L’ assassino qualcosa lascia..un thriller tutto italiano

Un ottimo romanzo di esordio per Rosa Mogliasso, giunta tra i finalisti del premio Bancarella 2010 col suo avvincente thriller che ha il sapore di opera teatrale. Laureata in storia e critica del cinema, in questo giallo italiano l’ autrice usa un linguaggio non convenzionale, talvolta colorito, unendo con maestria toni ironici e scene decisamente noir. Uno stile atipico, fresco. Un romanzo vivo quindi, reale, irriverente. E velatamente pungente nei confronti di una società tanto legata alla moralità e alla facciata pubblica, ma spesso intimamente votata alla perdizione. Una lettura decisamente piacevole e appassionante.

La narrazione è ambientata nella “Torino bene” tra locali alla moda e party notturni..qui troviamo ricchi snob dalla vita segretamente torbida che si nascondono dietro a una facciata di finto perbenismo e figli annoiati che occupano il loro tempo tra feste esclusive, alcol e droga. Ed ecco Alma Peressi, una donna ostentatamente ricca, amante della vita agiata, degli abiti firmati, della chirurgia estetica e dei gioielli costosi. E suo marito, conosciuto e stimato avvocato della città. E un omicidio..quello della figlia Verena, tossicodipendente. Le indagini del caso sono affidate all’ ispettrice Barbara Gillo, una donna single, intelligente e ironica che vive una vita unicamente dedicata al lavoro. Ad affiancarla il collega siciliano Zuccalà, appena trasferitosi a Torino dalla Sicilia. Il primo indagato è Salvatore Cascio, fidanzato della vittima e titolare di uno dei locali notturni più frequentati e alla moda di Torino. Presto le indagini si spostano anche tra le mura della famiglia Peressi. E sarà proprio lì che l’ ispettrice Gillo e i suoi collaboratori scopriranno una vita parallela dei Peressi, non esattamente così luccicante e rigorosa come quella ufficialmente presentata. L’ impeccabile avvocato che nutre una non propriamente etica passione per giovani stranieri recurtati per la città, la moglie che trova consolazione dal tradimento in una squallida tresca con il maggiordomo cingalese. Saranno queste e altre scottanti verità a condurre l’ ispettrice alla risoluzione del caso.

Perchè “l’ assassino qualcosa lascia”..sempre.

ACQUISTA ORA “L’ assassino qualcosa lascia”



Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento

Nessun elemento, il feed é vuoto.

Please follow & like us :)
  • Il maggiordomo
    Di famiglia tedesca, Joachim von Hartmann è però nato e cresciuto a Buenos Aires, inseparabile dal suo gemello Javier. Ma quando Joachim si trasferisce a Parigi con la madre, Javier resta in Argentina ed entra in un mondo oscuro. Mentre Joachim studia per diventare maggiordomo e lavora in alcune delle più grandi case d'Inghilterra, suo […]
  • Quella dolce follia
    Nella vita di David Kelsey, giovane scienziato che lavora come ingegnere chimico in un'azienda di Froudsburg, nello stato di New York, tutto funziona alla perfezione. O meglio, sarà sicuramente così quando la "Situazione" si sarà sistemata. Il suo unico vero amore, la bella e brillante Annabelle, ha sposato un altro, Gerald, un uomo semplice e […]
  • L'incendio. Reportage su una generazione tra Iran, Ucraina e Afghanistan
    Kateryna ha 28 anni, ha fatto la modella, ha amici sparsi per l'Europa e all'inizio del 2022 spera che in Ucraina scoppi la guerra: «Non sono così vile da augurarmi di vivere sotto il ricatto di Vladimir Putin per anni, contando sul fatto che il compito di affrontarlo spetti poi a un'altra generazione invece che […]
  • La vita altrove
    All'improvviso, quando meno se lo aspettano, i protagonisti di questo libro si ritrovano scacciati dalle loro vite. A volte è per ragioni di cuore, altre di lavoro o familiari, spesso semplicemente per caso: la realtà viene drasticamente sovvertita e sono costretti ad adattarsi a circostanze inaspettate, a navigare senza bussola in acque sconosciute. Una ragazza […]
  • Figli della nuova India
    L'Indian Institute of Technology è un sogno per tutti i giovani indiani che desiderano raggiungere il successo e sfondare nel mondo della finanza. Soprattutto per chi, come Arun, è nato in una casta inferiore e ha conosciuto un'infanzia di privazioni e durezza. Per questo, quando viene ammesso nella prestigiosa università di Delhi, Arun sa di […]
Archivi
Paper blog

 

 

 

 

 

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi