Bianca come il latte rossa come il sangue

Un figlio di un re mangiava a tavola. Tagliando la ricotta, si ferì un dito e una goccia di sangue andò sulla ricotta. Disse a sua madre: “Mamma, vorrei una donna bianca come il latte e rossa come il sangue”. “Eh, figlio mio, chi è bianca non è rossa, e chi è rossa non è bianca. Ma cerca pure se la trovi”

E’ dall’ incipit di questa fiaba presente nella famosa raccolta di Italo Calvino che trae inspirazione il titolo del primo e fortunato romanzo di Alessandro D’ Avenia, giovane insegnante di lettere al liceo e sceneggiatore. Il diario di Leo, il protagonista, si legge velocemente, con una passione e un’ emozione che crescono pagina dopo pagina. Lo stile è sfrontato, pungente, divertente..come lo è un ragazzino sedicenne. Forte della sua esperienza giornaliera tra gli adolescenti, D’ Avenia riesce a scrivere con uno stile puro e vero. Il libro trabocca di tutti quei pensieri, di tutte quelle paure e ambizioni che sicuramente egli sente ogni giorno dalla viva voce dei suoi alunni. Ecco così che nasce un romanzo toccante e intenso quanto semplice e riflessivo. Pagine di vita vera che colgono con forza i sentimenti di un comune sedicenne alle prese con scuola, calcetto, amici, amore..e, impotentemente, alle prese con un disperato dolore. Un ritratto di adolescente diverso dal luogo comune, un ragazzo consapevole alle prese con sentimenti e riflessioni profonde. Un insegnante diverso da tutti gli altri..attento, stimolante, fiducioso nella crescita e nel miglioramento dei suoi ragazzi. Un tratteggio, neanche troppo velato, dell’ autore/professore. Un romanzo in cui si uniscono il bianco e il rosso..il bianco del silenzio, del vuoto..il rosso dell’ amore e della passione..così opposti, a volte uniti..come nella terribile leucemia di Beatrice..il suo sangue rosso che diventa drammaticamente bianco.

Un romanzo da leggere..per farsi coinvolgere, per ridere, per capire..e per piangere..perchè la vita è l’ unica cosa che non si inganna, se tu, cuore, hai il coraggio di accettarla….”

ACQUISTA ORA “Bianca come il latte rossa come il sangue”

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento

Nessun elemento, il feed é vuoto.

Please follow & like us :)
  • Il maggiordomo
    Di famiglia tedesca, Joachim von Hartmann è però nato e cresciuto a Buenos Aires, inseparabile dal suo gemello Javier. Ma quando Joachim si trasferisce a Parigi con la madre, Javier resta in Argentina ed entra in un mondo oscuro. Mentre Joachim studia per diventare maggiordomo e lavora in alcune delle più grandi case d'Inghilterra, suo […]
  • Quella dolce follia
    Nella vita di David Kelsey, giovane scienziato che lavora come ingegnere chimico in un'azienda di Froudsburg, nello stato di New York, tutto funziona alla perfezione. O meglio, sarà sicuramente così quando la "Situazione" si sarà sistemata. Il suo unico vero amore, la bella e brillante Annabelle, ha sposato un altro, Gerald, un uomo semplice e […]
  • L'incendio. Reportage su una generazione tra Iran, Ucraina e Afghanistan
    Kateryna ha 28 anni, ha fatto la modella, ha amici sparsi per l'Europa e all'inizio del 2022 spera che in Ucraina scoppi la guerra: «Non sono così vile da augurarmi di vivere sotto il ricatto di Vladimir Putin per anni, contando sul fatto che il compito di affrontarlo spetti poi a un'altra generazione invece che […]
  • La vita altrove
    All'improvviso, quando meno se lo aspettano, i protagonisti di questo libro si ritrovano scacciati dalle loro vite. A volte è per ragioni di cuore, altre di lavoro o familiari, spesso semplicemente per caso: la realtà viene drasticamente sovvertita e sono costretti ad adattarsi a circostanze inaspettate, a navigare senza bussola in acque sconosciute. Una ragazza […]
  • Figli della nuova India
    L'Indian Institute of Technology è un sogno per tutti i giovani indiani che desiderano raggiungere il successo e sfondare nel mondo della finanza. Soprattutto per chi, come Arun, è nato in una casta inferiore e ha conosciuto un'infanzia di privazioni e durezza. Per questo, quando viene ammesso nella prestigiosa università di Delhi, Arun sa di […]
Archivi
Paper blog

 

 

 

 

 

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi