Articoli marcati con tag ‘libro in anteprima’
Dentro l’acqua: il nuovo romanzo di Paula Hawkins
Esce il 2 maggio il nuovo thriller dell’autrice de La ragazza del Treno
Pubblicato sempre da Edizioni Piemme, è già prenotabile su Unilibro.it
Ti ha spiato dal finestrino del treno…ora ti trascinerà a fondo.
Non fidarti mai di una superficie troppo calma
Paula Hawkins è inglese, faceva la giornalista freelance e si è ritrovata, da un giorno all’altro, ad essere un’autrice bestseller mondiale, grazie al thriller La ragazza del Treno, di cui sono state vendute nel mondo 18 milioni di copie e che è diventato un film, ora disponibile anche in dvd.
Il 2 maggio torna in libreria con Dentro l’acqua, un altro thriller incalzante, claustrofobico, intricato ed estremamente coinvolgente. Ancora una volta la Hawkins sceglie protagoniste femminili, due sorelle: una, Nell, ritrovata morta sul fondo di un fiume, noto per essere l’ultima spiaggia di donne disperate, difficili e scomode, l’altra, Julia, costretta, in seguito al ritrovamento del corpo di sua sorella, a tornare nella soffocante cittadina in cui ha passato la sua infanzia, costretta a rivivere ossessioni, angosce e paure.
Dentro l’acqua è un romanzo più maturo e, probabilmente, anche meglio scritto rispetto all’esordio, ma la Hawkins non ha perso il suo tratto tipico e la sua volontà di “spiare e indagare le vite degli altri”, cercandone piccole o grandi ombre.
Bauman, NATI LIQUIDI: il libro postumo esce il 4 aprile!
Le ultime riflessioni del sociologo che ha illuminato il nostro tempo
E’ il testo a cui Zygmunt Bauman stava lavorando prima della partenza verso “l’eternità liquida”, come l’ha definita sua moglie pochi giorni fa.
Nel dialogo con il giovane Thomas Leoncini, il celeberrimo sociologo e filosofo della Società Liquida affronta il mondo delle generazioni nate dopo i primi anni ’80, coloro che, ad una società in continuo mutamento, appartengono da nativi.
Un libro fondamentale, nel quale Bauman, stimolato dal dibattito con Leoncini (un giovane che ha 60 anni meno di lui), sa cogliere la realtà nella sua dimensione più vera e profonda, persino nei fenomeni considerati più effimeri: la trasformazione del corpo, i tatuaggi, la chirurgia estetica, la trasformazione dell’aggressività, il bullismo, il web, le trasformazioni sessuali e amorose etc…
Nati Liquidi è una folgorante e imperdibile opera Pop, prenotabile da oggi qui!
Idee regalo per San Valentino: regalare un libro è il più bel gesto d’amore
In occasione della festa degli innamorati, prossimo 14 febbraio, UNILIBRO ha selezionato una serie di libri, cd,dvd e Cofanetti REGALO per augurare “Buon San Valentino” a tutti gli innamorati.
Speciale Idee Regalo per San Valentino è una selezione di romanzi, libri, musica e film da regalare per il giorno degli innamorati.
Ci sono anche tanti Cofanetti Regalo, firmati MOVE box, per trascorrere due giorni in agriturismo o tra borghi antichi, prendersi una pausa di sano relax. Tutti i servizi sono compresi nel prezzo di un singolo cofanetto.
Tra i libri da regalare segnaliamo:
”Un diamante da Tiffany” un vero e proprio bestsellers degli ultimi mesi.
Lo strggente ed emozionante “Ogni giorno ogni ora”.
I romanzi già CULT di Fabio Volo : “E’ una vita che ti aspetto” e “Il giorno in più”.
Previste anche delle ANTEPRIME che usciranno intorno al 7 febbraio, ma già disponibili per la prenotazione_
“Le regole della Nebulosa” e “S. O. S AMORE” dell’autrice di “Mi piaci da morire”.
Tantissimi anche i titoli di film con le storie d’amore più appassionanti e i cd con le canzoni più romantiche.
Tanti auguri a tutti gli innamorati!
IDEE REGALO PER SAN VALENTINO
NOVITÀ: gli attesissimi ROMANZI di Garlini e gli Heller
Moltissime le uscite editoriali a calendario per questo gennaio 2012. I libri e gli autori più attesi sono al momento sono sicuramente Alberto Garlini con il suo “La legge dell’odio” edito da Einaudi e “Il segreto del tredicesimo apostolo” di Richard e Rachael Heller, Newton & Compton editore.
Entrambe libri novità in sconto su UNILIBRO al 15%
Lo scrittore parmense Alberto Garlini torna in libreria con “La legge dell’odio”, raccontando un punto di vista “scandaloso”, per la prima volta, un libro descrive il periodo degl’anni 70 della così detta “violenza nera” dalla prospettiva di un terrorista neofascista. Garlini dopo un lungo lavoro di ricerca e documentazione storica, stende pagine che portano il lettore ad immergersi nella realtà del momento in cui Stefano Guerra, durante gli scontri tra polizia e manifestanti di Valle Giulia nel 68, incontra il capo di Lotta Nazionale, Franco Revel. Stefano, in fuga dalle forze dell’ordine che hanno sfondato alla facoltà di legge finisce per caso in un’aula vuota ed in preda al panico uccide un giovane militante comunista. Revel lo porta via, affascinato da quell’atto di ferocia inaudita e da colui che sempre secondo Revel sembra “portare dentro la rivoluzione”. Così, Stefano diviene parte dell’organizzazione che lo plasmerà sino atrasformarlo nel carnefice perfetto, fino al culmine della strage. Le parole dell’autore ci porteranno poi a seguire l’interrogatorio di Revel nel 1985, incarcerato a Milano, con l’accusa di aver ucciso Stefano Guerra. Non un semplice interrogatorio di polizia, ma un racconto di un’Italia sconosciuta, attraversata dalle “trame nere” del periodo ’69-’72, al bivio tra la caduta dell’istituzione politica e la violenza che aspetta solo di esplodere.
—
“Il segreto del tredicesimo apostolo” libro scritto a quattro mani da Richard e Rachael Heller esce in libreria con tutta la promessa di divenire rapidamente un bestseller. Un thriller che sintetizza 2000 anni di storia. Un antico diario ritrovato che contiene un messaggio cifrato scritto dall’ultimo diretto discepolo di Gesù. Una antica profezia che parla di Micah, l’ultimo discepolo, e di un enigma millenario di vitale importanza per l’umanità tutta, scritto 36 anni dopo la morte del figlio di Dio. Le parole dell’apostolo, ancora celate dal deserto del Sinai, nelle pagine di un diario, infatti, contengono segni che permetterebbero di svelare finalmente il misterioso messaggio capace ad ogni costo, anche quello di vite umane, pur di avere per sè le rivelazioni. Così, Gil Pearson, si troverà assunto con lo scopo di decifrare il ritrovato diario e dare un senso alle parole dell’apostolo Micah, collaborando con l’affascinante Sabbie Karaim, Gil sarà così coinvolto in una cospirazione in vita da millenni e ad affrontare un terribile segreto che metterà a rischio la sua stessa vita.
Novembre: libri novità in arrivo
Tra i libri novità di questo mese segnaliamo quelli di Concita De Gregorio, Don Andrea Gallo, Giancarlo De Cataldo .
Torna Candace Bushnell, l’autrice che ha dato vita grazie al suo primo libro, ad uno dei serial tv più seguiti “Sex and The city“. E ancora Diego Dalla Palma con un nuovo libro dedicato ai segreti di bellezza.
Concita De Gregorio con il libro “Così è la vita. Imparare a dirsi addio” affronta temi forti quali la paura d’invecchiare, gli insuccessi e le inevitabili pedite che segnano il cammino di ognuno.
Perché se non c’è peggior angoscia della solitudine e del silenzio, non c’è miglior sollievo che attraversare il dolore e trasformarlo in forza
“Penso a Stefania Sandrelli morente che, ne La prima cosa bella, chiede a suo figlio quarantenne se ha bisogno di mutande, calzini. Poi sospira: “Però ci siamo tanto divertiti”. è una fatica, raccontarsela tutta, ma una grande soddisfazione, un sollievo e una cura. Un’avventura magnifica. Ci siamo tanto divertiti, si dice sempre alla fine» I bambini fanno domande. A volte imbarazzanti, stravaganti, definitive. Vogliono sapere perché nasciamo, dove andiamo dopo la morte, perché esiste il dolore, cos’è la felicità. E gli adulti sono costretti a trovare delle risposte. è un esercizio tra la filosofia e il candore, che ci obbliga a rivedere ogni volta il nostro rassicurante sistema di valori. Perché non possiamo deluderli. Né ingannarli. Siamo stati come loro non troppo tempo fa”
Don Andrea Gallo invece, torna in libreria con un appello accorato dedicato ai giovani e al loro futuro:“Non uccidete il futuro dei giovani”
“Una società diventata liquida come un mare può generare tempeste, proprio come il mare. Magari anche Tsunami. C’è il rischio che i nostri giovani, specialmente quando saranno scomparsi i genitori che li mantengono ben oltre la maggiore età, si ribellino in massa come i sans papier parigini o i giovani tunisini”.
Altro gradito ritorno è quello dell’autore di “Romanzo criminale” Giancarlo De cataldo.
Nel nuovo romanzo racconta una storia inedita ambientata nel Risorgimento italiano “Il maestro, il terrorista, il terrone”
Candace Bushnell invece racconta l’arrivo di una giovanissima Carrie a New York “Summer and the city”
Diego Dalla Palma, invece, regala alle sue lettrici un nuovo manuale per la bellezza:
“Diego per te. Da un grande maestro di stile e bellezza i segreti per piacerti valorizzarti amarti”