Premio Campiello 2011 al libro “Non tutti i bastarsi sono di Vienna”

premio campiello 2011 andrea molesini libro non tutti i bastardi sono di viennaIl Premio Campiello 2011 è stato assegnato ad Andrea Molesini che con il libro Non tutti i bastardi sono di Vienna” racconta la disfatta di Caporetto. La premiazione è avvenuta sabato scorso, 3 settembre, a Venezia presso il Gran Teatro “La Fenice” in diretta in seconda serata su Rai uno.

Il romanzo vincitore racconta “un conflitto in cui tutto si perde, una cospirazione patriottica in cui si insinua lo scontro di psicologie, reso degno o misero dall’impossibilità di perdonare, e di separare amore e odio, rispetto e vittoria.”

Segnalazione, invece, “ad horem” per Andrea Camilleri insignito del “Premio Fondazione Campiello“.

Secondo posto per Federica Manzon con il romanzo “Di fama e di sventura (Mondadori), con 80 voti, al terzo posto Ernesto Ferrero con Disegnare il vento“(Einaudi), con 39 voti, al quarto Maria Pia Ammirati autrice diSe tu fossi qui (Cairo editore), con 35, e quinto Giuseppe Lupo con L’ultima sposa di Palmira(Marsilio), con 29.

Un Commento a “Premio Campiello 2011 al libro “Non tutti i bastarsi sono di Vienna””

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento

Nessun elemento, il feed é vuoto.

Please follow & like us :)
  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprova più tardi.
Archivi
Paper blog

 

 

 

 

 

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi