con un romanzo, sezione divisa rispettivamente in:
- NARRATIVA EDITA
- NARRATIVA INEDITA
È previsto il premio speciale “Una finestra sul mondo” per testi ambientati in altri Paesi.
Sezione C – “Francesco de Lemene” – TEATRO nella quale si concorre con testi editi o inediti per atti unici o monologhi.
Sezione D – “Ambrogio da Paullo” – SAGGISTICA nella quale si concorre con un’opera edita o inedita per i seguenti generi:
- critica letteraria
- spettacolo
- cinema
- storiografia
- arti visive
Sezione E – “Futuro letterario” – GIOVANI AUTORI nella quale si concorre con una poesia o con un racconto. Sezione che trova espressione nel premio rivolto ai giovani tra gli 11 e i 18 anni nel quale sono previsti due vincitori:Watch Full Movie Online Streaming Online and Download
- uno per la Scuola Secondaria di Primo Grado
- uno per la Scuola Secondaria di Secondo Grado
File utili in formato PDF: