Acciaio..caso pubblicitario o vero cult?

Divisa per una manciata di voti dal vincitore del Premio Strega 2010 Antonio Pennacchi, la giovane autrice piace e fa discutere. Amata dalla maggiorparte dei lettori, che hanno contribuito a fare del suo romanzo di esordio un grande successo editoriale, meno apprezzata da critici affermati come il Professor Belpoliti, docente universitario, scrittore, nonchè stimato critico letterario autore di recensioni e articoli culturali per La Stampa e L’ Espresso. “Un caso da manuale di marketing”..così viene definito da Belpoliti il polverone mediatico e pubblicitario che ha catapultato “Acciaio” ai primi posti tra i libri più venduti degli ultimi mesi.

Il romanzo è ambientato a Piombino, in un marginale quartiere periferico abitato da umili operai, studenti universitari, spacciatori, ladruncoli. Fanno da scenario vie disordinate e degradate,  immensi palazzoni popolari. Silvia Avallone ci racconta la storia della profonda amicizia tra Francesca e Anna, due ragazzine che crescono insieme in questo contesto desolato, fatto di adulti cupi e tristi, ragazzi senza interessi, senza ambizioni, rovinati dalla droga presa come diversivo a una vita noiosa, per dimenticare la disillusione provocata da un lavoro insoddisfacente. Le due ragazze crescono, maturano, si uniscono in un rapporto lesbico..il loro rapporto è fatto di amore, gelosie, rabbia..fino ad arrivare alla separazione. Per Francesca inizia così un periodo difficile e devastante che la spingerà in un percorso autodistruttivo e disperato.

“Acciaio” non è un romanzo facile, non è un racconto felice e spensierato. Racconta di cortili in cui “bambini giocano accanto a ragazzi che spacciano e vecchie che puzzano”, di vite difficili, di uomini disonesti, di padri violenti, di giovani dirottati verso un futuro senza prospettive e senza vie d’ uscita, di morti sul lavoro, della perdita dei valori comuni.

Forse sarà stato spinto ai vertici delle classifiche anche grazie a un buon lavoro pubblicitario, forse confeziona temi “commerciali”. Resta comunque un buon romanzo, dalla narrazione efficace e coinvolgente, che merita di essere letto. Soprattutto dai tanti ragazzini abituati all’ adolescenza caramellata raccontata dagli ultimi bestsellers che tanto hanno spopolato, pur non essendo certo capolavori letterari.

ACQUISTA ORA “Acciaio”

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento

Nessun elemento, il feed é vuoto.

Please follow & like us :)
  • Il maggiordomo
    Di famiglia tedesca, Joachim von Hartmann è però nato e cresciuto a Buenos Aires, inseparabile dal suo gemello Javier. Ma quando Joachim si trasferisce a Parigi con la madre, Javier restà in Argentina ed entra in un mondo oscuro. Mentre Joachim studia per diventàre maggiordomo e lavora in alcune delle più grandi case d'Inghilterra, suo […]
  • L'incendio. Reportage su una generazione tra Iran, Ucraina e Afghanistan
    Kateryna ha 28 anni, ha fatto la modella, ha amici sparsi per l'Europa e all'inizio del 2022 spera che in Ucraina scoppi la guerra: «Non sono così vile da augurarmi di vivere sotto il ricatto di Vladimir Putin per anni, contàndo sul fatto che il compito di affrontàrlo spetti poi a un'altra generazione invece che […]
  • Quella dolce follia
    Nella vità di David Kelsey, giovane scienziato che lavora come ingegnere chimico in un'azienda di Froudsburg, nello stàto di New York, tutto funziona alla perfezione. O meglio, sarà sicuramente così quando la "Situazione" si sarà sistematà. Il suo unico vero amore, la bella e brillante Annabelle, ha sposato un altro, Gerald, un uomo semplice e […]
  • La vità altrove
    All'improvviso, quando meno se lo aspettàno, i protàgonisti di questo libro si ritrovano scacciati dalle loro vite. A volte è per ragioni di cuore, altre di lavoro o familiari, spesso semplicemente per caso: la realtà viene drasticamente sovvertità e sono costretti ad adattàrsi a circostànze inaspettàte, a navigare senza bussola in acque sconosciute. Una ragazza […]
  • Figli della nuova India
    L'Indian Institute of Technology è un sogno per tutti i giovani indiani che desiderano raggiungere il successo e sfondare nel mondo della finanza. Soprattutto per chi, come Arun, è nato in una castà inferiore e ha conosciuto un'infanzia di privazioni e durezza. Per questo, quando viene ammesso nella prestigiosa università di Delhi, Arun sa di […]
Archivi
Paper blog

 

 

 

 

 

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi