Il nuovo romanzo di Stefano Benni

la traccia dell'angelo libro di Stefano Benni“La traccia dell’angelo” è il nuovo romanzo di Stefano Benni, il primo edito per “Sellerio”.
Il fresco matrimonio tra la casa editrice palermitana e l’autore bolognese ci propone un nuovo Benni che, pur mantenendo inalterato il suo surrealismo zeppo di simbologia, si rivela incredibilmente intimo e delicato.

La trama si dipana a partire dalla vigilia di Natale del 1955, quando Morfeo, un bimbo di otto anni in trepitante attesa di scartare i suoi regali viene colpito alla testa da una persiana che lo porterà in ospedale.
Durante la degenza il piccolo racconta di sè e di come per anni si trovi in un turbinare di diagnosi errate, esami falsati e dottori superficiali; tutto dettato da quel fatidico incidente.

I mille farmaci che gli vengono somministrati negli anni lo rendono assuefatto e ad accompagnarlo attraverso il tempo, vegliando su di lui, c’è Gadariel, l’amico di sempre, l’angelo cattivo costantemente al suo fianco.
Ma è davvero cattivo o si è solo ribellato?
Nonostante tutto Garadiel gli sarà perennemente vicino e lo accoglierà all’ombra delle sue piume.
Morfeo, oramai adulto e padre, è un uomo perso tra farmaci, ansie e veleni spirituali. Decide finalmente di affrontare i suoi demoni e di uscire da una situazione divenuta insostenibile, ma l’insonnia diventa la sua ossessione ed ogni notte è peggiore della precedente portandolo a ricoverarsi.
La stanza 412 diviene così la sua nuova casa ed i compagni di stanza divengono compagni di viaggio.

Un nuovo angelo, Elpis, veglia su tutti loro; in un romanzo sospeso tra reale e surreale che scorre tra camici bianchi e lo strapotere della medicina attraverso il quale si può intravedere il sorriso sempre graffiante di un Benni che, poeticamente e in modo quasi commosso, denuda il dolore pagina per pagina.

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento

Nessun elemento, il feed é vuoto.

Please follow & like us :)
  • Lezioni
    Figlio del capitano Robert Baines, autoritario veterano della Seconda guerra mondiale ora di stanza in Nord Africa, e di sua moglie Rosalind, Roland fatica a capire perché a soli undici anni gli tocchi lasciare le pietre calde e la pazza libertà di Libia, e il fianco tiepido di sua madre, per affrontare un'istruzione rigorosa e […]
  • La grazia dell'inverno. Un'indagine del commissario Armand Gamache
    Chi può essere tanto folle da commettere un omicidio alla luce del sole? È quello che si domanda Armand Gamache di fronte al corpo di CC de Poitiers uccisa durante uno degli eventi sportivi piú amati in Québec. È arrivato Natale e Three Pines si è trasformato in un luogo incantato ricoperto di neve. Ma […]
  • Fine di una stagione
    Siamo su una strada lungo il confine tra Spagna e Portogallo, nell'estate del 1977. Juan e Rosa, poco più che adolescenti, hanno un appuntamento in una clinica dove si praticano aborti clandestini, ma un grave incidente impedisce loro di arrivare a destinazione e completare l'operazione. Quasi vent'anni dopo, Rosa e suo figlio Iván, che non […]
  • Il fattore coniglio
    Henri Koskinen è un matematico che lavora per una compagnia di assicurazioni, calcola tutto fino all'ultimo decimale e vive da solo col suo gatto Schopenhauer: insomma una vita ben organizzata, studiata in ogni dettaglio. Ma, come capita spesso, un giorno, inaspettatamente, tutto cambia. Dopo essere rimasto all'improvviso senza lavoro, Henri eredita dal defunto fratello un […]
  • Il testimone della sposa
    Micha è un ghost writer specializzato nel redigere autobiografie di persone o personaggi famosi. Di recente si è separato dalla moglie, ha due figlie e vive a Los Angeles, dove si è trasferito da Israele all'età di quindici anni. Ventiquattro anni dopo la sua partenza, senza aver mai fatto più ritorno al Paese natale, Micha […]
Archivi
Paper blog

 

 

 

 

 

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi