La biografia di Zucchero: il suono della domenica il romanzo della mia vita

il suono delle domenica il romanzo della mia vita libro di zuccheroUn’infanzia vissuta in campagna, nella provincia di Reggio Emilia, l’adolescenza a Forte dei Marmi e la passione per la musica sempre più predominante.
L’incontro con Mogol e l’ascesa di uno dei cantati italiani più conosciuti all’estero.
“Il suono della domenica. Il romanzo della mia vita” è il libro di Adelmo Fornaciari, meglio conosciuto come Zucchero, edito da Mondadori.

Zucchero parte dalle origini, in un vortice di emozioni e ricordi. Racconta il piccolo mondo antico degli anni 50 e attraverso aneddoti e ricordi legati alla famiglia, torna alle radici. Il romanzo segue via via le trasformazioni del bambino al ragazzo che comincia ad amare la musica e il racconto diventa una colonna sonora evocativa di tutte le tappe della crescita e della formazione di un grande artista.

Con la sua disarmante onestà Zucchero racconta la sua vita in un romanzo che al ritmo arcaico della campagna alterna quello martellante del blues. Un’epopea di terra, di carne, di sesso. Non senza dolorosi lati oscuri.
Una vita autentica e sfrenata accompagnata da un sound dionisiaco, a volte diabolico, che si distende nel suono dolce della domenica.

2 Commenti a “La biografia di Zucchero: il suono della domenica il romanzo della mia vita”

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento

Nessun elemento, il feed é vuoto.

Please follow & like us :)
  • Tracce dal passato. Le indagini del commissario Armand Gamache
    La primavera è arrivata a Three Pines con la sua vitalità e le sue promesse. Ma insieme a essa, nel tranquillo villaggio tra i boschi, compaiono due estranei dal passato doloroso, e una lettera che racconta un oscuro, antico segreto. A Three Pines l'inizio della bella stagione è un'occasione per celebrare la vita. E mentre […]
  • Sinuhe. La spia del faraone
    Colto, perspicace e coraggioso, il giovane Sinuhe gode di molto credito alla corte del faraone Amenemhat, al punto che il sovrano lo nomina capo dei servizi segreti, un ruolo di prestigio e di grande responsabilità. Ma quando un gruppo di ribelli tenta di fare irruzione nel palazzo reale, Amenemhat capisce che l'istituzione faraonica è in […]
  • Cloruro di sodio. I casi della sezione Q
    Nel giorno del suo sessantesimo compleanno, Maja Petersen si toglie la vita. Un gesto disperato che riporta l'attenzione su un incidente - mai veramente chiarito - di molti anni prima, quando il figlio era rimasto ucciso nell'esplosione di un'autofficina a soli tre anni. E ora, gli intrepidi disadattati del più famoso dipartimento del corpo di […]
  • La conquista di Parigi
    Figlio di una prostituta e di un cliente occasionale del bordello. Poi soldato irrispettoso, capace di guadagnarsi ogni giorno qualche fustigata le cui cicatrici ancora solcano la sua schiena. Infine, una possibilità: il duca di Wellington che vede qualcosa di più in quel ragazzo irriverente e impossibile da piegare. La sua scaltrezza, l'audacia e l'intelligenza […]
  • Giu nel cieco mondo
    Annis è una giovane schiava di casa in una piantagione della Carolina. Nipote di una guerriera africana e figlia di uno stupro, di giorno si dedica a estenuanti faccende domestiche e origlia le lezioni sull'Inferno dantesco impartite alle figlie del padrone, le sue sorellastre; di notte scappa nel bosco con sua madre da cui impara […]
Archivi
Paper blog

 

 

 

 

 

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi