Alice senza niente, il romanzo nato dalla rete affronta il tema del precariato

Alice senza niente romanzo Un caso editoriale nato dalla rete.  Con oltre 35 mila copie scaricate in formato e – book  “Alice senza niente” di Pietro de Viola arriva ufficialmente anche nelle librerie a settembre 2011.
Tutto comincia con un blog.
L’autore inizia a postare qualche informazione sul progetto.
“Alice senza niente” è un romanzo che uscirà  in internet, completamente gratis – annuncia l’autore il primo agosto 2010.

Le informazioni relative all’identità dell’autore (o autrice?) del libro vengono – dapprima – taciute. Dopo qualche giorno si scopre che Alice è disoccupata, con una laurea in Scienze politiche. Alice ha trent’anni, una laurea in tasca, e passa le giornate alla ricerca di un lavoro che non trova, tra colloqui assurdi e mille trucchi per sopravvivere con pochi euro: “È questo che sono: un giorno aspirante cassiera, un giorno aspirante bancaria, un giorno aspirante infermiera, e sempre e comunque aspirante aria”. Il suo sogno più grande è quello di riuscire, prima o poi, a diventare almeno precaria..

Cominicia a circolare la notizia di questo romanzo formato e – book, scaricabile gratuitamente,  che affronta un tema penoso per migliaia di giovani in Italia.
Una volta pubblicato il romanzo sul sito,  cominciano a piovere adesione al progetto: biblioteche, autori, scrittori, giornalisti, blogger appoggiano e diffondono la notizia in rete.
In poco tempo l’autore viene invitato e partecipa a trasmissioni televisive, radiofoniche finchè la casa editrice “Terre di Mezzo” non ne propone la pubblicazione.

Secondo l’ESPRESSO, il noto settimanale di attualità e politica:, il romanzo “intercetta il comune sentire di un’ampia fascia di giovani”.

Un Commento a “Alice senza niente, il romanzo nato dalla rete affronta il tema del precariato”

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento

Nessun elemento, il feed é vuoto.

Please follow & like us :)
  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprova più tardi.
Archivi
Paper blog

 

 

 

 

 

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi