Letteratura e romanzi gialli: a febbraio Nebbiagialla Suzzara noir Festival

NebbiaGialla Suzzara Noir Festival inaugurerà, dal 2 al 5 febbraio 2012, la sua sesta edizione ospitata nella ormai consueta cornice di Suzzara, suggestivo paese dell’Oltrepò mantovano.
Il Festival, appuntamento di riferimento e realtà di livello nazionale per scrittori del genere, ma anche per appassionati, nasce dall’impegno del noto giornalista e scrittore Paolo Roversi, autore, fra gli altri, del romanzo “Milano Criminale”, edito da Rizzoli, con il contributo e l’organizzazione dell’Istituzione “Città di Suzzara”.

L’atteso appuntamento annuale vedrà, dal 3 al 5 febbraio, numerosi incontri con autori, workshop di scrittura, presentazioni per entrare in contatto sia con i protagonisti della manifestazione che con il genere letterario noir e del giallo d’autore.

L’edizione 2012 sarà caratterizzata dal neonato “Premio NebbiaGialla per racconti inediti” realizzato in collaborazione con la storica collana di genere ‘Giallo Mondadori‘ (Arnoldo Mondadori Editore), il cui bando di concorso è aperto dal 1 gennaio 2012. Ospite di spicco, tra i molti dell’evento, sarà il direttore della collana ‘Giallo Mondadori’ Franco Forte.

Molti i partecipanti illustri, come Marco Malvaldi, autore noto per la serie di BarLume e per “Odore di chiuso” (Sellerio); Donato Carrisi, noto autore televisivo, già autore del bestseller internazionale “Il Suggeritore” e oggi presente nelle librerie con l’acclamato “Il tribunale delle anime” (Longanesi); e ancora, l’esordiente da centomila copie Marcello Simoni che ha pubblicato il romanzo “Il Mercante dei libri Maledetti” (Newton & Compton) già primo posto nella classifica dei libri più venduti in Italia.

Tra i partecipanti anche Massimo Carlotto con il suo “Alla fine di un giorno noioso” della casa editrice E/O, anch’egli protagonista delle classifiche dell’anno 2011 e Maurizio De Giovanni vincitore dell’edizione 2011 del “Premio NebbiaGialla per la letteratura noir e poliziesca”. Inoltre, il Festival, vedrà la presenza di Cinzia Tani conduttrice del fortunato programma in onda su Sky “Passioni Assassine”, nonché autrice del libro edito da Piemme Stringimi. Questi sono solo alcuni nomi dei partecipanti al Festival che daranno vita ad un weekend all’insegna del noir e del giallo d’autore.

Nelle giornate della rassegna verrà, inoltre, diffuso il bando della terza edizione del “Premio NebbiaGialla per la letteratura noir e poliziesca”, al cui vincitore verrà assegnata un’opera d’arte realizzata da un importante artista contemporaneo: il premio verrà consegnato a settembre 2012 in occasione della Sagra del Crocefisso.

Ma, il NebbiaGialla Suzzara Noir Festival non è solo letteratura, ma l’unione di questa con la cultura eno-gastronomica locale, unione che trova il suo apice in un coinvolgente e gustoso pranzo con delitto con un menù tipico della cucina mantovana famosa in tutto il mondo.

La nuova edizione del Festival sembra così riconfermarsi appuntamento oramai irrinunciabile per scrittori e appassionati del genere, ma anche punto di riferimento per il panorama letterario e culturale italiano.

Programma completo sul sito della manifestazione:
NebbiaGialla Suzzara Noir Festival

Un Commento a “Letteratura e romanzi gialli: a febbraio Nebbiagialla Suzzara noir Festival”

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento

Nessun elemento, il feed é vuoto.

Please follow & like us :)
  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprova più tardi.
  • Sinuhe. La spia del faraone
    Colto, perspicace e coraggioso, il giovane Sinuhe gode di molto credito alla corte del faraone Amenemhat, al punto che il sovrano lo nomina capo dei servizi segreti, un ruolo di prestigio e di grande responsabilità. Ma quando un gruppo di ribelli tenta di fare irruzione nel palazzo reale, Amenemhat capisce che l'istituzione faraonica è in […]
  • Il figliol prodigo. Una difesa impossibile per l'avvocato Meroni
    Marco Sarriano è diventato da poco maggiorenne quando, durante un viaggio in Europa, smette di dare sue notizie: l'ultimo messaggio alla madre, Daniela, lo manda da Liegi. Poi di lui si perde ogni traccia, e viene iscritto nel registro delle persone scomparse. Un giorno di due anni dopo Daniela Sarriano riceve una telefonata dalla polizia: […]
  • Cloruro di sodio. I casi della sezione Q
    Nel giorno del suo sessantesimo compleanno, Maja Petersen si toglie la vita. Un gesto disperato che riporta l'attenzione su un incidente - mai veramente chiarito - di molti anni prima, quando il figlio era rimasto ucciso nell'esplosione di un'autofficina a soli tre anni. E ora, gli intrepidi disadattati del più famoso dipartimento del corpo di […]
  • La conquista di Parigi
    Figlio di una prostituta e di un cliente occasionale del bordello. Poi soldato irrispettoso, capace di guadagnarsi ogni giorno qualche fustigata le cui cicatrici ancora solcano la sua schiena. Infine, una possibilità: il duca di Wellington che vede qualcosa di più in quel ragazzo irriverente e impossibile da piegare. La sua scaltrezza, l'audacia e l'intelligenza […]
  • La casa delle tenebre
    Il primo horror di Jo Nesbø. Un bosco. Una casa. Una chiamata. E un monito: quando il telefono squilla, non rispondere... Hai il coraggio di entrare nella casa delle tenebre? Dopo la tragica morte dei genitori in un incendio, il quattordicenne Richard Elauved viene mandato a vivere con gli zii nella remota cittadina di Ballantyne, […]
Archivi
Paper blog

 

 

 

 

 

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi