Letteratura e romanzi gialli: a febbraio Nebbiagialla Suzzara noir Festival

NebbiaGialla Suzzara Noir Festival inaugurerà, dal 2 al 5 febbraio 2012, la sua sesta edizione ospitata nella ormai consueta cornice di Suzzara, suggestivo paese dell’Oltrepò mantovano.
Il Festival, appuntamento di riferimento e realtà di livello nazionale per scrittori del genere, ma anche per appassionati, nasce dall’impegno del noto giornalista e scrittore Paolo Roversi, autore, fra gli altri, del romanzo “Milano Criminale”, edito da Rizzoli, con il contributo e l’organizzazione dell’Istituzione “Città di Suzzara”.

L’atteso appuntamento annuale vedrà, dal 3 al 5 febbraio, numerosi incontri con autori, workshop di scrittura, presentazioni per entrare in contatto sia con i protagonisti della manifestazione che con il genere letterario noir e del giallo d’autore.

L’edizione 2012 sarà caratterizzata dal neonato “Premio NebbiaGialla per racconti inediti” realizzato in collaborazione con la storica collana di genere ‘Giallo Mondadori‘ (Arnoldo Mondadori Editore), il cui bando di concorso è aperto dal 1 gennaio 2012. Ospite di spicco, tra i molti dell’evento, sarà il direttore della collana ‘Giallo Mondadori’ Franco Forte.

Molti i partecipanti illustri, come Marco Malvaldi, autore noto per la serie di BarLume e per “Odore di chiuso” (Sellerio); Donato Carrisi, noto autore televisivo, già autore del bestseller internazionale “Il Suggeritore” e oggi presente nelle librerie con l’acclamato “Il tribunale delle anime” (Longanesi); e ancora, l’esordiente da centomila copie Marcello Simoni che ha pubblicato il romanzo “Il Mercante dei libri Maledetti” (Newton & Compton) già primo posto nella classifica dei libri più venduti in Italia.

Tra i partecipanti anche Massimo Carlotto con il suo “Alla fine di un giorno noioso” della casa editrice E/O, anch’egli protagonista delle classifiche dell’anno 2011 e Maurizio De Giovanni vincitore dell’edizione 2011 del “Premio NebbiaGialla per la letteratura noir e poliziesca”. Inoltre, il Festival, vedrà la presenza di Cinzia Tani conduttrice del fortunato programma in onda su Sky “Passioni Assassine”, nonché autrice del libro edito da Piemme Stringimi. Questi sono solo alcuni nomi dei partecipanti al Festival che daranno vita ad un weekend all’insegna del noir e del giallo d’autore.

Nelle giornate della rassegna verrà, inoltre, diffuso il bando della terza edizione del “Premio NebbiaGialla per la letteratura noir e poliziesca”, al cui vincitore verrà assegnata un’opera d’arte realizzata da un importante artista contemporaneo: il premio verrà consegnato a settembre 2012 in occasione della Sagra del Crocefisso.

Ma, il NebbiaGialla Suzzara Noir Festival non è solo letteratura, ma l’unione di questa con la cultura eno-gastronomica locale, unione che trova il suo apice in un coinvolgente e gustoso pranzo con delitto con un menù tipico della cucina mantovana famosa in tutto il mondo.

La nuova edizione del Festival sembra così riconfermarsi appuntamento oramai irrinunciabile per scrittori e appassionati del genere, ma anche punto di riferimento per il panorama letterario e culturale italiano.

Programma completo sul sito della manifestazione:
NebbiaGialla Suzzara Noir Festival

Un Commento a “Letteratura e romanzi gialli: a febbraio Nebbiagialla Suzzara noir Festival”

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento

Nessun elemento, il feed é vuoto.

Please follow & like us :)
  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprova più tardi.
  • A visible man. Ediz. italiana
    Da uno dei più importanti innovatori della nostra cultura, un libro di memorie sulla rottura delle barriere. Quando Edward Enninful è diventato il primo editor in chief nero di British Vogue, erano in pochi nel mondo della moda a voler affrontare il modo in cui la rivista falliva nel rappresentare il mondo in cui viviamo. […]
  • Tre ciotole. Rituali per un anno di crisi
    S'innamorano di una sagoma di cartone o di un pretoriano in miniatura, odiano i bambini pur portandoseli in grembo, lasciano una donna ma ne restano imprigionati, vomitano amore e rabbia, si tagliano, tradiscono, si ammalano. Sono alcuni dei personaggi del nuovo libro di Michela Murgia, un romanzo fatto di storie che si incastrano e in […]
  • Il cielo bruciava di stelle. La stagione magica dei cantautori italiani
    Questa storia comincia il 27 agosto 1979, il giorno in cui i banditi sardi rapiscono Fabrizio De André e Dori Ghezzi, e si conclude il 21 settembre 1981, con l'uscita de "La voce del padrone", il più famoso album di Franco Battiato. Sono poco più di due anni, ma esplodono di straordinaria intensità. Un vero […]
  • L'apparizione
    Quando una consorella le racconta lo strano sogno che ha fatto, preannunciandole l'apparizione della Madonna in Bretagna, suor Anne non ha dubbi e si fa trasferire dalla madre superiora nel paesino di Roscoff, sull'estrema punta nord del Finistère. E in effetti sembra che la Madonna appaia davvero, ma non a suor Anne, bensì a un […]
  • Coppie. Storie di desiderio e trasgressione
    Giuseppe Cruciani racconta senza pregiudizi, con ironia e molta curiosità, quegli oggetti instabili che sono le coppie. Due persone che stanno insieme camminano come un equilibrista sul filo, ogni sbandamento può provocare una caduta fragorosa. Eppure, molti schivano gli inciampi e trovano in un'altra persona un punto di stabilità: talvolta con facilità, altre volte, come […]
Archivi
Paper blog

 

 

 

 

 

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi