Un giorno..o per sempre?

Edimburgo. 15 luglio 1988. Emma e Dexter si sono appena laureati. Sono giovani, felici, eccitati dal futuro che li aspetta. Una serata insieme, qualche bevuta per festeggiare, ed ecco che l’ attrazione fisica e mentale tra i due giovani sfocia in una notte di passione. Una bella giornata insieme, un picnic sotto il sole e una foto ricordo.

Poi..l’ addio. E una nuova vita.

Dexter, bello, affascinante e  ricco, avrà un futuro di divertimento, sesso, successi economici. Presenterà un programma televisivo, vivrà giornate all’ insegna di alcol e droga, relazioni sessuali senza alcun coinvolgimento. Sarà anche marito e padre, ma non riuscirà a riconoscersi in una stabile vita familiare. Emma è una ragazza intelligente, brillante, intellettuale e romantica. A causa di una scarsa disponibilità economica, si vedrà inizialmente costretta a lavorare come cameriera in un ristorante messicano, riuscendo poi a diventare insegnante di lettere. Vivrà insieme a un uomo, di cui però non è innamorata, sempre col pensiero rivolto teneramente al caro amico Dexter. I due ragazzi, poi diventati adulti e separati da una vita agli opposti, si terranno sempre in contatto, talora si vedranno. Parleranno, si racconteranno delle loro vite tanto diverse, tanto lontane..litigheranno, si rincorreranno..e intimamente continueranno ad amarsi..perdutamente, fortemente. E sarà sempre il 15 luglio, per 19 anni, il momento speciale da rivivere insieme..per sentirsi, ancora una volta, l’ uno dell’ altra.

Romanzo dell’ anno in Gran Bretagna, stabile per dieci settimane nelle classifiche dei libri più venduti, “Un giorno” non è un semplice romanzo d’ amore. E’ un romanzo tenero, passionale, coinvolgente, melanconico..e decisamente reale. I sentimenti che scivolano nelle pagine del romanzo sono intensi, veri, appassionanti. Come lo è l’ amore dei due protagonisti, dolce e forte, ma troppo difficile per essere realmente accettato e confessato. Bella e originale la scelta narrativa di dividere il romanzo in 19 capitoli, 19 come gli anni che passano, ciascuno intitolato al 15 luglio di ogni anno.

Un bel romanzo che diventerà presto anche film..e che consiglio di leggere anche a chi, come me, non ama particolarmente il genere. Perchè “Un giorno” non è un banale romanzo rosa..coinvolge e commuove senza mai cadere in un romanticismo standardizzato. E ci conferma come sia (ahimè) impossibile allontanare dal cuore una persona che tanto ci appartiene..seppur così diversa, seppur così lontana..per sempre nostra.

ACQUISTA ORA “Un giorno”

2 Commenti a “Un giorno..o per sempre?”

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento

Nessun elemento, il feed é vuoto.

Please follow & like us :)
  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprova più tardi.
  • Sinuhe. La spia del faraone
    Colto, perspicace e coraggioso, il giovane Sinuhe gode di molto credito alla corte del faraone Amenemhat, al punto che il sovrano lo nomina capo dei servizi segreti, un ruolo di prestigio e di grande responsabilità. Ma quando un gruppo di ribelli tenta di fare irruzione nel palazzo reale, Amenemhat capisce che l'istituzione faraonica è in […]
  • Il figliol prodigo. Una difesa impossibile per l'avvocato Meroni
    Marco Sarriano è diventato da poco maggiorenne quando, durante un viaggio in Europa, smette di dare sue notizie: l'ultimo messaggio alla madre, Daniela, lo manda da Liegi. Poi di lui si perde ogni traccia, e viene iscritto nel registro delle persone scomparse. Un giorno di due anni dopo Daniela Sarriano riceve una telefonata dalla polizia: […]
  • Cloruro di sodio. I casi della sezione Q
    Nel giorno del suo sessantesimo compleanno, Maja Petersen si toglie la vita. Un gesto disperato che riporta l'attenzione su un incidente - mai veramente chiarito - di molti anni prima, quando il figlio era rimasto ucciso nell'esplosione di un'autofficina a soli tre anni. E ora, gli intrepidi disadattati del più famoso dipartimento del corpo di […]
  • La conquista di Parigi
    Figlio di una prostituta e di un cliente occasionale del bordello. Poi soldato irrispettoso, capace di guadagnarsi ogni giorno qualche fustigata le cui cicatrici ancora solcano la sua schiena. Infine, una possibilità: il duca di Wellington che vede qualcosa di più in quel ragazzo irriverente e impossibile da piegare. La sua scaltrezza, l'audacia e l'intelligenza […]
  • La casa delle tenebre
    Il primo horror di Jo Nesbø. Un bosco. Una casa. Una chiamata. E un monito: quando il telefono squilla, non rispondere... Hai il coraggio di entrare nella casa delle tenebre? Dopo la tragica morte dei genitori in un incendio, il quattordicenne Richard Elauved viene mandato a vivere con gli zii nella remota cittadina di Ballantyne, […]
Archivi
Paper blog

 

 

 

 

 

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi