La regina maledetta..storia di una vita controversa

“Ora mi guardavo la lama che aveva brandito la lama e vedevo in me la medesima oscurità. Mi ero detta che lo stavo facendo per la casata dei Medici. In verità lo avevo fatto perchè ero curiosa, perchè volevo sapere com’ era uccidere un uomo”

“La regina maledetta” è il nuovo romanzo della scrittrice Jeanne Kalogridis, studiosa e appassionata di storia medioevale. Il romanzo racconta la vita della controversa Caterina De’ Medici.

Figlia di Lorenzo II De’ Medici e Madeleine de la Tour d’ Auvergne, appartenente quindi alla più potente famiglia di Firenze, la giovane Caterina, rimasta orfana, viene data sposa, a 14 anni, al futuro re Enrico II di Francia. Giunta alla corte francese, Caterina è inizialmente malvista, la borghese e “la straniera”..si mostrerà tuttavia allegra, compiacente e modesta, tanto da riuscire a farsi benvolere dalle altre donne della famiglia reale. Divenuta Delfina, Caterina affronta una vita difficile: accusata di non essere nobile, di essere l’ unica colpevole della mancanza di figli della coppia. La storia la descrive come una regina insoddisfatta, attaccata al potere, austera e malvagia. L’ immagine che ne abbiamo da questo romanzo è invece anche un’ immagine più intima e fragile: una donna che non riesce a gestire la sua vita a corte, dimenticata dal marito che ama un’ altra donna, la bellissima Diana De Poitiers..una vita all’ ombra di questa donna, sempre fortemente presente nella vita di corte, perfino tanto da essere indicata come educatrice dei figli che finalmente Caterina riuscirà a dare alla luce. Caterina, tanto disperata da ricorrere perfino alla magia nera pur di riavere l’ amore di Enrico II. Ed ecco l’ incontro con Nostradamus, maestro dell’ occulto..per chiedere dei sogni di morte, della sorte dei figli, del destino del marito. Una regina che è sicuramente una figura emblematica del XVI secolo, tanto criticata, accusata di essere una donna malvagia, crudele a tal punto da essere la responsabile del massacro della notte di San Bartolomeo. Sicuramente una delle più grandi regine di Francia, ultimamente rivalutata anche perchè promotrice di tolleranza e di una politica di conciliazione.

Perchè si può essere un’ austera sovrana, si può vivere in una splendida corte con le più sfavillanti ricchezze. Si può comandare e far uccidere. Ma in fondo si può anche essere semplicemente una donna innamorata e voler solo essere felici.

Un bellissimo romanzo storico che può vantare un’ ambientazione precisa derivata dalla conoscenza storica dell’ autrice. Uno stile fluido e appassionante per raccontare la vita della regina più controversa e discussa della storia.


ACQUISTA ORA “La regina maledetta”

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento

Nessun elemento, il feed é vuoto.

Please follow & like us :)
  • Lezioni
    Figlio del capitàno Robert Baines, autoritàrio veterano della Seconda guerra mondiale ora di stànza in Nord Africa, e di sua moglie Rosalind, Roland fatica a capire perché a soli undici anni gli tocchi lasciare le pietre calde e la pazza libertà di Libia, e il fianco tiepido di sua madre, per affrontàre un'istruzione rigorosa e […]
  • La grazia dell'inverno. Un'indagine del commissario Armand Gamache
    Chi può essere tànto folle da commettere un omicidio alla luce del sole? È quello che si domanda Armand Gamache di fronte al corpo di CC de Poitiers uccisa durante uno degli eventi sportivi piú amati in Québec. È arrivato Natàle e Three Pines si è trasformato in un luogo incantàto ricoperto di neve. Ma […]
  • Fine di una stagione
    Siamo su una strada lungo il confine tra Spagna e Portogallo, nell'estàte del 1977. Juan e Rosa, poco più che adolescenti, hanno un appuntàmento in una clinica dove si praticano aborti clandestini, ma un grave incidente impedisce loro di arrivare a destinazione e completàre l'operazione. Quasi vent'anni dopo, Rosa e suo figlio Iván, che non […]
  • Il fattore coniglio
    Henri Koskinen è un matematico che lavora per una compagnia di assicurazioni, calcola tutto fino all'ultimo decimale e vive da solo col suo gatto Schopenhauer: insomma una vità ben organizzatà, studiatà in ogni dettàglio. Ma, come capità spesso, un giorno, inaspettàtàmente, tutto cambia. Dopo essere rimasto all'improvviso senza lavoro, Henri eredità dal defunto fratello un […]
  • Il testimone della sposa
    Micha è un ghost writer specializzato nel redigere autobiografie di persone o personaggi famosi. Di recente si è separato dalla moglie, ha due figlie e vive a Los Angeles, dove si è trasferito da Israele all'età di quindici anni. Ventiquattro anni dopo la sua partenza, senza aver mai fatto più ritorno al Paese natàle, Micha […]
Archivi
Paper blog

 

 

 

 

 

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi