‘Ave Mary’ è il nuovo romanzo di Michela Murgia

Ave Mary è nato due anni fa in un momento in cui si cercava di ricominciare a parlare del femminile in modo diverso. Il bisogno di affrontare il discorso è sorto tra donne, durante una sera di riflessioni sincere su noi stesse e sui modelli culturali a cui eravamo state vincolate nostro malgrado. Da qualunque direzione partissimo nel ragionare, le conclusioni ci riportavano sempre allo stesso punto: la religione cattolica, una prodigiosa fucina di modelli coercitivi per le donne che eravamo e che avevamo attorno, anche di quelle che credevano di non avere alcun legame con una prospettiva di fede. Quella sera tornai a casa desiderando leggere un libro che approfondisse il discorso. L’ho cercato per mesi, l’ho aspettato per quasi due anni. Alla fine l’ho scritto…..questo non è un libro sulla Madonna e non ha niente di specialistico. È un libro su di me, su mia madre, sulle mie amiche e le loro figlie, sulla mia panettiera, la mia maestra e la mia postina. Su tutte le donne che conosco e ri-conosco. Dentro c’è il racconto di alcune delle storie di cui siamo figlie e di cui sono figli anche i nostri uomini: quelli che ci vorrebbero belle e silenti, ma soprattutto gli altri, quelli che vorrebbero amarci per come siamo e non per come tutti dicono che dovremmo essere. Questo libro è anche per loro, e l’ho scritto con la consapevolezza che da questa storia falsa non esce nessuno se non ci decidiamo a uscirne insieme” (Michela Murgia)

Dopo aver scalato le classifiche nazionali con i bestseller ‘Accabadora‘ già Premio Campiello 2010 e ‘Il mondo deve sapere‘, torna in libreria la bravissima autrice sarda. Questa volta non si tratta semplicemente di un romanzo, piuttosto di una vera e propria “conversazione” che ha l’intento di svelare la trama invisibile che lega i rapporti tra uomo e donna, di sfatare il quanto mai attualissimo e legittimato sistema di gerarchie tra i sessi. Sistema costruito e sostenuto, da sempre, da una Chiesa che è, ancora oggi, il fattore decisivo nella costruzione dell’immagine della donna.

E il sottotitolo (E la Chiesa inventò la donna) parla da solo.

Ave Mary è in vendita IN SCONTO -25% su Unilibro.it

Il nuovo libro sarà presentato in esclusiva dall’autrice stessa, affiancata da Gad Lerner,  al Salone del Libro 2011. L’appuntamento è fissato per sabato 14 Maggio, alle ore 19.30, presso la Sala Azzurra del Lingotto Fiere di Torino.

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento

Nessun elemento, il feed é vuoto.

Please follow & like us :)
  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprova più tardi.
  • Sinuhe. La spia del faraone
    Colto, perspicace e coraggioso, il giovane Sinuhe gode di molto credito alla corte del faraone Amenemhat, al punto che il sovrano lo nomina capo dei servizi segreti, un ruolo di prestigio e di grande responsabilità. Ma quando un gruppo di ribelli tenta di fare irruzione nel palazzo reale, Amenemhat capisce che l'istituzione faraonica è in […]
  • Il figliol prodigo. Una difesa impossibile per l'avvocato Meroni
    Marco Sarriano è diventato da poco maggiorenne quando, durante un viaggio in Europa, smette di dare sue notizie: l'ultimo messaggio alla madre, Daniela, lo manda da Liegi. Poi di lui si perde ogni traccia, e viene iscritto nel registro delle persone scomparse. Un giorno di due anni dopo Daniela Sarriano riceve una telefonata dalla polizia: […]
  • Cloruro di sodio. I casi della sezione Q
    Nel giorno del suo sessantesimo compleanno, Maja Petersen si toglie la vita. Un gesto disperato che riporta l'attenzione su un incidente - mai veramente chiarito - di molti anni prima, quando il figlio era rimasto ucciso nell'esplosione di un'autofficina a soli tre anni. E ora, gli intrepidi disadattati del più famoso dipartimento del corpo di […]
  • La conquista di Parigi
    Figlio di una prostituta e di un cliente occasionale del bordello. Poi soldato irrispettoso, capace di guadagnarsi ogni giorno qualche fustigata le cui cicatrici ancora solcano la sua schiena. Infine, una possibilità: il duca di Wellington che vede qualcosa di più in quel ragazzo irriverente e impossibile da piegare. La sua scaltrezza, l'audacia e l'intelligenza […]
  • La casa delle tenebre
    Il primo horror di Jo Nesbø. Un bosco. Una casa. Una chiamata. E un monito: quando il telefono squilla, non rispondere... Hai il coraggio di entrare nella casa delle tenebre? Dopo la tragica morte dei genitori in un incendio, il quattordicenne Richard Elauved viene mandato a vivere con gli zii nella remota cittadina di Ballantyne, […]
Archivi
Paper blog

 

 

 

 

 

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi