Roger Casement rivive nel nuovo capolavoro di Vargas Llosa

«Gli eroi non sono statue, non sono esseri perfetti»

Il fascino della avventurosa vita e dei pensieri di un uomo come Roger Casement, imperialista, rivoluzionario e difensore degli oppressi, non poteva non intrigare il premio Nobel peruviano Vargas Llosa, che già in passato ricostruì in modo magistrale la vita di figure storiche intriganti e complesse (come il dittatore dominicano Trujillo o il pittore Gauguin). Quella di Casement è davvero una storia unica, da romanzo e Vargas Llosa ce la racconta ne ‘Il sogno del Celta

Irlandese, nato nel 1864, si trovò a indagare sugli orrori del colonialismo, seguendo la scia di sangue e denaro proveniente dall’affare planetario tra Otto e Novecento: la raccolta del lattice per la produzione del caucciù. Il Congo belga di Leopoldo II e la foresta amazzonica tra Perú, Colombia e Brasile sono i due scenari in cui Casement esercita il suo ruolo di osservatore, su incarico del governo inglese, e le condizioni d’incredibile sfruttamento in cui vede costrette le popolazioni indigene lo convincono della necessità di una lotta senza quartiere contro i massacri dei colonialisti, contro le prevaricazioni dell’uomo sull’uomo. Le sue denunce furono raccolte in due rapporti commissionati dal governo britannico che crearono una pressione internazionale tale da costringere infine Leopoldo II del Belgio a cedere il Congo – allora una sua proprietà personale – e a portare in tribunale il presidente della Peruvian Amazon Company per le atrocità commesse sugli indios dell’Amazzonia

Questo suo grande impegno lo portò ad essere nominato Cavaliere del Regeno, peccato che, proprio gli orrori cui assistette nel cuore dell’Africa e nella giungla peruviana, gli suggeriscono  un parallelo con quanto accadeva al suo paese: Inizia a disprezzare, anche pubblicamente l’Impero Britannico e la sua indole rivoluzionaria lo porterà, prima a lasciare il servizio consolare, poi a muoversi verso una seconda vita che aveva nella liberazione dell’Irlanda il suo principale obiettivo. Affermò pubblicamente, più e più volte, che il re d’Inghilterra non era il legittimo monarca dell’Irlanda e che gli irlandesi avevano il diritto di ribellarsi, subito e anche armati.

Il 12 aprile 1916 viene arrestato sulle coste dell’Irlanda mentre tenta di far arrivare un carico di armi destinate ai rivoluzionari irlandesi. Viene immediatamente accusato di alto tradimento alla Corona Inglese e condannato all’impiccagione. In suo favore si mobilitano tanti grandi intellettuali dell’epoca, come Conan Doyle, Bernard Shaw e Yeats, ma i loro tentativi di salvarlo da morte certa furono vani. Prima di morire Casement subì anche un violento linciaggio morale a seguito della pubblicazione dei suoi diari privati, che rivelarono un lato oscuro della sua personalità fatto di scabrose passioni omosessuali e di amori a pagamento con giovani partner occasionali.

Il sogno del Celta su Unilibro.it, IN SCONTO -15%

Un Commento a “Roger Casement rivive nel nuovo capolavoro di Vargas Llosa”

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento

Nessun elemento, il feed é vuoto.

Please follow & like us :)
  • Il maggiordomo
    Di famiglia tedesca, Joachim von Hartmann è però nato e cresciuto a Buenos Aires, inseparabile dal suo gemello Javier. Ma quando Joachim si trasferisce a Parigi con la madre, Javier resta in Argentina ed entra in un mondo oscuro. Mentre Joachim studia per diventare maggiordomo e lavora in alcune delle più grandi case d'Inghilterra, suo […]
  • L'incendio. Reportage su una generazione tra Iran, Ucraina e Afghanistan
    Kateryna ha 28 anni, ha fatto la modella, ha amici sparsi per l'Europa e all'inizio del 2022 spera che in Ucraina scoppi la guerra: «Non sono così vile da augurarmi di vivere sotto il ricatto di Vladimir Putin per anni, contando sul fatto che il compito di affrontarlo spetti poi a un'altra generazione invece che […]
  • Quella dolce follia
    Nella vita di David Kelsey, giovane scienziato che lavora come ingegnere chimico in un'azienda di Froudsburg, nello stato di New York, tutto funziona alla perfezione. O meglio, sarà sicuramente così quando la "Situazione" si sarà sistemata. Il suo unico vero amore, la bella e brillante Annabelle, ha sposato un altro, Gerald, un uomo semplice e […]
  • La vita altrove
    All'improvviso, quando meno se lo aspettano, i protagonisti di questo libro si ritrovano scacciati dalle loro vite. A volte è per ragioni di cuore, altre di lavoro o familiari, spesso semplicemente per caso: la realtà viene drasticamente sovvertita e sono costretti ad adattarsi a circostanze inaspettate, a navigare senza bussola in acque sconosciute. Una ragazza […]
  • Figli della nuova India
    L'Indian Institute of Technology è un sogno per tutti i giovani indiani che desiderano raggiungere il successo e sfondare nel mondo della finanza. Soprattutto per chi, come Arun, è nato in una casta inferiore e ha conosciuto un'infanzia di privazioni e durezza. Per questo, quando viene ammesso nella prestigiosa università di Delhi, Arun sa di […]
Archivi
Paper blog

 

 

 

 

 

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi