Il nuovo romanzo di Stefano Benni

la traccia dell'angelo libro di Stefano Benni“La traccia dell’angelo” è il nuovo romanzo di Stefano Benni, il primo edito per “Sellerio”.
Il fresco matrimonio tra la casa editrice palermitana e l’autore bolognese ci propone un nuovo Benni che, pur mantenendo inalterato il suo surrealismo zeppo di simbologia, si rivela incredibilmente intimo e delicato.

La trama si dipana a partire dalla vigilia di Natale del 1955, quando Morfeo, un bimbo di otto anni in trepitante attesa di scartare i suoi regali viene colpito alla testa da una persiana che lo porterà in ospedale.
Durante la degenza il piccolo racconta di sè e di come per anni si trovi in un turbinare di diagnosi errate, esami falsati e dottori superficiali; tutto dettato da quel fatidico incidente.

I mille farmaci che gli vengono somministrati negli anni lo rendono assuefatto e ad accompagnarlo attraverso il tempo, vegliando su di lui, c’è Gadariel, l’amico di sempre, l’angelo cattivo costantemente al suo fianco.
Ma è davvero cattivo o si è solo ribellato?
Nonostante tutto Garadiel gli sarà perennemente vicino e lo accoglierà all’ombra delle sue piume.
Morfeo, oramai adulto e padre, è un uomo perso tra farmaci, ansie e veleni spirituali. Decide finalmente di affrontare i suoi demoni e di uscire da una situazione divenuta insostenibile, ma l’insonnia diventa la sua ossessione ed ogni notte è peggiore della precedente portandolo a ricoverarsi.
La stanza 412 diviene così la sua nuova casa ed i compagni di stanza divengono compagni di viaggio.

Un nuovo angelo, Elpis, veglia su tutti loro; in un romanzo sospeso tra reale e surreale che scorre tra camici bianchi e lo strapotere della medicina attraverso il quale si può intravedere il sorriso sempre graffiante di un Benni che, poeticamente e in modo quasi commosso, denuda il dolore pagina per pagina.

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento

Nessun elemento, il feed é vuoto.

Please follow & like us :)
  • Il maggiordomo
    Di famiglia tedesca, Joachim von Hartmann è però nato e cresciuto a Buenos Aires, inseparabile dal suo gemello Javier. Ma quando Joachim si trasferisce a Parigi con la madre, Javier resta in Argentina ed entra in un mondo oscuro. Mentre Joachim studia per diventare maggiordomo e lavora in alcune delle più grandi case d'Inghilterra, suo […]
  • L'incendio. Reportage su una generazione tra Iran, Ucraina e Afghanistan
    Kateryna ha 28 anni, ha fatto la modella, ha amici sparsi per l'Europa e all'inizio del 2022 spera che in Ucraina scoppi la guerra: «Non sono così vile da augurarmi di vivere sotto il ricatto di Vladimir Putin per anni, contando sul fatto che il compito di affrontarlo spetti poi a un'altra generazione invece che […]
  • Quella dolce follia
    Nella vita di David Kelsey, giovane scienziato che lavora come ingegnere chimico in un'azienda di Froudsburg, nello stato di New York, tutto funziona alla perfezione. O meglio, sarà sicuramente così quando la "Situazione" si sarà sistemata. Il suo unico vero amore, la bella e brillante Annabelle, ha sposato un altro, Gerald, un uomo semplice e […]
  • La vita altrove
    All'improvviso, quando meno se lo aspettano, i protagonisti di questo libro si ritrovano scacciati dalle loro vite. A volte è per ragioni di cuore, altre di lavoro o familiari, spesso semplicemente per caso: la realtà viene drasticamente sovvertita e sono costretti ad adattarsi a circostanze inaspettate, a navigare senza bussola in acque sconosciute. Una ragazza […]
  • Figli della nuova India
    L'Indian Institute of Technology è un sogno per tutti i giovani indiani che desiderano raggiungere il successo e sfondare nel mondo della finanza. Soprattutto per chi, come Arun, è nato in una casta inferiore e ha conosciuto un'infanzia di privazioni e durezza. Per questo, quando viene ammesso nella prestigiosa università di Delhi, Arun sa di […]
Archivi
Paper blog

 

 

 

 

 

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi