Articoli marcati con tag ‘autori’
Top10 libri più venduti di giugno
Eccoci per l’appuntamento mensile della nostra top10 dei libri più venduti su Unilibro.it.
Al contrario della classifica di maggio, in cui si alternavano generi letterari molto diversi, i libri di questo mese sono testi scolastici e didattici. Una top ten che unisce utile e dilettevole, tra i titoli infatti il “Decamerone“, “Omero, Iliade“, “Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde”, letture consigliate a scuola, ma anche grandi capolavori da leggere in spiaggia per conosce la storia della letteratura, il mistero della scrittura, la bellezza dell’arte.
#1. Il nuovo Devoto-Oli junior. Il mio primo vocabolario di italiano scaricabile on-line. Con software di Giacomo Devoto Oli Gian Carlo edito da Mondadori Education, 2015
Un vocabolario studiato apposta per gli allievi della scuola primaria e secondaria di primo grado. La nuova edizione contiene 500 voci in più (in tutto 25.500 voci). Tutte le definizioni sono scritte in un linguaggio semplice e chiaro e sono sempre corredate da esempi, da sinonimi e contrari, da espressioni e modi di dire. Le numerose note di approfondimento contengono le etimologie e le regole per evitare i più comuni errori di ortografia.
#2. Il principe felice e altri racconti di Oscar Wilde. Ediz. Illustrata Un libro edito da La Nuova Frontiera Junior, 2015
I racconti di Oscar Wilde nella nuova traduzione di Riccardo Duranti e con le illustrazioni di Gemma O’Callaghan.
#3. Il club degli amici immaginari di Silvana Gandolfi edito da Salani, 2012
Che fine fanno gli amici immaginari che hanno svolto il loro compito e vengono abbandonati dai bambini decisi a crescere? Fedeli alla loro missione, vagano sulla terra, alla ricerca di un nuovo bambino da amare e aiutare Oscar ha quasi dieci anni e trascorre le vacanze estive al mare, con i genitori, in una casa isolata. In una notte di luna, Oscar scende di nascosto in spiaggia Ad aspettarlo su uno scoglio c’è Mia, una giovane sirena, bellissima e spericolata Sarà lei a spingerlo a fuggire sull’Isola del Tempo.
#4. Decamerone. Con e-book. Con espansione online di Giovanni Boccaccio edito da Mondadori Scuola, 2014
Una raccolta di cento novelle scritta da Giovanni Boccaccio nel XIV secolo,
#5. Omero, Iliade di Alessandro Baricco edito da Feltrinelli, 2013
Questo volume nasce da un progetto di rilettura del poema omerico destinato alla scena teatrale. Baricco smonta e rimonta l’Iliade, creando ventuno monologhi, corrispondenti ad altrettanti personaggi del poema e al personaggio di un aedo che racconta l’assedio e la caduta di Troia.
#6. Moby Dick di Herman Melville edito da Raffaello, 2015
#7. Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde di Stevenson Robert Louis edito da Mondadori, 2017
“La storia di Jekyll e Hyde ci racconta che siamo fatti della stessa materia delle stelle e del fango; ci portiamo dentro luce e tenebra, paradiso e inferno. E il vero peccato mortale è la pretesa di dividere il bene e il male con un artificio, disimpegnandoci dalla lotta interiore per riconoscerli e per fare prevalere il primo sul secondo.” (dalla presentazione di Wu Ming 4).
#8. Operazione matematica. Geometria. Vol. A. Per la Scuola media di Raul Fiamenghi Donatella Giallongo Cerini M. Angela edito da Trevisini, 2010
#9. Il vampiro che mordeva i krapfen di Luciano Malmusi edito da Mondadori Scuola, 2008
#10. La Chiave segreta per l’universo di Lucy Hawking Stephen Hawking edito da Mondadori, 2009
Un ragazzo di nome George vive insieme ai suoi genitori che però non sono come tutti i comuni genitori perché preferiscono vivere la loro vita senza l’utilizzo delle tecnologie. Scelta veramente ardua nel ventunesimo secolo ma che loro perseguono accanitamente. Tuttavia questa loro decisione si riflette anche sul figlio che non possiede nemmeno un computer e che vorrebbe essere davvero un ragazzo normalissimo e poter vivere dei tutte le comodità. Un bel giorno, vicino alla sua casa vengono a vivere un uomo e la sua figlia. Qui George farà una scoperta che gli cambierà davvero la vita in quanto apprenderà tutto ciò che riguarda l’universo…
Buona lettura!
Top10 libri più venduti di maggio
Eccoci per l’appuntamento mensile con la nostra top10 dei libri più venduti nel mese di maggio su Unilibro.it.
Come nella classifica del mese di marzo e in quella di aprile, si alternano generi letterari differenti con una predominanza della letteratura per ragazzi: libri di fantasia e magia, viaggi alla scoperta dei monumenti più belli dell’Italia, storie vere piene di valori e di insegnamenti come Wonder.
Nella top10 anche il nuovo libro di Camilleri, “Il metodo Catalanotti”, la nuova indagine del commissario Montalbano.
#1. Harry Potter e la camera dei segreti. Ediz. Illustrata di Rowling J. K. Bartezzaghi S. (cur.) edito da Salani, 2016
Harry Potter è ormai celebre: durante il primo anno alla Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts ha sconfitto il terribile Voldemort, vendicando la morte dei suoi genitori e coprendosi di gloria. Ma una spaventosa minaccia incombe sulla scuola…
#2. Project Calisthenics. Ipertrofia e forza a corpo libero di Erik Neri edito da Project Editions, 2018
Un vero e proprio manuale sull’ allenamento a corpo libero per capire come allenarti al meglio. In questo libro indicazioni su riscaldamento, esercizi di stretching e programmazione per diventare più forte e muscoloso.
#3. Cacciatore di mafiosi. Le indagini, i pedinamenti, gli arresti di un magistrato in prima linea di Alfonso Sabella edito da Mondadori, 2009Nomi famosi, nomi che rimangono scolpiti nella memoria di tutti perché rappresentano la mafia delle stragi dell’estate del 1993, dell’uccisione di Falcone e Borsellino, del potere di Toto Riina e Bernardo Provenzano.
#4. Il metodo Catalanotti di Andrea Camilleri edito da Sellerio Editore Palermo, 2018
Il grande ritorno di Montalbano. Camilleri inventa storie e personaggi e li fa recitare fra le quinte di un teatro di cui è lui il regista. E noi assistiamo alla messinscena che è dramma e commedia insieme.
#5. Sogni su misura. Come rendere inevitabile l’impossibile di Nessvno Dr. edito da Autopubblicato, 2016
Questo libro oltre ad affermare il nostro diritto alla felicità offre una via per perseguirla.
#6. Harry Potter e la pietra filosofale. Ediz. Illustrata di Rowling J. K. Bartezzaghi S. (cur.) edito da Salani, 2015
Nel giorno del suo undicesimo compleanno, la vita di Harry Potter cambia per sempre. Una lettera, consegnata dal gigantesco e arruffato Rubeus Hagrid, contiene infatti delle notizie sconvolgenti. Harry scopre di non essere un ragazzo come gli altri: è un mago e una straordinaria avventura lo aspetta.
#7. Wonder di Palacio R. J. edito da Giunti Editore, 2013
È la storia di Auggie, nato con una tremenda deformazione facciale, che, dopo anni passati protetto dalla sua famiglia per la prima volta affronta il mondo della scuola. Come sarà accettato dai compagni? Dagli insegnanti?
Un protagonista sfortunato ma tenace, una famiglia meravigliosa, degli amici veri aiuteranno August durante l’anno scolastico che finirà in modo trionfante per lui. Il racconto di un bambino che trova il suo ruolo nel mondo.
#8. L’uomo che coltivava le comete di Angela Nanetti edito da Einaudi Ragazzi, 2014
Arno vive in un villaggio vicino al bosco, ha una madre giovane e bella, un fratellino e un padre che lavora lontano. Quando nel cielo apparirà la cometa che con tanta ansia attende, esprimerà il suo grande desiderio: che il padre ritorni. Verrà esaudito o le comete sono illusorie e passeggere come i sogni?
#9. La storia di Ulisse e Argo di Mino Milani edito da Einaudi Ragazzi, 2013
Dopo vent’anni di guerra e d’avventura, Ulisse torna alla sua casa, nella pietrosa isola di Itaca. Vi torna fingendo d’essere straniero, nessuno deve riconoscerlo. E nessuno lo riconosce tranne Argo, il suo vecchio cane, che nel vederlo muore d’emozione e di tenerezza. Dal ciglio del duro Ulisse sgorga una lacrima. Che cosa legava i due, l’uomo e il cane?
#10. La famiglia Millemiglia tra i monumenti d’Italia. Ediz. Illustrata di Isabella Paglia edito da Raffaello, 2010In compagnia della famiglia Millemiglia, alla scoperta dello straordinario patrimonio geografico dell’Italia: monumenti, bellezze naturali, ma anche mari, monti, fiumi.
Buona lettura!
“Questi Fantasmi!”: da Pirandello a Eduardo De Filippo
Nasceva il 24 Maggio 1900 Eduardo De Filippo, attore, regista, sceneggiatore, scrittore e poeta italiano.
Autore di numerose opere teatrali da lui stesso interpretate, fu anche candidato per il Premio Nobel per la letteratura.
La commedia forse più nota di Eduardo, Natale in casa Cupiello, portata in scena per la prima volta al Teatro Kursaal di Napoli, il 25 dicembre 1931, segna di fatto l’avvio vero e proprio della felice esperienza della Compagnia del “Teatro Umoristico I De Filippo”, ma è Questi Fantasmi!, scritta nel 1945, la prima ad essere rappresentata all’ estero: il 7 giugno 1955 a Parigi, al Théâtre de la Ville – Sarah Bernhardt, in occasione del “Festival internazionale d’arte drammatica”.
Questi Fantasmi! racconta la vicenda di Pasquale Lojacono, inventivo tuttofare, che, a causa ristrettezze economiche, è costretto insieme alla sua famiglia a lasciare la propria abitazione. Riesce a ottenere gratis per cinque anni un appartamento situato in un elegante palazzo del centro di Napoli che la vox populi dichiara infestato dai fantasmi.
Caso vuole che anche Alfredo Marigliano, amante della moglie di Pasquale, si sia trasferito nel palazzo accanto e ogni notte riesce a far visita, passando per il terrazzino, all’amata e prima di sparire lascia sempre un po’ di soldi in regalo.
Pasquale scambia le visite di Alfredo per la presenza di un fantasma benevolo.
Se Pasquale sia un credulone o un “cornuto contento” non è dato saperlo ed è proprio in ciò che risiede il significato della commedia e del pensiero eduardiano.
Nel testo si alternano in modo perfetto comico e tragico ed entrambi ci fanno sorridere dei personaggi e delle loro vicende.
La vita vera viene “messa fra parentesi”, da un travestimento, da una maschera imposta agli uomini dalle circostanze, avvicinandosi così a uno dei temi più cari a Pirandello: le maschere, la vita vissuta tra ribalta e retroscena.
A volte per i personaggi pirandelliani ed eduardiani è fondamentale fingere di non vedere la realtà, è necessario indossare la maschera che la società impone.
La differenza tra i due autori sta nella materia dei fantasmi: per Pirandello i fantasmi sono frutto della nostra mente, li creiamo noi ed emergono nella nostra mente, si impongono all’uomo costringendolo a guardare il proprio Io; i fantasmi eduardiani sono invece più reali, più concreti.
Sia Pasquale che Alfredo pur essendo antagonisti sono entrambi vittime della società, di condizioni esistenziali (povertà, asfissiante matrimonio,….) che non sanno gestire, di fantasmi che irrompono nella loro vita e con cui devono imparare a convivere.
Lasciamo a voi la scoperta degli altri significati e interpretazioni di cui è intrisa la commedia.
Buona lettura!
I 10 libri più venduti
Ecco la classifica dei libri più venduti del mese di marzo su Unilibro.it
Si tratta di libri perlopiù editi qualche anno fa, ma sempre attuali e utili in quanto tematici. Sono testi di pedagogia, economia, musica, cucina e tanto altro.
#1 La collezione Contini Bonacossi nelle Gallerie degli Uffizi, Giunti Editore
Nel 1998 viene allestita, agli Uffizi, una serie di sale che espongono le centoquarantaquattro opere della collezione Contini Bonacossi. Si tratta dell’atto conclusivo di una vicenda lunga, tortuosa e ricca di colpi di scena, iniziata nel 1969 con la donazione delle opere allo Stato da parte degli eredi dell’antica famiglia fiorentina. Una raccolta ricca di capolavori di artisti come Duccio di Buoninsegna, il Sassetta, Andrea del Castagno, Giovanni Bellini, Giovanni Boltraffio, Giovan Gerolamo Savoldo, Paolo Veronese, Gian Lorenzo Bernini, Jacopo Tintoretto.
#2 Ventuno giorni per rinascere. Il percorso che ringiovanisce corpo e mente di Franco Berrino Daniel Lumera David Mariani
edito da Mondadori, 2018
Esiste un cammino di tre settimane capace di renderci più giovani, più sani, più longevi, più gioiosi. Lo ha studiato Franco Berrino, noto medico ed esperto di alimentazione, assieme a Daniel Lumera, riferimento internazionale nella pratica della meditazione, e a David Mariani, allenatore specializzato nella riattivazione dei sedentari. È un percorso pratico e quotidiano fatto di ricette, esercizi fisici e spirituali.
#3 Costruire unità di apprendimento. Guida alla progettazione a ritroso di Mario Castoldi edito da Carocci, 2017
Un percorso strutturato per elaborare unità di apprendimento orientate verso traguardi di competenza, sia di tipo disciplinare, sia di carattere trasversale. Il percorso può essere impiegato nei diversi gradi scolastici del primo e del secondo ciclo di istruzione, in quanto fornisce una struttura logica basata sul modello di progettazione a ritroso di Wiggins e McTighe e imperniata sulla centralità del traguardo di competenza nella progettazione di una unità di apprendimento.
#4 Il Libro del mondo. Le storie dietro le canzoni di Fabrizio De André di Walter Pistarini edito da Giunti Editore, 2010
Una ricerca minuziosa e rigorosissima fatta dall’autore attraverso testimonianze originali e ricerche negli archivi. Il volume si sviluppa cronologicamente attraverso la discografia del cantautore genovese ed è corredato da immagini inedite.
#5 Io brillo. Diamanti, amori, casinò e un dolore che non finisce mai di Ljuba Rizzoli Tiziana Sabbadini edito da Cairo Publishing, 2017
Stesa sul lettone della villa di Monza, il petroliere Ettore Tagliabue le fa chiudere gli occhi e quando Ljuba Rosa li riapre mette a fuoco un diamante di 26 carati. A vent’anni e poco più, dopo le sofferenze della Seconda guerra mondiale, il freddo vissuto da sfollata e una violenza subita, Ljuba finalmente sorride grazie a quella pietra che le illumina il futuro, un brillante che chiamerà “brillo”. Bellissima, occhi cerbiatti, con quell’uomo tanto più grande di lei incontra i potenti della Terra come Onassis o Churchill; si intrattiene con il principe Aly Khan, frequenta Edda Ciano che le insegna l’importanza di avere in tasca un sacchetto di brilli.
#6 La qualità nella didattica. Metodologia e strumenti di progettazione e valutazione di Ira Vannini edito da Erickson, 2009
Una scuola di qualità non può che essere una scuola che usa consapevolmente tempo, spazi e risorse, soprattutto umane e professionali, nel perseguimento di un fine chiaro ed esplicito: quello di offrire a tutti e a ciascuno un’istruzione e una formazione che garantiscano l’acquisizione delle «competenze chiave di cittadinanza attiva» per la costruzione di una società migliore.
#7 La vita è una guerra ripetuta ogni giorno di Oriana Fallaci edito da Rizzoli, 2018
In guerra non «spari garofani, spari pallottole, bombe, e uccidi innocenti». E anche in tempo di pace, la guerra è sempre in agguato, in ogni sua forma. L’odio che Oriana Fallaci prova nei confronti della guerra è nato molto presto, quando era bambina e ha imparato a correre sotto i bombardamenti del secondo conflitto mondiale.
#8 Le sfide della pedagogia speciale e la didattica per l’inclusione di Roberto Dainese edito da Franco Angeli, 2016
La Pedagogia Speciale si pone oggi con contenuti trasgressivi e ancora rivoluzionari, perché le prospettive inclusive e solidali che indica appaiono controcorrente rispetto alla tendenza di alcuni a preferire la separazione e la divisione tra “categorie” del genere umano. L’umanità, oggi, ha bisogno di riprendere traguardi umanizzanti che potrebbero generarsi da scelte globalmente condivise, meno individualistiche e più inclusive.
#9 Fatto in casa da Benedetta. Ricette furbe, i grandi classici, le novità più gustose, facili e veloci. Ediz. illustrata. Vol. 2 di Benedetta Rossi edito da Mondadori Electa, 2017
“Sono nata e cresciuta in campagna dove tuttora vivo, in una casa immersa nel verde delle colline marchigiane che guardano il mare, con Marco, mio marito, e Nuvola, il nostro cane Dalla tradizione contadina dei miei genitori e dall’esperienza presso il loro agriturismo nasce la mia passione per il “fatto in casa“. Le ricette e i piatti che propongo vengono da questa mia realtà, dai consigli delle mie nonne, dai profumi che sentivo da bambina, dalle richieste degli amici, dai miei esperimenti. Sono le ricette della tradizione della mia famiglia.
#10 La teoria del tutto. Origine e destino dell’universo di Stephen Hawking edito da BUR Biblioteca Univ. Rizzoli, 2015
Il grande fisico Stephen Hawking delinea una breve storia dell’Universo “dal Big Bang ai buchi neri” (per citare il titolo italiano della sua opera più famosa). Per farlo, presenta le principali teorie cosmologiche da Aristotele fino ad Einstein, passando da Tolomeo, Copernico, Galileo e Newton; quindi espone le conoscenze attuali sulle leggi fisiche alle quali obbedisce il nostro Universo; infine, avanza alcune ipotesi in direzione di quella “teoria del tutto” capace di unificare la meccanica quantistica, la gravità e le altre interazioni della fisica. Solo una “teoria del tutto“, infatti, ci consentirebbe di rispondere alla vera questione ultima: perché esiste l’Universo?
Buona lettura!
LEGGERE BENE È SCONTATO
Oggi vi parliamo di più libri, di ben 25!
Non sapevamo quale scegliere per voi cosi, nell’ imbarazzo della scelta, ne abbiamo selezionati 25.
Sono bestsellers Mondadori che a nostro avviso non potete non leggere, uno dopo l’altro, tutti d’un fiato o a piccoli bocconi…
E per facilitarvi la lettura dal 12 gennaio all’11 febbraio li abbiamo scontati del 25%.
Ecco a voi perché leggerli:
LISSY, D’Andrea Una giovane donna in fuga e il mistero che porta con sé . |
L’UOMO DI NEVE, Nesbo La prima neve dell’anno, un mistero e un serial killer |
LE OTTO MONTAGNE, Cognetti Una storia di amicizia tra due ragazzi , un viaggio avventuroso e spirituale fatto di fughe e tentativi di ritorno, alla continua ricerca di una strada per riconoscersi. |
L’ARMINUTA, Di Pietrantonio Una storia sull’abbandono, sulla sorellanza e la resistenza al dolore di esistere. |
LE TRE DEL MATTINO, Carofiglio Un padre e un figlio: la storia di un incontro che li cambierà per sempre. Un commovente intreccio di scoperte e formazione. |
LA COLONNA DI FUOCO, Follett Ieri come oggi nessuno dovrebbe essere ucciso per la sua fede religiosa. Un romanzo epico sulla libertà |
IL MARE DOVE NON SI TOCCA, Genovesi Un ragazzo con la testa piena di domande e il cuore traboccante di storie. |
ORIGIN, Dan Brown Eterno conflitto tra scienza e fede e sulle sfide che le nuove tecnologie e l’intelligenza artificiale ci pongono quotidianamente |
METTI VIA QUEL CELLULARE, AA. VV. Un invito ai ragazzi a non confondere la vita virtuale con quella reale, a non bruciarsi davanti alla tecnologia, a custodire la gioia della conversazione vera e non attraverso le chat. |
SOLI AL COMANDO, Vespa Da Stalin a Renzi, da Mussolini a Berlusconi, da Hitler a Grillo, 28 ritratti di leader per rileggere la storia nazionale e mondiale dell’ultimo secolo. |
OGNI STORIA È UNA STORIA D’AMORE, D’Avenia L’amore salva? Quante volte ce lo siamo chiesti, avvertendo al tempo stesso l’urgenza della domanda e la difficoltà di dare una risposta definitiva? Ed è proprio l’interrogativo fondante che Alessandro D’Avenia si pone in apertura di queste pagine, invitandoci a incamminarci con lui alla ricerca di risposte. |
QUANDO TUTTO INIZIA, Volo La sempre più difficile scelta tra il noi e l’io, tra i sacrifici che facciamo per la nostra realizzazione personale e quelli che siamo disposti a fare per un’altra persona, per la coppia o la famiglia . |
UNA VITA APPARENTEMENTE PERFETTA, Hunziker Tutti conoscono Michelle Hunziker per umorismo e ironia. Eppure c’è stato un tempo in cui quel sorriso nascondeva le sue fragilità. |
DENTRO L’ACQUA, Hawkins Qual è il segreto che ha trascinato Nel con sé dentro l’acqua? E perché Julia ha così tanta paura di essere lì, nei luoghi del suo passato? La verità, sfuggente come l’acqua, è difficile da scoprire a Beckford. |
IL GRANDE SEGRETO, Geronimo Una sorprendente avventura tra fate, streghe e mini draghi. |
LA BUSSOLA DI STELLE, Tea Stilton Un viaggio alla ricerca dei mitici tesori perduti. |
CERCASI EROE, Stilton Tra mobili parlanti, passaggi segreti e apprendisti maghi inizia l’incredibile avventura insieme ai Cavalieri dell’Ordine della Salamandra. |
CARAVAL, Stefanie Garber Sogno e veglia iniziano a confondersi e negare la magia diventa impossibile. Rossella ha cinque notti per ritrovare Tella, e intanto deve evitare di innescare un pericoloso effetto domino che la porterebbe a perdere Tella per sempre. |
GIUNGLA, AA.VV. Un libro per imparare. |
ESERCIZI DI MEMORIA, Camilleri Aneddoti, incontri, avvenimenti, ricordi che formano una sorta di autobiografia, la più completa scritta fino a oggi. |
TRE DONNE, Maraini Tre donne, percorsi nascosti e equilibri impossibili del desiderio. |
Le ricette della felicità, Parodi Quali sono le ricette della felicità? Sono quelle che non appesantiscono ma ingolosiscono. |
TARTARUGHE ALL’INFINITO, Green John Un romanzo che parla di amore, di resilienza e della forza inarrestabile dell’amicizia e della misteriosa scomparsa di un miliardario. |
FESTA DI FAMIGLIA, Casati Modignani Sveva Un romanzo in cui si rispecchiano le donne di oggi, con i loro sogni e le loro fragilità, nuove ambizioni e quesiti di sempre, una storia che parla dei valori più autentici e degli affetti più veri, quelli che ti fanno sentire a casa. |
SLEEPING BEAUTIES, King Owen, King Stephen Una favola nera ricca di storie, idee, eventi e personaggi memorabili, che inizia con un C’era una volta a Dooling e termina con un finale degno dei King. |