Archivi per la categoria ‘Presentazioni’

Alice senza niente: video integrale della presentazione online in anteprima nazionale

Presentazione online del romanzo “Alice senza niente”. Video in versione integrale

Ottimi risultati per la prima presentazione in diretta streaming di un romanzo.
L’iniziativa lanciata da Unilibro.it ha raccolto l’interesse anche di altri siti che per l’occasione hanno rilanciato l’evento dalla propria piattaforma.

Oltre 500 utenti unici hanno seguito in diretta su UNILIBRO.it e grazie alla condivisione multipiattaforma altre centinaia di persone hanno assistito alla diretta attraverso i siti dei partner.
Alla presentazione ha partecipato Pietro De Viola autore del romanzo “Alice senza niente” edito dalla casa editrice Terre di Mezzo che ha concesso l’Anteprima Nazionale. L’incontro è stato moderato brillantemente da Carmela Pierini, curatrice del canale letteratura di Tesionline.it, che ha intervistato l’autore e ha dato voce alle domande degli utenti, raccolte attraverso la “chat room”.

Il tema del romanzo è purtroppo drammaticamente attuale: il precariato selvaggio a cui sono costretti sempre più giovani. Il valore aggiunto del romanzo, però, sta nel “passa parola” che lo stesso autore è riuscito a scatenare in rete diventando in pochi mesi un personaggio molto ricercato anche dai media tradizionali (stampa nazionale e televisione).
Il romanzo, infatti, viene inizialmente pubblicato in formato e – book e reso scaricabile gratuitamente attraverso il blog omonimo. E’ stato molto abile l’autore a creare l’effetto “attesa” prima della messa online dell’ e- book gratis e costruire un vero e proprio piano di comunicazione virale. La notizia del primo romanzo online gratuito ha fatto il giro della rete coinvolgendo blog, siti e i social network.
L’ e –book è stato scaricato da oltre 35 mila persone e a settembre è diventato un vero e proprio libro grazie alla casa editrice Terre Di Mezzo.

Durante la presentazione, Pietro De Viola racconta come è riuscito nell’impresa di farsi conoscere dal grande pubblico. E spiega qual è a suo avviso la forza comunicativa di un personaggio come Alice, icona di un sistema economico che impone condizioni durissime per molti giovani a cui non resta che sperare almeno di sopravvivere.

PARTNER DELL’INIZIATIVA
L’evento è stato seguito in contemporanea da siti e blog dedicati ai libri e alla narrativa:

TESI on line (Sito per la condivisione delle tesi universitarie – Canale letteratura)

Mauxa (Magazine culturale)

Il Recensore.com (blog dedicato ai libri )

Alice senza niente (blog)

Viva low cost.com (blog dedicato al vivere low cost )

Angolo donne (blog)

Alice senza niente: diretta online su Unilibro giovedì alle ore 16,30

presentazione in anteprima nazionale romanzo Alice senza niente Tutto pronto per la presentazione in diretta online del romanzo di Pietro De Viola “Alice senza niente”.
Unilibro.it
presenta per la prima volta un libro in diretta streaming attraverso il canale UNILIBRO LIVE.
E’ la prima volta che una libreria online organizza la presentazione di un libro e sfrutta il canale WEB per rilanciare in rete l’iniziativa con il supporto di altri siti.

Segui in diretta anche da Lettura.it


 

Conferenza “La ricetta della felicità”: evento on line il 21 novembre

conferenza online tempovissutoUna conferenza online per scoprire gli ingredienti segreti della felicità.

Si può essere felici? Cosa significa esserlo? Esiste una ricetta della felicità? E se sì, qual è?
Cercheremo di rispondere a queste e ad altre domande durante “La ricetta della felicità”, conferenza-evento organizzato da Tempovissuto Formazione, che si terrà lunedì 21 novembre dalle ore 18:30 alle 19:30.

Il Dr. Giacomo Papasidero, esperto in crescita dell’individuo, illustrerà la ricetta per essere felici, lontano dal semplicismo o dalla faciloneria, mettendo sul tavolo di preparazione “ingredienti” reali e concreti, fondamentali per un buon risultato finale.

La location sarà l’Auditorium Virtuale di Tempovissuto, una grande aula online con una capienza di cento posti, all’interno della quale i partecipanti potranno ascoltare e intervenire, con domande od osservazioni.

“La ricetta della felicità” è l’evento di apertura delle numerose attività gratuite che saranno lanciate nelle prossime settimane da Tempovissuto Formazione.

La partecipazione è gratuita, previa prenotazione sul sito.

Programma dell’iniziativa e form di prenotazione

Per richiedere ulteriori informazioni

info@tempovissuto.it

Per saperne di più sul Dr. Giacomo Papasidero

www.giacomopapasidero.it

Nessun elemento, il feed é vuoto.

Please follow & like us :)
  • Sinuhe. La spia del faraone
    Colto, perspicace e coraggioso, il giovane Sinuhe gode di molto credito alla corte del faraone Amenemhat, al punto che il sovrano lo nomina capo dei servizi segreti, un ruolo di prestigio e di grande responsabilità. Ma quando un gruppo di ribelli tenta di fare irruzione nel palazzo reale, Amenemhat capisce che l'istituzione faraonica è in […]
  • Il figliol prodigo. Una difesa impossibile per l'avvocato Meroni
    Marco Sarriano è diventato da poco maggiorenne quando, durante un viaggio in Europa, smette di dare sue notizie: l'ultimo messaggio alla madre, Daniela, lo manda da Liegi. Poi di lui si perde ogni traccia, e viene iscritto nel registro delle persone scomparse. Un giorno di due anni dopo Daniela Sarriano riceve una telefonata dalla polizia: […]
  • Cloruro di sodio. I casi della sezione Q
    Nel giorno del suo sessantesimo compleanno, Maja Petersen si toglie la vita. Un gesto disperato che riporta l'attenzione su un incidente - mai veramente chiarito - di molti anni prima, quando il figlio era rimasto ucciso nell'esplosione di un'autofficina a soli tre anni. E ora, gli intrepidi disadattati del più famoso dipartimento del corpo di […]
  • La conquista di Parigi
    Figlio di una prostituta e di un cliente occasionale del bordello. Poi soldato irrispettoso, capace di guadagnarsi ogni giorno qualche fustigata le cui cicatrici ancora solcano la sua schiena. Infine, una possibilità: il duca di Wellington che vede qualcosa di più in quel ragazzo irriverente e impossibile da piegare. La sua scaltrezza, l'audacia e l'intelligenza […]
  • La casa delle tenebre
    Il primo horror di Jo Nesbø. Un bosco. Una casa. Una chiamata. E un monito: quando il telefono squilla, non rispondere... Hai il coraggio di entrare nella casa delle tenebre? Dopo la tragica morte dei genitori in un incendio, il quattordicenne Richard Elauved viene mandato a vivere con gli zii nella remota cittadina di Ballantyne, […]
Archivi
Paper blog

 

 

 

 

 

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi