Sono passati vent’anni dalla morte di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, due tragedie che hanno segnato non solo la nostra coscienza collettiva, ma anche la storia – quella peggiore – del nostro Paese. In una strepitosa opera di grapich nouvel (ben 372 tavole ad acquerello) il racconto di quegli anni.
libri novità
Il quaderno di Maya: la scrittura come mezzo per arrivare a se stessi
Il nuovo romanzo di Isabel Allende si tinge di noir. Una giovane ragazza cerca di sfuggire a pericolosi spacciatori e all’FBI. Grazie alla nonna di origine cilena riesce a scappare in Cile dove affronterà un penoso viaggio interiore alla ricerca di se stessa e salderà i conti con un passato fin troppo burrascoso.
L’epilogo del Ciclo dell’eredità nell’ultimo romanzo di Paolini. Inheritance
I due protagonisti di una delle saghe fantasy più lette al mondo, Eragon e Saphira, tornano con il capitolo finale della loro lunga battaglia per deporre Galbatorix.
Classifica libri: i bestsellers degli ultimi mesi
La classifica dei libri più letti degli ultimi mesi è appannaggio dei grandi nomi della narrativa italiana e quella straniera. Da Volo a Camilleri fino a King e Murakami che arrivano dall’estero, tutti i bestsellers degli ultimi mesi.
L’invenzione del balcone: la satira letteraria di Gene Gnocchi
Storie di quotidiana follia nel nuovo romanzo di Gene Gnocchi. Graffiante e divertente, l’autore trasporta nel romanzo la sua verve comica per dissacrare tutti i luoghi comuni.