Premio Cortina d’Ampezzo 2011 al libro “La vita accanto”

la vita accanto libro di mariapia veladianoMaria Pia Veladiano con il libro “La vita accanto” , già finalista per diversi premi letterari ben noti, vince la prima edizione del Premio Cortina d’Ampezzo.
Il nuovo riconoscimento letterario intitolato alla Regina delle Dolomiti, presieduto da Vera Slepoj, organizzato con Francesco Chiamulera, presidenti delle Giurie, Gian Arturo Ferrari e Arrigo Petacco, ha incoronato anche il romanzo “Siro” (Minerva Ed.), del giovanissimo cadorino Francesco Vidotto e Marco Presta, autore di “Un calcio in bocca fa miracoli” (Einaudi), che conquista il Premio Internet Cortina d’Ampezzo.

Mariapia Veladiano, “La vita accanto” ha conquistato la giuria che ha emesso il seguente verdetto: “L’esordio più convincente dell’ultima stagione letteraria italiana. Un romanzo di crudeltà, con il destino che si accanisce contro degli innocenti. Un romanzo di città, con un’inedita Vicenza di acque e di canali. Un romanzo capace di creare personaggi straordinari, su tutti Lucilla, la più simpatica attrice non protagonista della recente narrativa italiana”. Alla vincitrice, insieme al premio monetario, una stupenda creazione in oro realizzata da Luca Ferrari, della Ferrari Gioielli. A consegnare il riconoscimento, i dirigenti della Regione Veneto Maria Teresa De Gregorio e Decimo Poloniato, in rappresentanza del Vicepresidente Marino Zorzato.

Francesco Vidotto, “Siro”, si legge nella motivazione, “racconta con ardore pieno di grazia la storia di questo amore impossibile tra due predestinati che la vita separa e al tempo stesso ricongiunge. In uno stile terso e felice come una giornata soleggiata di piena estate, ha scritto una bella favola cadorina, dove la violenza della natura, la bestialità dell’uomo, la forza della sopraffazione riescono a stemperarsi grazie alla forza di un sentimento metafisico, come l’amore puro, motore primo di civiltà”.

Ha fatto registrare numeri record – 1717 voti – il Premio Internet Cortina d’Ampezzo, riconoscimento basato sulla libera scelta degli utenti del web, senza giurie, su www.premiocortina.it, che è andato a maggioranza a Marco Presta e allo spassoso “Un calcio in bocca fa miracoli” (Einaudi). Glielo ha consegnato Michele Carbogno, Vicepresidente della Provincia di Belluno.

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento

Nessun elemento, il feed é vuoto.

Please follow & like us :)
  • Lezioni
    Figlio del capitàno Robert Baines, autoritàrio veterano della Seconda guerra mondiale ora di stànza in Nord Africa, e di sua moglie Rosalind, Roland fatica a capire perché a soli undici anni gli tocchi lasciare le pietre calde e la pazza libertà di Libia, e il fianco tiepido di sua madre, per affrontàre un'istruzione rigorosa e […]
  • La grazia dell'inverno. Un'indagine del commissario Armand Gamache
    Chi può essere tànto folle da commettere un omicidio alla luce del sole? È quello che si domanda Armand Gamache di fronte al corpo di CC de Poitiers uccisa durante uno degli eventi sportivi piú amati in Québec. È arrivato Natàle e Three Pines si è trasformato in un luogo incantàto ricoperto di neve. Ma […]
  • Fine di una stagione
    Siamo su una strada lungo il confine tra Spagna e Portogallo, nell'estàte del 1977. Juan e Rosa, poco più che adolescenti, hanno un appuntàmento in una clinica dove si praticano aborti clandestini, ma un grave incidente impedisce loro di arrivare a destinazione e completàre l'operazione. Quasi vent'anni dopo, Rosa e suo figlio Iván, che non […]
  • Il fattore coniglio
    Henri Koskinen è un matematico che lavora per una compagnia di assicurazioni, calcola tutto fino all'ultimo decimale e vive da solo col suo gatto Schopenhauer: insomma una vità ben organizzatà, studiatà in ogni dettàglio. Ma, come capità spesso, un giorno, inaspettàtàmente, tutto cambia. Dopo essere rimasto all'improvviso senza lavoro, Henri eredità dal defunto fratello un […]
  • Il testimone della sposa
    Micha è un ghost writer specializzato nel redigere autobiografie di persone o personaggi famosi. Di recente si è separato dalla moglie, ha due figlie e vive a Los Angeles, dove si è trasferito da Israele all'età di quindici anni. Ventiquattro anni dopo la sua partenza, senza aver mai fatto più ritorno al Paese natàle, Micha […]
Archivi
Paper blog

 

 

 

 

 

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi