3 libri per capire l’elezione al Quirinale

Questi sono giorni frenetici per la vita politica del nostro paese: l’elezione del presidente della Repubblica ogni sette anni torna a monopolizzare la cronaca pubblica italiana. Quest’anno in particolare si fa ancora più chiacchierata e tormentata, perché non si è ancora riusciti a trovare un candidato o una candidata che metta d’accordo tutti o quasi tutti.

Tre titoli suggeriti, i più recenti (perchè in questi settantacinque anni sono stati scritti moltissimi libri sull’argomento) per leggere le notizie senza esserne travolti, per avere in mano qualche bussola che guidi nella foresta di dichiarazioni e commenti che fioccano.

SUL COLLE PIÚ ALTO – Valdo Spini

Ex presidente della Commissione Difesa della Camera e attualmente presidente dell’Associazione delle Istituzioni culturali italiane (AICI),
Valdo Spini racconta la scelta o l’elezione dei presidenti che si sono succeduti, da De Gasperi (Capo provvisorio dello Stato per 15 giorni dopo il referendum tra monarchia e repubblica) a Mattarella con aneddoti e colpi di scena imprevedibili.

Obiettivo del libro è aiutare a comprendere il delicato equilibrio tra il Parlamento e i singoli grandi elettori, ma anche la centralità del ruolo del Presidente che, anche nei prossimi sette anni, sara’ chiave di volta di un Paese alle prese con il Pnrr e il post-pandemia.

Clicca per acquistare il libro

IL PRESIDENTE – Marco Damilano

Marco Damilano, direttore dell’Espresso, descrive tutte le elezioni: le trattative segrete, i tradimenti, gli scandali, gli interventi di poteri esterni ai grandi elettori che lo votano (ieri la Chiesa e la massoneria, gli Usa e l’Urss, oggi i social e l’Europa).

Racconta perfino le stragi (piazza Fontana, il rapimento e l’omicidio di Moro, l’eliminazione del giudice Falcone a Capaci) che hanno azzoppato “i cavalli di razza” e incoronato molti outsider.

Clicca per acquistare il libro

CAPI SENZA STATO – Marzio Breda

Il quirinalista del Corriere della Sera racconta la cronaca di trent’anni di vicende e intrighi nati nell’istituzione più alta della Repubblica, ricordando episodi e parole di cui è stato testimone, sulla scena pubblica come in privato, seguendo i presidenti da Cossiga a Mattarella.

Oltre alla cronaca e alla storia, nel libro c’è anche una analisi politico-costituzionale che spiega fin dove si sono spinti i presidenti, allargando sempre più la famosa “fisarmonica” dei loro poteri destreggiandosi e guidando una transizione politica, economica e sociale ancora irrisolta.

Clicca per acquistare il libro

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento

Nessun elemento, il feed é vuoto.

Please follow & like us :)
  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprova più tardi.
  • Sinuhe. La spia del faraone
    Colto, perspicace e coraggioso, il giovane Sinuhe gode di molto credito alla corte del faraone Amenemhat, al punto che il sovrano lo nomina capo dei servizi segreti, un ruolo di prestigio e di grande responsabilità. Ma quando un gruppo di ribelli tenta di fare irruzione nel palazzo reale, Amenemhat capisce che l'istituzione faraonica è in […]
  • Il figliol prodigo. Una difesa impossibile per l'avvocato Meroni
    Marco Sarriano è diventato da poco maggiorenne quando, durante un viaggio in Europa, smette di dare sue notizie: l'ultimo messaggio alla madre, Daniela, lo manda da Liegi. Poi di lui si perde ogni traccia, e viene iscritto nel registro delle persone scomparse. Un giorno di due anni dopo Daniela Sarriano riceve una telefonata dalla polizia: […]
  • Cloruro di sodio. I casi della sezione Q
    Nel giorno del suo sessantesimo compleanno, Maja Petersen si toglie la vita. Un gesto disperato che riporta l'attenzione su un incidente - mai veramente chiarito - di molti anni prima, quando il figlio era rimasto ucciso nell'esplosione di un'autofficina a soli tre anni. E ora, gli intrepidi disadattati del più famoso dipartimento del corpo di […]
  • La conquista di Parigi
    Figlio di una prostituta e di un cliente occasionale del bordello. Poi soldato irrispettoso, capace di guadagnarsi ogni giorno qualche fustigata le cui cicatrici ancora solcano la sua schiena. Infine, una possibilità: il duca di Wellington che vede qualcosa di più in quel ragazzo irriverente e impossibile da piegare. La sua scaltrezza, l'audacia e l'intelligenza […]
  • La casa delle tenebre
    Il primo horror di Jo Nesbø. Un bosco. Una casa. Una chiamata. E un monito: quando il telefono squilla, non rispondere... Hai il coraggio di entrare nella casa delle tenebre? Dopo la tragica morte dei genitori in un incendio, il quattordicenne Richard Elauved viene mandato a vivere con gli zii nella remota cittadina di Ballantyne, […]
Archivi
Paper blog

 

 

 

 

 

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi