Archivi per la categoria ‘Novità’

Un diamante da Tiffany: un romanzo d’amore per Natale 2011

un diamante da tiffany romanzoUna donna alle prese con una terribile delusione amorosa, 3 amiche pronte a sostenerla e sopratutto accompagnarla tra shopping e svaghi nelle serate glamour della Grande Mela.
Sono questi gli ingredienti di un romanzo già canditato ad essere uno dei regali top del Natale 2011.
Il libro “Un diamante da Tiffany” di Karen Swan, edito da Newton e Compton, è il regalo perfetto da far trovare alle amiche sotto l’albero!
Dopo il bestseller “Un regalo da Tiffany” che ha sopolato nelle classifiche dei libri più venduti di quest’estate, una nuova storia d’amore appassionerà i lettori più romantici!

Cassie, la protagonista del romanzo, ha lasciato il marito dopo aver scoperto che il matrimonio che li univa non era così perfetto e impeccabile come credeva.
Decide di dare una svolta alla sua vita e si riroverà catapultata nelle meraviglie mondane di una New York terribilmente fashion e glamour.

La vita  newyorchese però si rivelerà carica anche di tante nuove opportunità e Cassie si ritroverà per lavoro a vivere tantissime nuove esperienze.
Ma, tra le mille soprese della nuova vita di Cassie c’è un piccolo e intrigante enigma.
Qualcuno che le regala dei semi di fiori, ogni volta diversi, da piantare e far crescere, come in un romantico messaggio cifrato.

Guarda il booktrailer del romanzo “Un diamante da Tiffany”

Umorismo e filosofia fai da te: gli ingredienti speciali di Diego De Silva

sono contrario alle emozioni romanzo diego de silvaLo scrittore napoletano Diego De Silva torna a raccontarci le vicende dell’avvocato -filosofo che lo ha reso celebre con “Non avevo capito niente” finalista al Premio Strega nel 20017, e Mia suocera beve” altro memorabile successo del 2010.
Con il nuovo romanzo “Sono contrario alle emozioni”, De Silva ci regala l’ennesimo romanzo comico e allo stesso tempo profondissimo. Un romanzo travolgente, con cui De Silva, attraverso le domande più improbabili, ci guida nell’emotività squinternata di Malinconico, re dei rimurginatori. E spesso i voli pindarici che compiono le  riflessioni rimurginanti di Malinconico, ci ricordano i nostri!

“Cos’è quel piccolo freddo che ci assale dopo aver visto un film che ci ha commosso il cuore e il cervello? E da dove nasce il desiderio improvviso di prendersi un cane? E perché davanti a una notizia di malasanità ci monta dentro un’indignazione democratica, anche se l’ultima volta che siamo scesi in piazza è stato per aggiungere un grattino alla macchina?.
Se sei uno che prende sul serio i pensieri, che fa continuamente bilanci su quello che fa, anche mentre lo fa, ti basta un niente per lanciarti nelle domande più peregrine, quali: le emozioni che proviamo nell’ascoltare le canzoni che amiamo sono vere? Proviamo davvero quello che sentiamo?

Vincenzo Malinconico è stato lasciato dalla moglie ed è consapevole che per attraversare questo dolore ha bisogno di un aiuto specialistico. Si rivolge ad uno psicoteraupeuta ed è proprio durante queste sedute, nei tentativi di analisi amorose fai-da-te per ricomporre il senso di una storia finita, nelle recensioni estemporanee di brani, eventi, persone, nella ricerca vaga di un centro di gravita –  le riflessioni prendono corpo in un libro agile dove la scrittura si palesa al lettore in una delle sue versioni più artigianali ed efficaci: quella di strumento per capire come la pensiamo sulle cose e lasciarci andare ad una liberatoria risata!.

Titolo del Libro: Sono contrario alle emozioni
Autore: De Silva Diego
Editore: Einaudi
Collana: I coralli
Data di Pubblicazione: 2011
Genere: LETTERATURA ITALIANA: TESTI
ISBN: 8806209582 9788806209582

La kryptonite nella borsa: avere 7 anni negli anni della rivoluzione a Napoli

La kryptonite nella borsa Libro di Cotroneo IvanAvere 7 anni negli anni del grande fermento culturale degli anni 70 dev’essere stata un ‘esperienza alquanto eccentrica. Nel libro “La kryptonite nella borsa” di Ivan Cotroneo, il protagonista è un bambino di 7 anni.
Peppino, viene temporaneamente adottato da due zii ventenni Hippie che lo portano in giro per la Swinging Naples, tra feste in scantinati, collettivi femministi, comunità greche, nudità, qualche acido e parecchio alcool.

E il suo migliore amico diventerà il cugino, Gennaro, che crede di essere Superman e va in giro con una mantellina rosa da parrucchiere, è ossessionato dalla kryptonite e cerca di fermare gli autobus in corsa verso piazza Municipio.
Ed è in questa strana famiglia che Peppino supera la sua linea d’ombra tra l’infaznia e l’adolescanza e impara a volare.

Grazie a Peppino il lettore torna indietro nel tempo e rivive le atmosfere psichedeliche di quegli anni.
Dal libro è già stato tratto il film, applauditissimo al Festival del cinema di Roma, di cui lo stesso Ivan Cotroneo è sceneggiatore.

Valeria Parrella, la nota scrittrice del libro “Lo spazio bianco” e del nuovissimo “Lettera di dimissioni” recensisce con grande entusiamo questo libro:
“Un romanzo di formazione, una lingua felicissima. Una sorta di Miserabili in cui, grazie al sogno e all’infanzia, alla fine si salvano tutti.”

Trailer del film “La kryptonite nella borsa”

Susanna Tamaro: l’isola che c’è, l’Italia ai giorni nostri

l'isola che c'è libro susanna tamaro

“Vi lascerò sventolare felici le vostre gigantesche bandiere, cantando quegli enigmatici versi che parlano dell’elmo di Scipio e di chiome da porgere.
Domani, quando la bandiera si sarà asciugata, la piegherò e la metterò in una scatola, con gli stessi gesti attenti e delicati di mio nonno, e ve la consegnerò perché io amo il mio paese e, in ogni amore, è sempre presente una fiammella di speranza.
Spero di riuscire a intravedere un cambiamento, ma spero soprattutto che lo possiate vedere voi e che, un giorno, con orgoglio, possiate consegnare questa stessa bandiera ai vostri figli. W l’Italia.”

Susanna Tamaro, L’isola che c’è. Il nostro tempo, l’Italia, i nostri figli


Susanna Tamaro pubblica una raccolta di saggi brevi e si interroga sul presente e il futuro di un paese in crisi.
In una sorta di dialogo ideale con il lettore, l’autrice riversa in queste pagine passione e partecipazione civica.
Il volume,  si divide in quattro parti – Il nostro tempo, I nostri figli, Le lezioni della natura, Spiritualità.
E tocca tempi importanti quali la vita e la morte,  etica e bioetica, mass-media e potere dei media, gogna mediatica e scandali sessuali,  istruzione, Chiesa, famiglia e amore.

Titolo del Libro: L’isola che c’è. Il nostro tempo, l’Italia, i nostri figli
Autore: Tamaro Susanna
Editore: Lindau
Collana: I Draghi
Data di Pubblicazione: 3 novembre ’11
Genere: scienze sociali
Argomento: Italia contemporanea
ISBN: 8871809521 9788871809526

Cose che nessuno sa: Alessandro D’Avenia racconta l’adolescenza

cose che nessuno sa libro di Alessandro D'AveniaAlessandro D’Avenia, l’autore del caso editoriale  “Bianca come il latte rossa come il sangue”, torna con un nuovo romanzo dedicato all’adolescenza e al rapporto – spesso conflittuale – dei figli con i genitori.
Il nuovo  libro  “Cose che nessuno sa” edito da Mondadori, parla di assenza e della capacità di trasformare il dolore dell’allontanamento per diventare finalmente più maturi e consapevoli.
Nella storia che D’Avenia ha scelto di raccontare c’è un padre che decide di andarsene e una ragazza, Margherita di appena 14 anni, che deve trovare il modo di affrontare e vivere questo dolore.

L’incontro con un professore, un giovane uomo alla ricerca di se stesso ma in grado di ascoltare le pulsazioni della vita attraverso le pagine dei libri, sarà decisivo per la giovane protagonista.
Attraverso il racconto dell’Odissea, il giovane professore cercherà di trasmettere alla ragazza il senso più profondo del viaggio.
Il viaggio è allontanamento, ma è anche un modo per ritrovarsi e ritornare con una maggiore consapevolezza degli affetti e dei legami.

Chiusa nella sua stanza Margherita si sente come ogni adolescente su un filo sospeso nel vuoto, finché non decide di affrontare i suoi fantasmi.
Quello di Margherita è un percorso di presa di coscienza. Affrontando questo dolore si trasformerà a poco a poco in una donna, proprio come una splendida perla che fiorisce nell’ostrica dopo l’attacco di un predatore marino.

Nessun elemento, il feed é vuoto.

Please follow & like us :)
  • Oro
    "Le gare non sono mai state una passeggiata per me, ma quella lotta all'ultimo respiro io la cercavo. Se capivo di dover entrare in acqua e combattere alla morte, l'adrenalina mi scorreva ed ero felice. La condizione ideale per gareggiare era sentirmi un animale braccato. La sera prima di una gara quasi non mangiavo. Era […]
  • Il cielo bruciava di stelle. La stagione magica dei cantautori italiani
    Questa storia comincia il 27 agosto 1979, il giorno in cui i banditi sardi rapiscono Fabrizio De André e Dori Ghezzi, e si conclude il 21 settembre 1981, con l'uscita de "La voce del padrone", il più famoso album di Franco Battiato. Sono poco più di due anni, ma esplodono di straordinaria intensità. Un vero […]
  • L'apparizione
    Quando una consorella le racconta lo strano sogno che ha fatto, preannunciandole l'apparizione della Madonna in Bretagna, suor Anne non ha dubbi e si fa trasferire dalla madre superiora nel paesino di Roscoff, sull'estrema punta nord del Finistère. E in effetti sembra che la Madonna appaia davvero, ma non a suor Anne, bensì a un […]
  • La boutique dei ricordi
    E se i nostri ricordi non fossero davvero nostri, ma si potessero vendere e comprare? A Bobbio esiste un negozio molto particolare: la Boutique dei ricordi, dove il signor Pilade vende ricordi felici a chi felice non è, o non ha tempo di esserlo. Qui vive anche Sofia, una tredicenne che tutti prendono in giro […]
  • Detransition, baby
    Reese aveva tutto, o quasi: l'amore di Amy, un appartamento a New York, un lavoro che non fa troppo schifo. Insomma, la quotidianità borghese che le donne trans delle generazioni precedenti alla sua potevano giusto sognare. Le mancava solo un figlio. Almeno fino a quando Amy non ha deciso di tornare a essere Ames. Neanche […]
Archivi
Paper blog

 

 

 

 

 

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi