Archivi per la categoria ‘Narrativa italiana’
Dove sono in questa storia: la coinvolgente biografia di Kusturica
Il regista di “Underground” si racconta. Con il libro ”Dove sono in questa storia” Emir Kusturica, cineasta geniale e visionario, pubblica la prima biografia della sua vita artistica e non solo.
L’infanzia a Sarajevo, gli studi di cinematografia, i primi lungometraggi e il successo.
Le vicende della vita privata s’intrecciano con gli avvenimenti della grande storia.
Un adattamento letterario del film che è la vita stessa di un autore poliedrico e provocatore.
La biografia di Emir Kusturica “Dove sono in questa storia” è disponibile con sconto sul prezzo di copertina su unilibro.it
Momenti di trascurabile felicità: il libro di Francesco Piccolo
”Momenti di trascurabile felicità” il libro di Francesco Piccolo è un corollario di suggestioni, folgorazioni e situazioni divertenti.
Dopo “L’Italia spensierata” l’autore indaga – con il consueto piglio divertente – le situazioni in cui pensavamo – proprio noi – no ci saremmo mai trovati.
“Momenti di trascurabile felicità ” è un libro consigliato da unilibro.it
Per sempre il nuovo romanzo di Susanna Tamaro in anteprima
Il nuovo romanzo di Susanna Tamaro in anteprima su unilibro.it.
Sconto sui libri più letti: Romanzo criminale e il Tempo che vorrei
Una banda di giovani criminali mette sotto assedio la Roma di fine anni 60. Spietati e fin troppo audaci mettono in piedi una vera e propria organizzazione criminale in grado di interagire con mafiosi, poliziotti, personaggi in vista della politica italiana. Un romanzo dal ritmo serrato che grazie ad una minuziosa documentazione racconta gli oscuri intrecci tra le vicende della banda e avvenimenti che hanno segnato la storia d’Italia, tra cui l’omicidio di Aldo Moro e la strage di Bologna.
Nessuno si salva da solo: la Mazzantini parla di “disamore”
Margaret Mazzantini esplora il mondo dei sentimenti, stavolta quelli spenti o semplicemente affievoliti, nel romanzo: “Nessuno si salva da solo”.
Cosa rimane dell’amore schiacciato tra le frustrazioni e il rancore verso un presente che non riflette la passione di un tempo?
I due protagonisti, seduti al tavolo di un ristorante, dopo anni osservano le ceneri di quello che è rimasto dei sentimenti o che in qualche modo è riuscito a trasformarsi in altro.
L’inquietitudine e l’amarezza della coppia mette in scena il malessere del “disamore” e indaga sulle ragioni delle passione.
Un altro successo editoriale firmato dalla famosa scrittrice che con “Non ti muovere” e “Venuto al mondo” conferma stile e acutezza letteraria.
“Nessuno si salva da solo” sconto sul prezzo di copertina su unilibro.it