Einaudi pubblica in Italia “Lucernario” il primo romanzo di José Saramago rimasto inedito fino ad oggi.
Saramago scrisse il romanzo da giovanissimo, ma l’editore non volle pubblicarlo. Sarà “il libro perduto e ritrovato nel tempo” come lo definiva lo stesso Saramago. Ambientato negli anni ’40, durante la dittatura salazarista in Portogallo, e racconta le vicende degli inquilini di un palazzo in un quartiere popolare di Lisbona.
Novità
A due anni dalla scomparsa:
Classifica libri novità: nuove storie di gialli e thriller
Indagini ricche di suspence nei 3 romanzi novità della classifica gialli e thriller. Dall’assolato Sicilia all’inverno cupo di Milano, fino alla bella e suggestiva Firenze, tre storie di omicidi e serial killer degni della migliore narrativa gialla italiana.
Libri novità: il segreto di Piazza fontana, le difettose e la città delle ribelli
Questa settimana, tra i libri e romanzi novità, il libro che ripercorre i giorni cupi della stagione della strategia della tensione con i segreti di piazza fontana. Una donna alla ricerca ostinata della maternità compie un viaggio intimo quanto corale nei reparti delle donne cosiddette “sbagliate”.
Classifica dei libri novità per Pasqua 2012
Consigli di lettura per le vacanze di Pasqua. Baricco, Piccolo, Riikka Pulkkinen, Augias.
Libri novità: Baricco, Mazzucco ed Emanuele Trevi in odor di Premio Strega
Cominciano a profilarsi tra i libri più venduti quelli designati per il prossimo Premio Strega. In pole position, tra i libri novità della setttimana, troviamo Emanuele Trevi.
Il ritorno di Melania Mazzucco non deluderà i lettori più appassionati della scrittrice romana, già finalista per il Premio Strega nel 1996 e che poi si aggiudica nel 2003 con il romanzo “Vita”.
Altra gradita new entry è senz’altro Alessandro Baricco che dopo i successi di “Mister Gwyn” torna con questo romanzo che ne quasi un “sequel”.
