Articoli marcati con tag ‘festa del papà’

Happy Father’s Day

Quest’anno per la Festa del Papà abbiamo pensato che oltre agli auguri un libro possa essere il regalo migliore per dirgli “grazie”, prendendo spunto da “Papà Castoro”, la serie francese andata in onda sulla Rai negli anni novanta avente come protagonista un castoro appunto che trascorreva le sue giornate a raccontare storie ai suoi tre figlioletti.
Beh, non è proprio seduto su una poltrona e gli occhiali che ce lo immaginiamo, ma l’idea che racconta storie, che legga un libro ci è sembrata azzeccata.
È lui che con rimproveri ed esempi ci racconta come stare al mondo, come incassare i colpi e rialzarsi, che sa leggere tra le righe di nostri silenzi e di troppe parole, che ci legge episodi passati per indirizzarci e guidarci, che con pazienza asseconda le nostre richieste ed esigenze.

Dunque abbiamo scelto per voi diversi titoli di libri da regalare all’uomo più importante della vostra vita. Ecco una breve presentazione di ciascun libro:

Ti chiamerò papà di Daishu Ma Ran Can (Rizzoli):

Tanto tempo fa, quando il mondo era ancora giovane, un uomo e un bambino si incontrarono e decisero di viaggiare insieme. Mentre l’uomo cercava Toro da mettere nella sua valigia, il bambino riempiva il suo zaino di cose segrete. Le cose che l’uomo, quasi senza accorgersi, gli stava insegnando. Una storia tenera e commovente dedicata a tutti i papà e i bambini del mondo.

 

Un’odissea. Un padre, un figlio e un’epopea di Daniel Mendelsohn (Einaudi)

«Il viaggio complesso e multidimensionale di un padre e di un figlio, le loro peregrinazioni attraverso la vita e l’amore». Nel gennaio del 2011, al primo incontro del seminario sull’Odissea tenuto da suo figlio Daniel, mescolato alle matricole diciottenni siede Jay Mendelsohn, matematico e ricercatore scientifico all’epoca ottantunenne. «Sarà un incubo», pensa Daniel a fine mattinata, quando appare chiaro che Jay non si atterrà al ruolo di silenzioso uditore che aveva immaginato per lui Il vecchio Mendelsohn…

 

Puoi farcela, papà. La quotidiana battaglia tra una creatura innocente e indifesa… e suo figlio appena nato di Matt Coyne Francesco Storti ( Vallardi A.)

Un libro ironico e spietato sulla paternità, perché, diciamoci la verità, diventare genitori è la cosa più strabiliante, imprevedibile e grottesca che possa capitare.

 

Qualunque cosa succeda. Giorgio Ambrosoli oggi nelle parole del figlio di Umberto Ambrosoli (Sironi)

Giorgio Ambrosoli fu per cinque anni commissario liquidatore alla banca privata del bancarottiere e mafioso Michele Sindona; venne ucciso a Milano da un killer la notte tra l’11 e il 12 luglio 1979. A trent’anni di distanza il figlio Umberto ne racconta la storia.

 

Open. La mia storia di Andre Agass (Einaudi)

Costretto ad allenarsi sin da quando aveva quattro anni da un padre dispotico, ma determinato a farne un campione a qualunque costo, Andre Agassi cresce con un sentimento fortissimo: l’odio smisurato per il tennis. Contemporaneamente però prende piede in lui anche la consapevolezza di possedere un talento eccezionale. Ed è proprio in bilico tra una pulsione verso l’autodistruzione e la ricerca della perfezione che si svolgerà la sua incredibile carriera sportiva.

 

Metti via quel cellulare. Un papà. Due figli. Una rivoluzione di Aldo Cazzullo Cazzullo Maletto Rossana Cazzullo Maletto Francesco (Mondadori)

Aldo Cazzullo si rivolge ai figli e a tutti i ragazzi: li invita a non confondere la vita virtuale con quella reale, a non bruciarsi davanti ai videogame, a non andare sempre in giro con le cuffiette, a non rinunciare ai libri, al cinema, ai concerti, al teatro; e soprattutto a salvare i rapporti umani.

 

Ciao di Walter Veltroni (Rizzoli)

Un doppiopetto grigio, il Borsalino in mano, un velo di brillantina sui capelli, lo sguardo basso. Sotto un cielo che affonda nel rosa di un tramonto infinito, un ragazzo degli anni Cinquanta torna dal passato, si ferma sul pianerottolo della casa di famiglia e aspetta il figlio, ormai adulto. Com’è possibile? E perché è tornato ora, dopo tanto tempo?

 

I papà vengono da Marte, le mamme da Venere. Perché mamma e papà fanno le stesse cose in maniera differente di Alberto Pellai Barbara Tamborini (De Agostini)

Due lineette sul test, e di colpo la nostra vita cambia per sempre. Fino a un momento fa eravamo noi due soli, una coppia, ora saremo in tre (o in quattro, in cinque). Un’ondata di felicità, stiamo toccando il cielo con un dito, eppure allo stesso tempo non possiamo nascondere mille paure.

 

Diario del cattivo papà. Vol. 1 di Guy Delisle (Rizzoli Lizard)

Si dimentica della visita del topino dei denti, traumatizza la propria figlioletta con la spaventosa storia di un albero che cresce nel suo pancino elargisce consigli poco oculati per insegnare l’antica arte della boxe al maschietto di casa…

 

La strada di Cormac McCarthy (Einaudi)

Un uomo e un bambino, padre e figlio, senza nome. Spingono un carrello, pieno del poco che è rimasto, lungo una strada americana. La fine del viaggio è invisibile. Circa dieci anni prima il mondo è stato distrutto da un’apocalisse nucleare che lo ha trasformato in un luogo buio, freddo, senza vita, abitato da bande di disperati e predoni. Non c’è storia e non c’è futuro. Mentre i due cercano invano più calore spostandosi verso sud, il padre racconta la propria vita al figlio.

 

Gli sdraiati di Michele Serra (Feltrinelli)

Forse sono di là, forse sono altrove. In genere dormono quando il resto del mondo è sveglio, e vegliano quando il resto del mondo sta dormendo. Sono gli sdraiati. I figli adolescenti, i figli già ragazzi.

 

Come mi batte forte il tuo cuore di Benedetta Tobagi (Einaudi)

“Hanno ucciso papà” “Ma queste cose succedono nei film, non può essere vero” I compagni dell’asilo non mi credono. Allora insisto: “Hanno ammazzato papà, gli hanno sparato, bum! bum! bum! con la pistola” e mimo con le dita la forma dell’arma, una P38. Walter Tobagi è morto a Milano il 28 maggio 1980, assassinato sotto casa da una semisconosciuta formazione terroristica.

 

Manuale di sopravvivenza per neopapà. Consigli da uomo a uomo per padri primipari di Scott Mactavish (Ultra)

Finalmente un manuale per neo e futuri papà che getta una luce vivida e impietosa sul confuso mondo della paternità e fornisce fondamentali consigli da un punto di vista maschile!

 

La mani di papà. Ediz. Illustrata di Emile Jadoul (Babalibri)

Prima ancora che un bebè nasca ci sono le mani di papà ad attenderlo; mani che coccolano, che accolgono, mani che accompagnano, mani che aiutano a crescere. Finché, un giorno o l’altro, magari senza preavviso, arriva il momento in cui il bimbo lascia le mani di papà per muovere, da solo, i primi passi.

 

Papà è… 200 motivi per cui sei sempre il migliore di Lisa Swerling Ralph Lazar (Sperling & Kupfer)

Ci sono tanti, tantissimi motivi per dire al papà «Ti voglio bene». Papà è… scoprire il tuo lato tenero. Papà è… sentire che hai fiducia nelle mie capacità. Papà è… trovarti un capello bianco. Papà è… stare insieme, solo tu e io. Papà è…quando ti fidi di me alla guida. Un piccolo regalo per dire grazie a un grande uomo.

 

Caro papà… Le parole non dette di Gli scrittori della porta accanto (StreetLib)

Quante volte abbiamo iniziato a scrivergli una lettera, pensato di telefonargli o di passarlo a trovare, e poi la frenesia di una vita ha dilatato il nostro tempo e il “dopo” è diventato “domani”. “Caro papà… Le parole non dette” è un’antologia di prosa e poesia frutto del primo concorso letterario de “Gli scrittori della porta accanto”, dedicato ai papà, a tutte quelle parole non dette.

Nessun elemento, il feed é vuoto.

Please follow & like us :)
  • Lezioni
    Figlio del capitàno Robert Baines, autoritàrio veterano della Seconda guerra mondiale ora di stànza in Nord Africa, e di sua moglie Rosalind, Roland fatica a capire perché a soli undici anni gli tocchi lasciare le pietre calde e la pazza libertà di Libia, e il fianco tiepido di sua madre, per affrontàre un'istruzione rigorosa e […]
  • La grazia dell'inverno. Un'indagine del commissario Armand Gamache
    Chi può essere tànto folle da commettere un omicidio alla luce del sole? È quello che si domanda Armand Gamache di fronte al corpo di CC de Poitiers uccisa durante uno degli eventi sportivi piú amati in Québec. È arrivato Natàle e Three Pines si è trasformato in un luogo incantàto ricoperto di neve. Ma […]
  • Fine di una stagione
    Siamo su una strada lungo il confine tra Spagna e Portogallo, nell'estàte del 1977. Juan e Rosa, poco più che adolescenti, hanno un appuntàmento in una clinica dove si praticano aborti clandestini, ma un grave incidente impedisce loro di arrivare a destinazione e completàre l'operazione. Quasi vent'anni dopo, Rosa e suo figlio Iván, che non […]
  • Il fattore coniglio
    Henri Koskinen è un matematico che lavora per una compagnia di assicurazioni, calcola tutto fino all'ultimo decimale e vive da solo col suo gatto Schopenhauer: insomma una vità ben organizzatà, studiatà in ogni dettàglio. Ma, come capità spesso, un giorno, inaspettàtàmente, tutto cambia. Dopo essere rimasto all'improvviso senza lavoro, Henri eredità dal defunto fratello un […]
  • Il testimone della sposa
    Micha è un ghost writer specializzato nel redigere autobiografie di persone o personaggi famosi. Di recente si è separato dalla moglie, ha due figlie e vive a Los Angeles, dove si è trasferito da Israele all'età di quindici anni. Ventiquattro anni dopo la sua partenza, senza aver mai fatto più ritorno al Paese natàle, Micha […]
Archivi
Paper blog

 

 

 

 

 

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi