L’invenzione del balcone: la satira letteraria di Gene Gnocchi

l'invensione del balcone romanzo di gene gnocchiTanta buona e sana “satira letteraria” nel nuovo romanzo di Gene Gnocchi.
“L’invenzione del balcone” edito da Bompiani, è un libro surreale in cui Gene Gnocchi trasporta tutta la sua verve da comico per scomporre e ricomporre tante storie quotidiane e rintracciarne il lato più assurdo.

Il protagonista, Camillo Valbusa, cinquantunenne, ambulante è convinto che il mondo è finito e che ciò che resta è solo una parodia, un concentrato di amenità, situazioni tragiche che sconfinano spesso in tragiche risate.

Nel racconto vengono descritte storie di “quotidiana follia” di povera gente: pensionati disperati, amori finiti e quelli mai trovati, disoccupati o cassintegrati ormai da tempo immemore.
Sullo sfondo,però, si stagliano anche le vicende di industriali impegnati a girare film porno, il mondo dell’editoria e tutti i suoi cliché.

Via via si delinea sempre più forte il tono graffiante dei personaggi che animano il racconto per assolvere al volere dell’autore: dissacrare tutti i luoghi comuni e renderci una visione della reatà sicuramente più divertente di quella reale.

2 Commenti a “L’invenzione del balcone: la satira letteraria di Gene Gnocchi”

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento

Nessun elemento, il feed é vuoto.

Please follow & like us :)
  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprova più tardi.
  • A visible man. Ediz. italiana
    Da uno dei più importanti innovatori della nostra cultura, un libro di memorie sulla rottura delle barriere. Quando Edward Enninful è diventato il primo editor in chief nero di British Vogue, erano in pochi nel mondo della moda a voler affrontare il modo in cui la rivista falliva nel rappresentare il mondo in cui viviamo. […]
  • Tre ciotole. Rituali per un anno di crisi
    S'innamorano di una sagoma di cartone o di un pretoriano in miniatura, odiano i bambini pur portandoseli in grembo, lasciano una donna ma ne restano imprigionati, vomitano amore e rabbia, si tagliano, tradiscono, si ammalano. Sono alcuni dei personaggi del nuovo libro di Michela Murgia, un romanzo fatto di storie che si incastrano e in […]
  • Il cielo bruciava di stelle. La stagione magica dei cantautori italiani
    Questa storia comincia il 27 agosto 1979, il giorno in cui i banditi sardi rapiscono Fabrizio De André e Dori Ghezzi, e si conclude il 21 settembre 1981, con l'uscita de "La voce del padrone", il più famoso album di Franco Battiato. Sono poco più di due anni, ma esplodono di straordinaria intensità. Un vero […]
  • L'apparizione
    Quando una consorella le racconta lo strano sogno che ha fatto, preannunciandole l'apparizione della Madonna in Bretagna, suor Anne non ha dubbi e si fa trasferire dalla madre superiora nel paesino di Roscoff, sull'estrema punta nord del Finistère. E in effetti sembra che la Madonna appaia davvero, ma non a suor Anne, bensì a un […]
  • Coppie. Storie di desiderio e trasgressione
    Giuseppe Cruciani racconta senza pregiudizi, con ironia e molta curiosità, quegli oggetti instabili che sono le coppie. Due persone che stanno insieme camminano come un equilibrista sul filo, ogni sbandamento può provocare una caduta fragorosa. Eppure, molti schivano gli inciampi e trovano in un'altra persona un punto di stabilità: talvolta con facilità, altre volte, come […]
Archivi
Paper blog

 

 

 

 

 

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi