Archivi per la categoria ‘EVENTI’

Ivrea Capitale italiana del libro 2022

Ivrea, la città che Adriano Olivetti aveva eletto a laboratorio del futuro, è la Capitale Italiana del Libro 2022. La località piemontese è stata scelta dopo le precedenti Vibo Valentia nel 2021 e Chiari (BS) nel 2020.

Un’eredità di cultura e tecnologia e uno sguardo al futuro, con una serie di progetti che coinvolge tutte le anime del libro e della lettura, dai lettori ai distributori. Sono i caratteri della Capitale Italiana del Libro 2022, annunciata mercoledì 16 febbraio in diretta zoom dal ministro Dario Franceschini:

«È Ivrea la Capitale italiana del libro per il 2022: viva Ivrea, viva la Capitale del Libro»

«La Capitale del Libro – ha proseguito Franceschini – è un meccanismo virtuoso che crescerà anno per anno come la Capitale della cultura. Con il tempo si capirà che è un titolo anche essere stati finalisti».
Scelta dalla giuria presieduta da Marino Sinibaldi e composta da Gerardo Casale, Stefano Eco, Cristina Loglio, Valentina Sonzini, è risultata la migliore candidatura tra le sedici che sono state presentate, di cui otto giunte in finale. Un traguardo importante, che segna l’avvio di una nuova fase per lacittà che potrà aggiungere un significativo tassello alla sua storia millenaria: da prima capitale d’Italia con Re Arduino, fino a divenire capitale della tecnologia, dell’innovazione e laboratorio di futuro grazie alla straordinaria esperienza di Camillo e Adriano Olivetti.

La visione comunitaria che ha caratterizzato il periodo olivettiano è stato il tema scelto per il dossier di candidatura, che ha coinvolto nella sua elaborazione oltre 50 persone e 7 community del mondo del libro. Inevitabile il richiamo a un oggetto-simbolo: la Lettera 22, la mitica macchina da scrivere portatile ideata dalla Olivetti, divenuta un’icona mondiale.

Festival del libro a Palermo dall’1 al 3 giugno: una marina di libri

Palermo dall’1 al 3 giugno ospita “Una marina di libri” con oltre 130 eventi dedicati al mondo dell’editoria e alle case editrici indipendenti.
Presentazioni, reading, concerti, performance, laboratori per bambini, dibattiti tematici, workshop professionali, passeggiate letterarie, proiezioni, teatro, concorsi, giochi, poetry slam, mostre: un programma veramente fitto nella cornice di Palazzo Steri.


CASE EDITRICI

Ad animare l’iniziative arrivano da tutta Italia cinquanta piccole e medie case editrici insieme a marchi storici quali Sellerio, Flaccovio, Kalos, :duepunti, Mesogea, Drago e Navarra a tantissime realtà indipendenti affermate di caratura nazionale come Minimum Fax, Marcos y Marcos, Nutrimenti, La Meridiana; alle più piccole e più giovani che si contraddistinguono per originalità del catalogo e varietà dell’offerta culturale come La Lepre, Hacca, Round Robin, Laurana, Caracò, CaratteriMobili, Aìsara, 66thand2nd, Transeuropa, Verbavolant e tante altre.

OSPITI
Marta sui Tubi, Marcello Fois, Goffredo Fofi, Fulvio Abbate, Andrea Bajani, Giorgio Vasta, Roberto Alajmo, Enrico Deaglio, Giorgio Fontana, Daniele Giglioli, Helena Janeczek, Filippo Tuena, Philippe Vilain, canecapovolto, Alberto Nicolino, Beatrice Monroy, Giacomo Cacciatore, Antonio Ingroia, Marta Baiocchi, Felice Cimatti, Alessandra Sarchi, Gianni Allegra, Marcello Benfante, Accursio Soldano, Massimo Fusillo, Carlo Carzan, eFFe, Antonella Agnoli, Rita Borsellino, Gianfranco Marrone, Vittorio Lingiardi

Festa del libro 23 maggio 2012: leggere fa crescere

promozione libri scontati festa del libro 2012

Anche quest’anno l’edizione del Maggio dei libri culmina con la “Festa del libro” mercoledì 23 maggio.
In realtà la festa dura da un mese!
Il “Maggio dei libri” ha coinvolto librerie fisiche, che da oltre un mese organizzano incontri con gli autori, le scuole che hanno colto l’occasione per avvicinare gli studenti alla lettura attraverso laboratori, e altre formule innovative, le biblioteche che hanno avuto modo di “vivacizzare” l’offerta organizzando eventi speciali.

UNILIBRO, come libreria online, con l’iniziativa “Regalami un verso” ha raccolto decine di citazioni d’autori, frasi e versi tratte dai libri che gli utenti stessi hanno pubblicato sulla fan page ufficiale per dare un contributo alla promozione della lettura.
Il senso profondo del pensiero di un autore può essere concentrato in una citazione. Così come quello della storia raccontata in un romanzo, basta una frase per condensare l’emozione della lettura.
Fino al 23 maggio sarà possibile ancora pubblicare citazioni, frasi e versi sulla fan page di UNILIBRO.
Le citazioni più condivise, secondo i meccanismi del social network facebook, verranno premiate con due buoni libro da spendere su unilibro.

Ma non è finita qui.
In occasione della FESTA DEL LIBRO sono stati selezionati centinaia di titoli da offrire al pubblico con il – 20% di sconto.
Si tratta di libri novità, romanzi e grandi classici che avranno un prezzo speciale e scontato solo fino a mercoledì 23 maggio.

Festival della lettura per ragazzi: tra fantasy e realtà torna Immaginaria

Un festival interamente dedicato alla letteratura per ragazzi.  Sanremo dal 19 al 27 maggio ospita la seconda edizione il festival “Immaginaria” in cui verranno presentati i migliori romanzi fantasy per ragazzi, narrativa e saggistica pensata per il pubblico dei più piccoli.
Organizzata dall’associazione no profit Narima che quest’anno propone il tema:
La grande avventura nei libri” che celebra i 150 anni della nascita dello scrittore Emilio Salgari per arrivare a Peter Pan e Moby dick.

Tutte le piazze della città faranno da location per le diverse inziative: incontri, laboratori creativi, giochi, danza e workshop e il mercato del fumetto (27 maggio piazza Colombo).

Tra le novità più importanti la collaborazione con la Capitaneria di Porto matuziana e Sanremo Cetacei in alcune dimostrazioni e laboratori come quello dedicato al ‘Capitano del Vascello Fantasma‘.

La manifestazione ha il patrocinio del Ministero delle Attività e Beni culturali, Ministero della Pubblica Istruzione e di Lucca Comics e vede la collaborazione di Rai Gulp, Radio Immaginaria, La Roccaforte del Nord di La Spezia e Riviera Reservation.
All’Ariston sono previste una serie proiezioni per bambini e il 24 maggio i cortometraggi dell’Anffas.

K.Lit: il primo festival dedicato ai blog letterari

festival blog letterari luglio 2012I blog letterari sono sempre in pieno fermento. Raccontano e recensiscono le migliori novità editoriali, intervistano gli autori e creano dibattito. E a luglio arriva un festival interamente dedicato ai blog che scrivono di letteratura.
“k.Lit”, il primo Festival dei blog letterari in Europa sta organizzando due giorni densi di appuntamenti e CONTESTS dedicati ai giovani talenti.
Sette location diverse e più di 200 appuntamenti in calendario.
La manifestazione si svolgerà il 7 e 8 luglio a Thiene, in provincia di Vicenza, con il patrocinio della Regione Veneto.

Segnaliamo in particolare i Concorsi per i nuovi talenti.
DESIGN CONTEST: rivolto a tutti i grafici o aspiranti tali, chiamati a proporre il logo dell’evento. In palio una crociera MSC e l’adozione del logo come marchio ufficiale dell’evento.

CONTEST ARTISTICO: rivolto a tutti gli artisti emergenti, che potranno caricare nel sito le loro performance, condividerle con gli amici e avere la possibilità di esibirsi poi dal vivo, sul palcoscenico di una delle location del Festival.

Le discipline artistiche coinvolte in questa prima edizione sono: DANZA (classica, moderna, jazz, hip hop, country, break dance); TEATRO (spettacolo, monologo, cabaret, improvvisazione); MUSICA (classica, pop, dance, jazz, blues, soundtrack); ARTI FIGURATIVE (pittura, scultura, grafica pubblicitaria, fumetti); CINEMA (cortometraggi, video virali).

Tutti i dettagli della manifestazione sul sito ufficiale:
www.klit.it

Nessun elemento, il feed é vuoto.

Please follow & like us :)
  • Il maggiordomo
    Di famiglia tedesca, Joachim von Hartmann è però nato e cresciuto a Buenos Aires, inseparabile dal suo gemello Javier. Ma quando Joachim si trasferisce a Parigi con la madre, Javier resta in Argentina ed entra in un mondo oscuro. Mentre Joachim studia per diventare maggiordomo e lavora in alcune delle più grandi case d'Inghilterra, suo […]
  • Quella dolce follia
    Nella vita di David Kelsey, giovane scienziato che lavora come ingegnere chimico in un'azienda di Froudsburg, nello stato di New York, tutto funziona alla perfezione. O meglio, sarà sicuramente così quando la "Situazione" si sarà sistemata. Il suo unico vero amore, la bella e brillante Annabelle, ha sposato un altro, Gerald, un uomo semplice e […]
  • L'incendio. Reportage su una generazione tra Iran, Ucraina e Afghanistan
    Kateryna ha 28 anni, ha fatto la modella, ha amici sparsi per l'Europa e all'inizio del 2022 spera che in Ucraina scoppi la guerra: «Non sono così vile da augurarmi di vivere sotto il ricatto di Vladimir Putin per anni, contando sul fatto che il compito di affrontarlo spetti poi a un'altra generazione invece che […]
  • La vita altrove
    All'improvviso, quando meno se lo aspettano, i protagonisti di questo libro si ritrovano scacciati dalle loro vite. A volte è per ragioni di cuore, altre di lavoro o familiari, spesso semplicemente per caso: la realtà viene drasticamente sovvertita e sono costretti ad adattarsi a circostanze inaspettate, a navigare senza bussola in acque sconosciute. Una ragazza […]
  • Figli della nuova India
    L'Indian Institute of Technology è un sogno per tutti i giovani indiani che desiderano raggiungere il successo e sfondare nel mondo della finanza. Soprattutto per chi, come Arun, è nato in una casta inferiore e ha conosciuto un'infanzia di privazioni e durezza. Per questo, quando viene ammesso nella prestigiosa università di Delhi, Arun sa di […]
Archivi
Paper blog

 

 

 

 

 

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi