A novembre in arrivo tante novità editoriali: Faletti, Baricco e Tamaro

l'isola che c'è nuovo libro susanna tamaroNovembre ricco di grandi, quanto attese, novità editoriali tra cui i nuovi romanzi di Giorgio Faletti, Alessandro Baricco e Susanna Tamaro.

3 novembre 2011 data ufficiale per l’uscita del nuovo libro di Alessandro Baricco.
A Londra lo scrittore Jasper Gwyn non ha più voglia di scrivere. Decide di cambiare prospettiva e perchè ha deciso che vuole “arrivare al nocciolo della magia“.
“Mr Gwin” è il racconto di un mistero che avvolge la vita di Jasper Gwyn e coinvolge, rendendola complice, la sua assistente personale.
Alessandro Baricco entra nelle simmetrie segrete di questo mistero con il passo sicuro e sciolto di chi sa e ama i sentieri che percorre.

Muove due formidabili personaggi che a metà romanzo si passano il testimone, e se a Mr Gwyn tocca mischiare le carte del mistero, la ragazza ha il compito di ricomporne la sequenza per arrivare a una ardita e luminosa evidenza.
Il libro“Mr Gwin”è disponibile su UNILIBRO con il SERVIZIO ANTEPRIMA e il 15% di sconto sul prezzo di copertina.

4 novembre 2011 è, invece, il giorno di pubblicazione di un’altro libro, già candidato a diventare il prossimo best sellers tra i libri di Natale. Giorgio Faletti, indiscusso maestro del thriller tutto italiano, torna con il nuovo romanzo “Tre atti e due tempi” dedicato – come sempre – al pubblico del genere noir.

Il racconto questa volta è ambientato negli ambienti del calcio e dello sport.
Tra partite e duri allenamenti, il racconto decolla quando una domenica, proprio quella decisiva per il campionato, il mister non si presenta.

Una strana scomparsa da cui partiranno diverse indagini e verranno a galla molte verità scomode sul mondo dello sport e del male che spesso lo attanaglia … la corruzione.

Il nuovo libro di Giorgio Faletti è già disponibile su UNILIBRO con il servizio Anteprima e il 15% di sconto sul prezzo di copertina.


16 novembre 2011
esce il nuovo libro di una delle scrittrici più amate dal pubblico italiano, Susanna Tamaro. Stavolta non si tratta di un romanzo ma di una sorta di dialogo ideale con i lettori.  Nel Libro “L’isola che c’è. Il nostro tempo, l’Italia, i nostri figli” la Tamaro s’interroga sul presente del nostro paese e sulla difficoltà di molti di giovani di affermarsi e realizzare i propri progetti in un contesto così complesso e incerto.
All’orizzonte c’è tanta incertezza.

L’autrice, però si guarda intorno attentamente e  parla della natura, dell’incuria in cui il nostro splendido paesaggio è spesso lasciato, della violenza sugli animali; del decadimento morale della classe politica; del ruolo delle donne, in famiglia e nella società. Prende posizione su alcuni dei temi più caldi del dibattito culturale, dal ruolo della Chiesa nella società alla concezione della vita e della maternità.

Una testimonianza sul nostro tempo lucida e disincantata alimentata da una grande passione civile. Ma è  anche un racconto intimo e personale, che si apre al ricordo dell’infanzia e alla speranza nelle nuove generazioni, con quella serenità interiore che i suoi lettori conoscono molto bene e amano profondamente.

2 Commenti a “A novembre in arrivo tante novità editoriali: Faletti, Baricco e Tamaro”

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento

Nessun elemento, il feed é vuoto.

Please follow & like us :)
  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprova più tardi.
  • A visible man. Ediz. italiana
    Da uno dei più importanti innovatori della nostra cultura, un libro di memorie sulla rottura delle barriere. Quando Edward Enninful è diventato il primo editor in chief nero di British Vogue, erano in pochi nel mondo della moda a voler affrontare il modo in cui la rivista falliva nel rappresentare il mondo in cui viviamo. […]
  • Tre ciotole. Rituali per un anno di crisi
    S'innamorano di una sagoma di cartone o di un pretoriano in miniatura, odiano i bambini pur portandoseli in grembo, lasciano una donna ma ne restano imprigionati, vomitano amore e rabbia, si tagliano, tradiscono, si ammalano. Sono alcuni dei personaggi del nuovo libro di Michela Murgia, un romanzo fatto di storie che si incastrano e in […]
  • Il cielo bruciava di stelle. La stagione magica dei cantautori italiani
    Questa storia comincia il 27 agosto 1979, il giorno in cui i banditi sardi rapiscono Fabrizio De André e Dori Ghezzi, e si conclude il 21 settembre 1981, con l'uscita de "La voce del padrone", il più famoso album di Franco Battiato. Sono poco più di due anni, ma esplodono di straordinaria intensità. Un vero […]
  • L'apparizione
    Quando una consorella le racconta lo strano sogno che ha fatto, preannunciandole l'apparizione della Madonna in Bretagna, suor Anne non ha dubbi e si fa trasferire dalla madre superiora nel paesino di Roscoff, sull'estrema punta nord del Finistère. E in effetti sembra che la Madonna appaia davvero, ma non a suor Anne, bensì a un […]
  • Coppie. Storie di desiderio e trasgressione
    Giuseppe Cruciani racconta senza pregiudizi, con ironia e molta curiosità, quegli oggetti instabili che sono le coppie. Due persone che stanno insieme camminano come un equilibrista sul filo, ogni sbandamento può provocare una caduta fragorosa. Eppure, molti schivano gli inciampi e trovano in un'altra persona un punto di stabilità: talvolta con facilità, altre volte, come […]
Archivi
Paper blog

 

 

 

 

 

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi